• Allievi Regionali GIR.B
  • Navacchio Zambra
  • 0 - 2
  • Rosignano 6 Rose


NAVACCHIO ZAMBRA: Milano, Paolucci, Bottai, Del Corso, Vottero, Lanza, Sbranti, Pizzonia, Carugini, Lotti, Rexhepaj. A disp.: Riva, Burelli, Caliniuc, Sanna, Bellagotti, Pellegrini, Lupi. All.: Roberto Taccola.
ROSIGNANO 6 ROSE: Persichini, Salvini, Cruciata, Fusi, Agostini, Galletti, Di Giovanna, Doveri, Venucci, Pagano, Bartoletti. A disp.: Pantani, Barbetta, Cafiero, Errico, Gabrielleschi, Ghadi, Gualersi. All.: Fulvio Formigli.

ARBITRO: Nicola Stridi di Pisa.

RETI: 32' Galletti, 68' Venucci.



La gara tra Navacchio Zambra e Rosignano 6 Rose è condizionata dal forte vento che spira incessantemente sul campo di San Prospero. La prima occasione è al 12' con una punizione dal limite per i locali: l'esecuzione di Carugini risulta calcia centrale e Persichini para in due tempi. Al 18' tiro piuttosto velleitario di Sbranti che, ricevuta palla al limite, conclude al volo, ma la sfera termina sopra la traversa. Un minuto dopo bella azione a sinistra dei locali: di prima viene smarcato Rexhepaj che tira ad incrociare, ma il pallone termina sul fondo dopo aver sfiorato il palo opposto. È questa l'opportunità più interessante della prima mezz'ora, durante la quale le squadre si fronteggiano prevalentemente a centrocampo. Al 32' sugli sviluppi di una punizione per gli ospiti Milano non riesce a trattenere, sul pallone arriva per primo Galletti che, forse scattato in fuorigioco (protestano nella circostanza i locali), mette dentro l'uno a zero. Al 36' ancora la squadra di Formigli pericolosa: Venucci prende il tempo a Lanza e da distanza ravvicinata fa partire un tiro che colpisce l'esterno della rete. Il Navacchio nel secondo tempo ha il vento a favore e conquista il predominio del gioco, rientrando in campo con un altro piglio. Al 43' comunque la prima occasione è per i ragazzi di Formigli: Pagano dal vertice dell'area sulla destra prova il tiro, ma la conclusione viene parata con sicurezza da Milano. Al 45' viene ammonito Sbranti per un intervento fuori tempo. Al 49' primo cambio tra le fila locali: entra Pellegrini al posto di Sbranti. Il Navacchio si sbilancia alla ricerca del pareggio ed arrivano le prime occasioni. Al 50' su un calcio d'angolo Del Corso irrompe di testa sul pallone ma colpisce in pieno l'incrocio dei pali. Un minuto dopo, sugli sviluppi della stessa azione, i locali guadagnano un calcio d'angolo; sul tiro dalla bandierina l'arbitro rileva il tocco di mano di un difensore e concede il penalty. Si incarica di battere Carugini che però non spiazza Persichini, bravo a parare e a sventare la minaccia. Al 53' tra i locali entra Lupi per Bottai. Al 55' bella azione di Pellegrini e Carugini a sinistra, che non riescono a concludere. Al 59' un bel tiro di Lotti dal limite dell'area viene respinto da un difensore ospite quasi sulla linea. Sulla ribattuta arriva Pellegrini che prova il tiro, ma la palla finisce di poco fuori. Al 65' un episodio contestato, che condiziona l'esito della partita: Pellegrini entra in area e viene a contatto col portiere. I locali chiedono rigore ed espulsione, ma l'arbitro fa cenno di proseguire (espulso nella circostanza mister Taccola). Tre minuti dopo gli ospiti chiudono il conto con Venucci che, scattato sul filo del fuorigioco (protestano anche in questa occasione dai locali che chiedevano l'offside), supera il portiere di casa Milano e realizza il due a zero. Nel Navacchio esercita una buona pressione per cercare il gol della bandiera: la squadra pisana crea alcune occasioni senza però riuscire a finalizzarle e così la gara si chiude sul punteggio di due a zero, con i ragazzi di Formigli che stringendo i denti conducono in porto la vittoria. Buono il secondo tempo dei locali, che pagano il fatto di non essere entrati in partita nel primo tempo. Cinico e concreto il Rosignano 6 Rose di Formigli che si prende tre punti utilissimi per la classifica.

Calciatoripiù: Pizzonia
, uscito per infortunio negli ultimi minuti, è il migliore in campo, mostrandosi come un bravo interditore ed abile nel rilanciare i compagni; sugli scudi Di Giovanna e Venucci per la formazione di mister Formigli.

NAVACCHIO ZAMBRA: Milano, Paolucci, Bottai, Del Corso, Vottero, Lanza, Sbranti, Pizzonia, Carugini, Lotti, Rexhepaj. A disp.: Riva, Burelli, Caliniuc, Sanna, Bellagotti, Pellegrini, Lupi. All.: Roberto Taccola. <br >ROSIGNANO 6 ROSE: Persichini, Salvini, Cruciata, Fusi, Agostini, Galletti, Di Giovanna, Doveri, Venucci, Pagano, Bartoletti. A disp.: Pantani, Barbetta, Cafiero, Errico, Gabrielleschi, Ghadi, Gualersi. All.: Fulvio Formigli. <br > ARBITRO: Nicola Stridi di Pisa.<br > RETI: 32' Galletti, 68' Venucci. La gara tra Navacchio Zambra e Rosignano 6 Rose &egrave; condizionata dal forte vento che spira incessantemente sul campo di San Prospero. La prima occasione &egrave; al 12' con una punizione dal limite per i locali: l'esecuzione di Carugini risulta calcia centrale e Persichini para in due tempi. Al 18' tiro piuttosto velleitario di Sbranti che, ricevuta palla al limite, conclude al volo, ma la sfera termina sopra la traversa. Un minuto dopo bella azione a sinistra dei locali: di prima viene smarcato Rexhepaj che tira ad incrociare, ma il pallone termina sul fondo dopo aver sfiorato il palo opposto. &Egrave; questa l'opportunit&agrave; pi&ugrave; interessante della prima mezz'ora, durante la quale le squadre si fronteggiano prevalentemente a centrocampo. Al 32' sugli sviluppi di una punizione per gli ospiti Milano non riesce a trattenere, sul pallone arriva per primo Galletti che, forse scattato in fuorigioco (protestano nella circostanza i locali), mette dentro l'uno a zero. Al 36' ancora la squadra di Formigli pericolosa: Venucci prende il tempo a Lanza e da distanza ravvicinata fa partire un tiro che colpisce l'esterno della rete. Il Navacchio nel secondo tempo ha il vento a favore e conquista il predominio del gioco, rientrando in campo con un altro piglio. Al 43' comunque la prima occasione &egrave; per i ragazzi di Formigli: Pagano dal vertice dell'area sulla destra prova il tiro, ma la conclusione viene parata con sicurezza da Milano. Al 45' viene ammonito Sbranti per un intervento fuori tempo. Al 49' primo cambio tra le fila locali: entra Pellegrini al posto di Sbranti. Il Navacchio si sbilancia alla ricerca del pareggio ed arrivano le prime occasioni. Al 50' su un calcio d'angolo Del Corso irrompe di testa sul pallone ma colpisce in pieno l'incrocio dei pali. Un minuto dopo, sugli sviluppi della stessa azione, i locali guadagnano un calcio d'angolo; sul tiro dalla bandierina l'arbitro rileva il tocco di mano di un difensore e concede il penalty. Si incarica di battere Carugini che per&ograve; non spiazza Persichini, bravo a parare e a sventare la minaccia. Al 53' tra i locali entra Lupi per Bottai. Al 55' bella azione di Pellegrini e Carugini a sinistra, che non riescono a concludere. Al 59' un bel tiro di Lotti dal limite dell'area viene respinto da un difensore ospite quasi sulla linea. Sulla ribattuta arriva Pellegrini che prova il tiro, ma la palla finisce di poco fuori. Al 65' un episodio contestato, che condiziona l'esito della partita: Pellegrini entra in area e viene a contatto col portiere. I locali chiedono rigore ed espulsione, ma l'arbitro fa cenno di proseguire (espulso nella circostanza mister Taccola). Tre minuti dopo gli ospiti chiudono il conto con Venucci che, scattato sul filo del fuorigioco (protestano anche in questa occasione dai locali che chiedevano l'offside), supera il portiere di casa Milano e realizza il due a zero. Nel Navacchio esercita una buona pressione per cercare il gol della bandiera: la squadra pisana crea alcune occasioni senza per&ograve; riuscire a finalizzarle e cos&igrave; la gara si chiude sul punteggio di due a zero, con i ragazzi di Formigli che stringendo i denti conducono in porto la vittoria. Buono il secondo tempo dei locali, che pagano il fatto di non essere entrati in partita nel primo tempo. Cinico e concreto il Rosignano 6 Rose di Formigli che si prende tre punti utilissimi per la classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pizzonia</b>, uscito per infortunio negli ultimi minuti, &egrave; il migliore in campo, mostrandosi come un bravo interditore ed abile nel rilanciare i compagni; sugli scudi <b>Di Giovanna</b> e <b>Venucci </b>per la formazione di mister Formigli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI