• Allievi Regionali GIR.B
  • San gimignanosport
  • 2 - 2
  • ProLivorno Sorgenti


SAN GIMIGNANO: Spannocchi, Ricciardi, Sessa, Castaldo (18' Chimenti), Boschini, Farinella, Hjatai, Baldini (58' Cerone), De Mare (78' De Mare), Parolise, Giardulli. A disp.: Monti, Mehmeti H, Angiolini Del Mastro. All.: Romano Perini.
PRO LIVORNO SORGENTI: Bartorelli, Giustini (52' Nardi), Cerulli (25' Galeazzi, 54' Mealli), Dello Sbarba (66' Mariani), Mori, Bani, Di Gaetano (63' Bernardoni), Matta (46' Lupi), Risaliti, Angiolini, Finocchietti. A disp.: Rossi. All.: Andrea Domenici.

ARBITRO: Santoriello di Empoli.

RETI: 24' e 50' Giardulli, 16' Risaliti, 75' Bernardoni.
NOTE: ammonito Boschini al 72'. Espulso Angiolini al 70'.



Con una bella partita, probabilmente la migliore della stagione, il San Gimignano pareggia per due a due con gli ospiti della Pro Livorno Sorgenti, apparsi non all'altezza della propria classifica. I neroverdi locali, per l'occasione in maglia bianca, hanno mostrato sin dall'inizio applicazione e determinazione, prendendo in mano il gioco e, andati inopinatamente in svantaggio per una disattenzione difensiva, non si sono scoraggiati, continuando a costruire buone trame di gioco, ribaltando il risultato, e, al tempo stesso, a contrastare efficacemente le iniziative offensive dei blu-amaranto ospiti. Questi ultimi hanno pagato pegno alla pressione dei neroverdi, e una volta in svantaggio, solo in poche occasioni si sono affacciati in area, venendo, però, regolarmente contrati, salvo riacciuffare il pareggio grazie ad un'altra disattenzione difensiva dei locali. Il primo tempo è vissuto sui due goal: quello al 16' di Risaliti, che realizza con un gran diagonale all'incrocio, dopo essere stato ben servito da un compagno che aveva rubato palla ad un difensore locale e quello di Giardulli, che al 24' segna la rete del pareggio dopo un prolungato batti e ribatti in area, al culmine di un periodo in cui il San Gimignano aveva messo alle corde gli ospiti, sfiorando in un paio di occasioni il goal.
Il secondo tempo si apre con il goal del vantaggio dei locali, segnato al 50' da Giardulli, bravissimo a rubare palla al limite dell'area, a liberarsi del difensore e a mettere in rete. La fase centrale della ripresa vede i locali fallire una ghiottissima occasione con De Mare solo davanti al portiere avversario e gli ospiti entrare pericolosamente un paio di volte in area, senza però riuscire a concludere. Il pareggio viene poi raggiunto al 75' con Bernardoni, dopo un batti e ribatti innescato dall'errore di un difensore. Gli ultimi cinque vedono le due formazioni (con gli ospiti rimasti in deici per l'espulsione di Angiolini, reo di aver offeso il guardialinee) cercare senza timore la vittoria, ma invano. Il risultato finale va stretto ai neroverdi, che sono apparsi più vogliosi della vittoria e hanno sempre gestito la partita, ma non hanno sfruttato le occasioni create e hanno offerto agli avversari l'opportunità di segnare le proprie due reti. I labronici non hanno fornito una prova all'altezza, ma hanno, comunque, avuto il merito di sfruttare le incertezze difensive dei turriti. Inadeguata la direzione arbitrale, frequentemente contestata da ambo le parti.

SAN GIMIGNANO: Spannocchi, Ricciardi, Sessa, Castaldo (18' Chimenti), Boschini, Farinella, Hjatai, Baldini (58' Cerone), De Mare (78' De Mare), Parolise, Giardulli. A disp.: Monti, Mehmeti H, Angiolini Del Mastro. All.: Romano Perini.<br >PRO LIVORNO SORGENTI: Bartorelli, Giustini (52' Nardi), Cerulli (25' Galeazzi, 54' Mealli), Dello Sbarba (66' Mariani), Mori, Bani, Di Gaetano (63' Bernardoni), Matta (46' Lupi), Risaliti, Angiolini, Finocchietti. A disp.: Rossi. All.: Andrea Domenici.<br > ARBITRO: Santoriello di Empoli.<br > RETI: 24' e 50' Giardulli, 16' Risaliti, 75' Bernardoni.<br >NOTE: ammonito Boschini al 72'. Espulso Angiolini al 70'. Con una bella partita, probabilmente la migliore della stagione, il San Gimignano pareggia per due a due con gli ospiti della Pro Livorno Sorgenti, apparsi non all'altezza della propria classifica. I neroverdi locali, per l'occasione in maglia bianca, hanno mostrato sin dall'inizio applicazione e determinazione, prendendo in mano il gioco e, andati inopinatamente in svantaggio per una disattenzione difensiva, non si sono scoraggiati, continuando a costruire buone trame di gioco, ribaltando il risultato, e, al tempo stesso, a contrastare efficacemente le iniziative offensive dei blu-amaranto ospiti. Questi ultimi hanno pagato pegno alla pressione dei neroverdi, e una volta in svantaggio, solo in poche occasioni si sono affacciati in area, venendo, per&ograve;, regolarmente contrati, salvo riacciuffare il pareggio grazie ad un'altra disattenzione difensiva dei locali. Il primo tempo &egrave; vissuto sui due goal: quello al 16' di Risaliti, che realizza con un gran diagonale all'incrocio, dopo essere stato ben servito da un compagno che aveva rubato palla ad un difensore locale e quello di Giardulli, che al 24' segna la rete del pareggio dopo un prolungato batti e ribatti in area, al culmine di un periodo in cui il San Gimignano aveva messo alle corde gli ospiti, sfiorando in un paio di occasioni il goal.<br >Il secondo tempo si apre con il goal del vantaggio dei locali, segnato al 50' da Giardulli, bravissimo a rubare palla al limite dell'area, a liberarsi del difensore e a mettere in rete. La fase centrale della ripresa vede i locali fallire una ghiottissima occasione con De Mare solo davanti al portiere avversario e gli ospiti entrare pericolosamente un paio di volte in area, senza per&ograve; riuscire a concludere. Il pareggio viene poi raggiunto al 75' con Bernardoni, dopo un batti e ribatti innescato dall'errore di un difensore. Gli ultimi cinque vedono le due formazioni (con gli ospiti rimasti in deici per l'espulsione di Angiolini, reo di aver offeso il guardialinee) cercare senza timore la vittoria, ma invano. Il risultato finale va stretto ai neroverdi, che sono apparsi pi&ugrave; vogliosi della vittoria e hanno sempre gestito la partita, ma non hanno sfruttato le occasioni create e hanno offerto agli avversari l'opportunit&agrave; di segnare le proprie due reti. I labronici non hanno fornito una prova all'altezza, ma hanno, comunque, avuto il merito di sfruttare le incertezze difensive dei turriti. Inadeguata la direzione arbitrale, frequentemente contestata da ambo le parti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI