• Allievi Regionali GIR.C
  • Aquila Montevarchi
  • 4 - 1
  • Arno Laterina


AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Pellegrino (Amato), Raspanti (Semplici), Berti, Betti, Scaramucci, Luna (Sbragi), Garofalo (Giannerini), Ugolini (Gariate), Mannella, Lazzerini (Rossi). A disp.: Fondelli All.: Francesco Peri.
ARNO LATERINA: Prosperi, Bicchi, Cinini, Pasqui, Margiacchi, Arcioni, Dolci, Marchi, Guidelli (Socea), Crestini, Avendato (Di Francesco) A disp.: Bartoli, Fiorilli, Tagliaferri, Bega, Banelli All.: Massimiliano Adami.

ARBITRO: Diletta Cucciniello di Arezzo

RETI: 17' Guidelli, 20' Mannella, 23' Lazzerini, 27' Ugolini, 83' Giannerini.
NOTE: ammoniti Raspanti, Bicchi, Guidelli, Di Francesco



Vittoria netta e senza appello per l'Aquila Montevarchi che regola l'Arno Laterina con un perentorio quattro a uno. Passando alla cronaca, già in apertura di match si intuisce che tipo di partita sarà; i rossoblù di mister Peri attaccano a spron battuto e gli ospiti si difendono con le unghie e con i denti, cercando di sfruttare la velocità degli attaccanti, innescandoli con rapidi contropiedi. Proprio su un capovolgimento di fronte gli ospiti passano in vantaggio, corta respinta della difesa, Dolci è bravo ad eludere la marcatura di Pellegrino palla in mezzo per Guidelli anticipo perfetto sul difensore e palla in rete. I montevarchini, feriti, si riversano in avanti, calando un tris da urlo: al 20' magistrale punizione di Mannella che pareggia i conti, tre minuti più tardi Lazzerini sbroglia una mischia in area ed infine al 27' arriva il gol del tre a uno, Ugolini è bravo a ribadire a rete una corta respinta della difesa. I padroni di casa, con questa veemente reazione, hanno già chiuso la pratica in meno di mezz'ora di gioco.
Nel secondo tempo l'Aquila amministra facendo molto possesso palla, mentre gli ospiti provano a rendersi pericolosi utilizzando la tattica del contropiede, mossa azzeccata ma estremamente sfortunata, infatti due volte arrivano ad essere pericolosi, ma le conclusioni degli attaccanti esaltano i riflessi di Marcogiuseppe, autore di parate spettacolari, che animano anche il pubblico presente. Nel finale di gara, c'è gloria anche per il subentrato Giannerini, che trova la via del gol grazie ad una precisa conclusione dalla distanza, che fissa il punteggio sul definitivo quattro a uno.

Calciatoripiù: Mannella e Garofalo (Aquila Montevarchi), Dolci e Crestini (Arno Laterina)


Dierre AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Pellegrino (Amato), Raspanti (Semplici), Berti, Betti, Scaramucci, Luna (Sbragi), Garofalo (Giannerini), Ugolini (Gariate), Mannella, Lazzerini (Rossi). A disp.: Fondelli All.: Francesco Peri.<br >ARNO LATERINA: Prosperi, Bicchi, Cinini, Pasqui, Margiacchi, Arcioni, Dolci, Marchi, Guidelli (Socea), Crestini, Avendato (Di Francesco) A disp.: Bartoli, Fiorilli, Tagliaferri, Bega, Banelli All.: Massimiliano Adami.<br > ARBITRO: Diletta Cucciniello di Arezzo<br > RETI: 17' Guidelli, 20' Mannella, 23' Lazzerini, 27' Ugolini, 83' Giannerini.<br >NOTE: ammoniti Raspanti, Bicchi, Guidelli, Di Francesco Vittoria netta e senza appello per l'Aquila Montevarchi che regola l'Arno Laterina con un perentorio quattro a uno. Passando alla cronaca, gi&agrave; in apertura di match si intuisce che tipo di partita sar&agrave;; i rossobl&ugrave; di mister Peri attaccano a spron battuto e gli ospiti si difendono con le unghie e con i denti, cercando di sfruttare la velocit&agrave; degli attaccanti, innescandoli con rapidi contropiedi. Proprio su un capovolgimento di fronte gli ospiti passano in vantaggio, corta respinta della difesa, Dolci &egrave; bravo ad eludere la marcatura di Pellegrino palla in mezzo per Guidelli anticipo perfetto sul difensore e palla in rete. I montevarchini, feriti, si riversano in avanti, calando un tris da urlo: al 20' magistrale punizione di Mannella che pareggia i conti, tre minuti pi&ugrave; tardi Lazzerini sbroglia una mischia in area ed infine al 27' arriva il gol del tre a uno, Ugolini &egrave; bravo a ribadire a rete una corta respinta della difesa. I padroni di casa, con questa veemente reazione, hanno gi&agrave; chiuso la pratica in meno di mezz'ora di gioco. <br >Nel secondo tempo l'Aquila amministra facendo molto possesso palla, mentre gli ospiti provano a rendersi pericolosi utilizzando la tattica del contropiede, mossa azzeccata ma estremamente sfortunata, infatti due volte arrivano ad essere pericolosi, ma le conclusioni degli attaccanti esaltano i riflessi di Marcogiuseppe, autore di parate spettacolari, che animano anche il pubblico presente. Nel finale di gara, c'&egrave; gloria anche per il subentrato Giannerini, che trova la via del gol grazie ad una precisa conclusione dalla distanza, che fissa il punteggio sul definitivo quattro a uno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mannella e Garofalo (Aquila Montevarchi), Dolci e Crestini (Arno Laterina)</b> Dierre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI