• Allievi Regionali GIR.C
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 1
  • Sinalunghese


AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Giannerini (Raspanti), Pellegrgino (Semplici), Berti, Betti, Scaramucci, Luna (Gariate), Garofalo (Gragnoli), Ugolini, Mannella, Lazzerini (Sbragi) A disp.: Fondelli, Aiello All.: Peri Francesco.
SINALUNGHESE: Tiezzi, Marianelli, Tavanti T. (Sciacca), Cojocaru, Djemaili, Fanetti, Bernardini (Maramai), Bengasini, Di Ciocco (Tavanti E.), Scortecci, Giganti. A disp.: Casprini, Cufta, Gigirtu, Posani All.: Pasqui Tiziano

ARBITRO: Luca Burzi di Arezzo

RETI: 25' Di Ciocco, 37' Garofalo.



Partita molto equilibrata e ben giocata da ambo le parti; nel primo tempo però gli ospiti si sono resi più volte pericolosi. Emozioni già al primo minuto, determinante un'uscita bassa di Marcogiuseppe, il Montevarchi però non sta certamente a guardare sfruttando l'attacco sulle fasce, ed il possesso palla, che inizialmente è relativamente sterile. Al quarto d'ora Ugolini ha una ghiottissima palla gol, ma la punta rossoblù fallisce clamorosamente calciando malamente addosso a Tiezzi, al 25' la Sinalunghese con una bell'azione, palla in mezzo per la testa di Di Ciocco, ma Marcogiuseppe è strepitoso a deviare in angolo, sugli sviluppi del corner nuovo colpo di testa della punta senese, che questa volta centra il bersaglio grosso, questa volta Marcogiuseppe non ci poteva arrivare. I ragazzi di mister Peri, molto determinati e convinti dei propri mezzi, si rimettono subito ad attaccare a testa bassa trovando il meritato gol del pari: Ugolini in qualche modo calcia a centro area, quella che sembrava una palla persa viene recuperata da Garofalo che la trasforma in assist depositando la palla in fondo al sacco. La rete del pareggio non ci voleva per i senesi che nel finale di tempo accusano il colpo. Effetto opposto per i montevarchini che nel secondo tempo giocano molto bene registrando un certo predominio territoriale, ma nonostante l'enorme mole di gioco, trovano molte difficoltà nel superare il fortino Sinalunghese. I valdarnesi, vista la difficoltà di sfondare per vie centrali, ci provano con dei lanci in mezzo dalla trequarti, in un paio di queste azioni non arriva nessuno a finalizzare l'azione. A metà del tempo, il centrale difensivo, proiettato in avanti su azione d'angolo, sfiora il gol del 2 - 1, ma il colpo di testa non centra lo specchio della porta, difesa da Tiezzi; il leit motiv non cambia, i minuti passano inesorabilmente, altro brivido nel finale di partita, bella palla filtrante di Sbragi per il lanciatissimo Ugolini che di sinistro incrociato non centra lo specchio della porta. L'Aquila sfrutta tutti i cinque minuti di recupero, attaccando fino alla fine, ma senza esito, il triplice fischio finale spegne ogni speranza valdarnese di portare a casa tre punti importantissimi. Pareggio tutto sommato strettino per i padroni di casa, visto il forcing del secondo tempo, un punto guadagnato per i ragazzi di mister Pasqui, visto come stava andando l'inerzia della gare, dopo il gol del pari subito nel finale del primo tempo.

AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Giannerini (Raspanti), Pellegrgino (Semplici), Berti, Betti, Scaramucci, Luna (Gariate), Garofalo (Gragnoli), Ugolini, Mannella, Lazzerini (Sbragi) A disp.: Fondelli, Aiello All.: Peri Francesco.<br >SINALUNGHESE: Tiezzi, Marianelli, Tavanti T. (Sciacca), Cojocaru, Djemaili, Fanetti, Bernardini (Maramai), Bengasini, Di Ciocco (Tavanti E.), Scortecci, Giganti. A disp.: Casprini, Cufta, Gigirtu, Posani All.: Pasqui Tiziano<br > ARBITRO: Luca Burzi di Arezzo<br > RETI: 25' Di Ciocco, 37' Garofalo. Partita molto equilibrata e ben giocata da ambo le parti; nel primo tempo per&ograve; gli ospiti si sono resi pi&ugrave; volte pericolosi. Emozioni gi&agrave; al primo minuto, determinante un'uscita bassa di Marcogiuseppe, il Montevarchi per&ograve; non sta certamente a guardare sfruttando l'attacco sulle fasce, ed il possesso palla, che inizialmente &egrave; relativamente sterile. Al quarto d'ora Ugolini ha una ghiottissima palla gol, ma la punta rossobl&ugrave; fallisce clamorosamente calciando malamente addosso a Tiezzi, al 25' la Sinalunghese con una bell'azione, palla in mezzo per la testa di Di Ciocco, ma Marcogiuseppe &egrave; strepitoso a deviare in angolo, sugli sviluppi del corner nuovo colpo di testa della punta senese, che questa volta centra il bersaglio grosso, questa volta Marcogiuseppe non ci poteva arrivare. I ragazzi di mister Peri, molto determinati e convinti dei propri mezzi, si rimettono subito ad attaccare a testa bassa trovando il meritato gol del pari: Ugolini in qualche modo calcia a centro area, quella che sembrava una palla persa viene recuperata da Garofalo che la trasforma in assist depositando la palla in fondo al sacco. La rete del pareggio non ci voleva per i senesi che nel finale di tempo accusano il colpo. Effetto opposto per i montevarchini che nel secondo tempo giocano molto bene registrando un certo predominio territoriale, ma nonostante l'enorme mole di gioco, trovano molte difficolt&agrave; nel superare il fortino Sinalunghese. I valdarnesi, vista la difficolt&agrave; di sfondare per vie centrali, ci provano con dei lanci in mezzo dalla trequarti, in un paio di queste azioni non arriva nessuno a finalizzare l'azione. A met&agrave; del tempo, il centrale difensivo, proiettato in avanti su azione d'angolo, sfiora il gol del 2 - 1, ma il colpo di testa non centra lo specchio della porta, difesa da Tiezzi; il leit motiv non cambia, i minuti passano inesorabilmente, altro brivido nel finale di partita, bella palla filtrante di Sbragi per il lanciatissimo Ugolini che di sinistro incrociato non centra lo specchio della porta. L'Aquila sfrutta tutti i cinque minuti di recupero, attaccando fino alla fine, ma senza esito, il triplice fischio finale spegne ogni speranza valdarnese di portare a casa tre punti importantissimi. Pareggio tutto sommato strettino per i padroni di casa, visto il forcing del secondo tempo, un punto guadagnato per i ragazzi di mister Pasqui, visto come stava andando l'inerzia della gare, dopo il gol del pari subito nel finale del primo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI