• Allievi Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 2 - 5
  • Aquila Montevarchi


LASTRIGIANA: Ignesti, Guerrini, Gentiluomo, Berti, Nannini, Giudi, Pieroni, Gabbrielli, Papi Gabriele, Papi Andrea, Lopez. A disp.: Sicuteri, Bertini, De Vuono, Fabbrizzi, Cardella, Morozzi. All.: Roberto Coli.
AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Pellegrino, Raspanti, Semplici, Betti, Scaramucci, Gragnoli, Sbragi, Ugolini, Mannella, Lazzerini. A disp.: Fondelli, Giannerini, Rossi, Gariate, Luna, Coulibaly, Aiello. All.: Francesco Peri.

ARBITRO: Gaetani di Empoli.

RETI: 20' e 27' Ugolini, 29' Papi Gabriele, 30' Mannella, 35' Scaramucci, 40' Papi Andrea, 67' Lazzerini.



Torna alla vittoria l'Aquila Montevarchi di mister Peri che espugna il campo della Guardiana : esce ancora sconfitta dal campo amico la squadra di mister Coli che, pur continuando a raccogliere risultati positivi in trasferta, in casa subisce l'ennesimo ko. Partono forte e concentrati gli ospiti valdarnesi: schierati in campo con un ordinato 4-3-3, i ragazzi di Peri si mostrano concentrati e determinati nella difesa capitanata da Betti e in attacco riescono spesso a produrre incursioni interessanti. Le iniziative di Gragnoli e Lazzerini sugli esterni riforniscono la prima punta Ugolini di palloni molto interessanti, così la retroguardia biancorossa è subito molto impegnata fin dalle prime battute. La prima occasione dell'incontro arriva al 4', quando Mannella (subito entrato bene in partita) tenta la conclusione dalla lunga distanza: Ignesti sembra sorpreso ma la palla esce di pochissimo. Dopo la buona partenza, gli ospiti si placano un po' e i locali sembrano riuscire a contenere le manovre dei valdarnesi. Non si registrano quindi occasioni fino alla metà del primo tempo, quando i ragazzi di Peri tornano ad accelerare: Lazzerini si incunea nella difesa locale sulla sinistra (protestano i locali, secondo i quali l'azione sarebbe stata viziata da un fallo, ma Gaetani lascia proseguire) e serve centralmente Ugolini che, libero da marcatura, sfrutta al meglio l'assist del compagno e con un bel colpo di testa scavalca Innocenti e firma il meritato uno a zero dei suoi. La reazione dei locali tarda ad arrivare, così sette minuti più tardi i ragazzi di Peri ottengono anche il due a zero: Ugolini riceve un buon suggerimento all'indietro di Mannella e lascia partire un tiro potentissimo che si insacca senza lasciare scampo al numero 1 di casa. Per il bomber rossoblù è il secondo gol nel giro di pochi minuti e la gara sembra indirizzarsi decisamente sui binari giusti per l'Aquila. La Lastrigiana però non è squadra che alza facilmente bandiera bianca e soltanto al 39' i ragazzi di mister Coli si rimettono subito in partita: Gabriele Papi calcia angolatissima una punizione dal limite e piazza il pallone alle spalle di Marcogiuseppe che non fa in tempo ad arrivare sul pallone. L'entusiasmo dei locali viene smorzato alla ripresa del gioco: c'è giusto il tempo di ripartire dal centro che un malinteso dei locali spiana la strada a Mannella che trafigge Ignesti per la terza volta e ristabilisce immediatamente le distanze. Come se non bastasse, al 35' il Montevarchi colpisce per la quarta volta. Il corner di Mannella spiove sul secondo palo dov e irrompe Scaramucci che, libero da marcatura, trafigge Ignesti per il quattro a uno. La Lastrigiana, ferita, tenta subito di reagire e torna in partita proprio allo scadere della prima frazione: a segnare è Gabriele Papi, che raccoglie un cross su calcio di punizione dalla fascia sinistra e trova il tempo per agganciare il pallone e concludere verso la porta; Marcogiuseppe riesce a respingere ma sulla respinta si avventa lo stesso giocatore biancorosso che non sbaglia, siglando il quattro a due che tiene vive le speranze di rimonta dei locali nel secondo tempo.
La seconda frazione mostra ancora un Montevarchi molto ben organizzato: la squadra di Peri continua ad interpretare molto bene la gara, senza lasciare troppo spazio alla reazione dei locali. Nonostante i locali cerchino generosamente di rimettersi in partita, la prima occasione della seconda frazione è ancora per l'Aquila: dopo sei minuti ci prova infatti Ugolini che, sfuggito alla retroguardia locale in una rapida azione di rimessa, tenta la conclusione senza inquadrare lo specchio. In un'azione concitata, gli ospiti potrebbero colpire due volte: prima però è il legno della porta di Ignesti a negare la tripletta ad Ugolini (57'), poi sulla ribattuta si libera per il tiro Mannella, ma Ignesti sventa. Il cinque a due è soltanto rimandato: al 67' infatti Lazzerini, servito in profondità da un compagno, trafigge con una potente conclusione l'incolpevole Ignesti in uscita. Prima del fischio finale c'è tempo soltanto per registrare una occasione per i locali: a sei minuti dal termine infatti Bertini smarca Gabriele Papi, ma la sua conclusione non inquadra lo specchio e termina sul fondo. Al triplice fischio i tre punti vanno con merito all'Aquila Montevarchi di mister Peri, che si conferma squadra molto organizzata e ricca di qualità in ogni reparto. Per i locali, dopo la vittoria contro l'Arno Laterina, un piccolo passo indietro da riscattare al più presto. Molto contestato, ma nel complesso più che sufficiente l'operato del signor Gaetani, al quale possiamo contestare soltanto un fuorigioco dubbio rilevato a Brando Pieroni.

Calciatoripiù
: Mannella ha impressionato per visione di gioco e per precisione di lanci; molto bravo anche Ugolini andato a segno; sugli scudi anche Betti, molto bravo nella retroguardia locale. Nella Lastrigiana sopra le righe il '97 Guerrini, che in difesa ha combattuto con grinta; positivi Brando Pieroni, spesso incisivo sulla fascia destra e Andrea Papi, più che sufficiente con la sua prestazione a centrocampo.

LASTRIGIANA: Ignesti, Guerrini, Gentiluomo, Berti, Nannini, Giudi, Pieroni, Gabbrielli, Papi Gabriele, Papi Andrea, Lopez. A disp.: Sicuteri, Bertini, De Vuono, Fabbrizzi, Cardella, Morozzi. All.: Roberto Coli.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Pellegrino, Raspanti, Semplici, Betti, Scaramucci, Gragnoli, Sbragi, Ugolini, Mannella, Lazzerini. A disp.: Fondelli, Giannerini, Rossi, Gariate, Luna, Coulibaly, Aiello. All.: Francesco Peri.<br > ARBITRO: Gaetani di Empoli.<br > RETI: 20' e 27' Ugolini, 29' Papi Gabriele, 30' Mannella, 35' Scaramucci, 40' Papi Andrea, 67' Lazzerini. Torna alla vittoria l'Aquila Montevarchi di mister Peri che espugna il campo della Guardiana : esce ancora sconfitta dal campo amico la squadra di mister Coli che, pur continuando a raccogliere risultati positivi in trasferta, in casa subisce l'ennesimo ko. Partono forte e concentrati gli ospiti valdarnesi: schierati in campo con un ordinato 4-3-3, i ragazzi di Peri si mostrano concentrati e determinati nella difesa capitanata da Betti e in attacco riescono spesso a produrre incursioni interessanti. Le iniziative di Gragnoli e Lazzerini sugli esterni riforniscono la prima punta Ugolini di palloni molto interessanti, cos&igrave; la retroguardia biancorossa &egrave; subito molto impegnata fin dalle prime battute. La prima occasione dell'incontro arriva al 4', quando Mannella (subito entrato bene in partita) tenta la conclusione dalla lunga distanza: Ignesti sembra sorpreso ma la palla esce di pochissimo. Dopo la buona partenza, gli ospiti si placano un po' e i locali sembrano riuscire a contenere le manovre dei valdarnesi. Non si registrano quindi occasioni fino alla met&agrave; del primo tempo, quando i ragazzi di Peri tornano ad accelerare: Lazzerini si incunea nella difesa locale sulla sinistra (protestano i locali, secondo i quali l'azione sarebbe stata viziata da un fallo, ma Gaetani lascia proseguire) e serve centralmente Ugolini che, libero da marcatura, sfrutta al meglio l'assist del compagno e con un bel colpo di testa scavalca Innocenti e firma il meritato uno a zero dei suoi. La reazione dei locali tarda ad arrivare, cos&igrave; sette minuti pi&ugrave; tardi i ragazzi di Peri ottengono anche il due a zero: Ugolini riceve un buon suggerimento all'indietro di Mannella e lascia partire un tiro potentissimo che si insacca senza lasciare scampo al numero 1 di casa. Per il bomber rossobl&ugrave; &egrave; il secondo gol nel giro di pochi minuti e la gara sembra indirizzarsi decisamente sui binari giusti per l'Aquila. La Lastrigiana per&ograve; non &egrave; squadra che alza facilmente bandiera bianca e soltanto al 39' i ragazzi di mister Coli si rimettono subito in partita: Gabriele Papi calcia angolatissima una punizione dal limite e piazza il pallone alle spalle di Marcogiuseppe che non fa in tempo ad arrivare sul pallone. L'entusiasmo dei locali viene smorzato alla ripresa del gioco: c'&egrave; giusto il tempo di ripartire dal centro che un malinteso dei locali spiana la strada a Mannella che trafigge Ignesti per la terza volta e ristabilisce immediatamente le distanze. Come se non bastasse, al 35' il Montevarchi colpisce per la quarta volta. Il corner di Mannella spiove sul secondo palo dov e irrompe Scaramucci che, libero da marcatura, trafigge Ignesti per il quattro a uno. La Lastrigiana, ferita, tenta subito di reagire e torna in partita proprio allo scadere della prima frazione: a segnare &egrave; Gabriele Papi, che raccoglie un cross su calcio di punizione dalla fascia sinistra e trova il tempo per agganciare il pallone e concludere verso la porta; Marcogiuseppe riesce a respingere ma sulla respinta si avventa lo stesso giocatore biancorosso che non sbaglia, siglando il quattro a due che tiene vive le speranze di rimonta dei locali nel secondo tempo.<br >La seconda frazione mostra ancora un Montevarchi molto ben organizzato: la squadra di Peri continua ad interpretare molto bene la gara, senza lasciare troppo spazio alla reazione dei locali. Nonostante i locali cerchino generosamente di rimettersi in partita, la prima occasione della seconda frazione &egrave; ancora per l'Aquila: dopo sei minuti ci prova infatti Ugolini che, sfuggito alla retroguardia locale in una rapida azione di rimessa, tenta la conclusione senza inquadrare lo specchio. In un'azione concitata, gli ospiti potrebbero colpire due volte: prima per&ograve; &egrave; il legno della porta di Ignesti a negare la tripletta ad Ugolini (57'), poi sulla ribattuta si libera per il tiro Mannella, ma Ignesti sventa. Il cinque a due &egrave; soltanto rimandato: al 67' infatti Lazzerini, servito in profondit&agrave; da un compagno, trafigge con una potente conclusione l'incolpevole Ignesti in uscita. Prima del fischio finale c'&egrave; tempo soltanto per registrare una occasione per i locali: a sei minuti dal termine infatti Bertini smarca Gabriele Papi, ma la sua conclusione non inquadra lo specchio e termina sul fondo. Al triplice fischio i tre punti vanno con merito all'Aquila Montevarchi di mister Peri, che si conferma squadra molto organizzata e ricca di qualit&agrave; in ogni reparto. Per i locali, dopo la vittoria contro l'Arno Laterina, un piccolo passo indietro da riscattare al pi&ugrave; presto. Molto contestato, ma nel complesso pi&ugrave; che sufficiente l'operato del signor Gaetani, al quale possiamo contestare soltanto un fuorigioco dubbio rilevato a Brando Pieroni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Mannella </b>ha impressionato per visione di gioco e per precisione di lanci; molto bravo anche <b>Ugolini </b>andato a segno; sugli scudi anche <b>Betti</b>, molto bravo nella retroguardia locale. Nella Lastrigiana sopra le righe il '97 <b>Guerrini</b>, che in difesa ha combattuto con grinta; positivi <b>Brando Pieroni</b>, spesso incisivo sulla fascia destra e <b>Andrea Papi</b>, pi&ugrave; che sufficiente con la sua prestazione a centrocampo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI