• Allievi Regionali GIR.C
  • Castiglionese a.s.d.
  • 0 - 2
  • Olimpia Firenze


CASTIGLIONESE: Romanelli (41' De Angelis), Bruschettini (70' Bartolozzi) Guerrini (62' Rossi), Mori, Gallorini (70' Danesi), Vannucci (62' Bucchioni), Brighi, Banelli, Menci, Sereni (75' Funghini), Tavanti (62' Lollo). All.: Giuseppe Pianaccioli (squalificato, in panchina Orsini).
OLIMPIA FIRENZE: Monechi, Mannelli, Bigazzi, Galdi, Vignozzi (80' Meucci), Pampaloni, Cantini (63' Pieri), Tacchi (67' Rotondi), Gori (80' Burroni), Lauri (77' Guiducci), Giamboloni (69' Centrini). A disp.: Turi. All.: Massimo Massi.

ARBITRO: Burzi di Arezzo.

RETI: 18' Vignozzi, 61' Cantini.



Penultima partita del girone di andata: allo stadio Faralli di Castiglion Fiorentino si affrontano i padroni di casa della Castiglionese, la cenerentola del girone, e i più blasonati ospiti dell'Olimpia Firenze, secondi in classifica. La differenza tra le due squadre è abbastanza evidente anche se i giallo-neri di Massi devono faticare più del previsto per aver ragione di una coriacea Castiglionese. Assenti per squalifica Brogi tra i locali e Fantechi per gli ospiti, mister Pianacccioli deve rinunciare anche a Barneschi e Chelu attingendo a piene mani tra i ragazzi del '97 che comunque si comportano bene. L'inizio della partita è tutto a favore dell'Olimpia che riesce a schiacciare i giallo-viola nella propria metà campo, giocando un calcio arioso e ad alti ritmi, senza però portare nessun vero pericolo alla porta di Romanelli. Al 16' c'è la prima vera occasione con Vignozzi che, in seguito a calcio d'angolo battuto da Giamboloni, impatta bene la sfera mandandola però ad infrangersi sulla traversa. Al 18' si ripete Vignozzi che questa volta non sbaglia anticipando il diretto avversario e battendo imparabilmente Romanelli. La partita sembra essere già in discesa per gli ospiti fiorentini ma questi non hanno fatto bene i conti con la voglia di reagire dei locali che mollano i freni e gettano fuori tutta la grinta e il coraggio necessario per giocarsela alla pari contro avversari più quotati e più dotati tecnicamente. Con piccoli accorgimenti tattici e cambiamenti di posizione in mezzo al campo, i locali prendono in mano il gioco costringendo l'Olimpia ad arretrare il proprio baricentro per tutto il resto del tempo. L'occasione clamorosa per pareggiare ce l'ha subito Sereni che, direttamente da calcio di punizione, colpisce in pieno la traversa a portiere battuto. E' sempre il centrocampo della Castiglionese con Sereni, ben coadiuvato da Banelli Brighi e Vannucci, che sovrasta la mediana avversaria con aggressività ed entrate decise ma sempre a termini di regolamento, a dimostrazione della voglia di ribaltare il risultato. Sereni ci riprova sempre su punizione ma questa volta la mira è sbagliata e in chiusura di tempo è sempre il numero 10 locale che calcia di poco a lato dopo una bella incursione centrale. Da segnalare anche una bella incursione di Banelli che spreca tutto calciando malamente a lato. Gli ospiti sembrano accontentarsi dell'1-0 e non giocano più così ordinati ed intensi come nei primi 20 minuti. La prima parte del secondo tempo vede sempre i locali protesi all'attacco alla ricerca del pareggio, sfiorandolo subito con Banelli, bravo ad effettuare un taglio su un preciso lancio di Tavanti ma la palla esce di poco a lato. Da notare però che gli ospiti sembrano meglio organizzati nelle ripartenze e in tre occasioni vanno vicini al raddoppio con Cantini, Giamboloni e ancora Cantini ma in tutte le occasioni è bravissimo De Angelis, subentrato a Romanelli ad inizio ripresa, a negare la gioia del gol agli avanti dell'Olimpia. Al 61' gli ospiti riescono a raddoppiare mettendo al sicuro il risultato con la rete di Cantini che, tutto solo in area di rigore, riesce a superare l'ultimo baluardo De Angelis. Le cose si complicano ancora di più per la Castiglionese quando al 63' si fa espellere Menci, reo di aver reagito ingenuamente con uno spintone ad un colpo proibito in mischia di un giocatore ospite non visto dall'incerto Burzi. Gli ultimi minuti vedono i locali difendersi con il coltello fra i denti, riuscendo a concedere molto campo ma anche poche occasioni agli ospiti. Una girandola di cambi su entrambi i fronti abbassa di molto il livello tecnico della partita e nel finale il gioco si fa sempre più confusionario. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro Burzi decreta la fine delle ostilità. Vittoria meritata dell'Olimpia Firenze anche se la Castiglionese non ha demeritato al cospetto dei più blasonati ospiti. Il campionato è ancora lungo e, se i ragazzi di Pianaccioli giocheranno sempre con la grinta di queste ultime partite, i risultati positivi non tarderanno ad arrivare quando affronteranno avversari più alla portata.

Calciatoripiù:
tra le fila della Castiglionese da sottolineare le prove di Sereni, De Angelis, Banelli e Mori; per l'Olimpia una nota di merito per Giamboloni, Vignozzi e Pampaloni.

CASTIGLIONESE: Romanelli (41' De Angelis), Bruschettini (70' Bartolozzi) Guerrini (62' Rossi), Mori, Gallorini (70' Danesi), Vannucci (62' Bucchioni), Brighi, Banelli, Menci, Sereni (75' Funghini), Tavanti (62' Lollo). All.: Giuseppe Pianaccioli (squalificato, in panchina Orsini).<br >OLIMPIA FIRENZE: Monechi, Mannelli, Bigazzi, Galdi, Vignozzi (80' Meucci), Pampaloni, Cantini (63' Pieri), Tacchi (67' Rotondi), Gori (80' Burroni), Lauri (77' Guiducci), Giamboloni (69' Centrini). A disp.: Turi. All.: Massimo Massi.<br > ARBITRO: Burzi di Arezzo.<br > RETI: 18' Vignozzi, 61' Cantini. Penultima partita del girone di andata: allo stadio Faralli di Castiglion Fiorentino si affrontano i padroni di casa della Castiglionese, la cenerentola del girone, e i pi&ugrave; blasonati ospiti dell'Olimpia Firenze, secondi in classifica. La differenza tra le due squadre &egrave; abbastanza evidente anche se i giallo-neri di Massi devono faticare pi&ugrave; del previsto per aver ragione di una coriacea Castiglionese. Assenti per squalifica Brogi tra i locali e Fantechi per gli ospiti, mister Pianacccioli deve rinunciare anche a Barneschi e Chelu attingendo a piene mani tra i ragazzi del '97 che comunque si comportano bene. L'inizio della partita &egrave; tutto a favore dell'Olimpia che riesce a schiacciare i giallo-viola nella propria met&agrave; campo, giocando un calcio arioso e ad alti ritmi, senza per&ograve; portare nessun vero pericolo alla porta di Romanelli. Al 16' c'&egrave; la prima vera occasione con Vignozzi che, in seguito a calcio d'angolo battuto da Giamboloni, impatta bene la sfera mandandola per&ograve; ad infrangersi sulla traversa. Al 18' si ripete Vignozzi che questa volta non sbaglia anticipando il diretto avversario e battendo imparabilmente Romanelli. La partita sembra essere gi&agrave; in discesa per gli ospiti fiorentini ma questi non hanno fatto bene i conti con la voglia di reagire dei locali che mollano i freni e gettano fuori tutta la grinta e il coraggio necessario per giocarsela alla pari contro avversari pi&ugrave; quotati e pi&ugrave; dotati tecnicamente. Con piccoli accorgimenti tattici e cambiamenti di posizione in mezzo al campo, i locali prendono in mano il gioco costringendo l'Olimpia ad arretrare il proprio baricentro per tutto il resto del tempo. L'occasione clamorosa per pareggiare ce l'ha subito Sereni che, direttamente da calcio di punizione, colpisce in pieno la traversa a portiere battuto. E' sempre il centrocampo della Castiglionese con Sereni, ben coadiuvato da Banelli Brighi e Vannucci, che sovrasta la mediana avversaria con aggressivit&agrave; ed entrate decise ma sempre a termini di regolamento, a dimostrazione della voglia di ribaltare il risultato. Sereni ci riprova sempre su punizione ma questa volta la mira &egrave; sbagliata e in chiusura di tempo &egrave; sempre il numero 10 locale che calcia di poco a lato dopo una bella incursione centrale. Da segnalare anche una bella incursione di Banelli che spreca tutto calciando malamente a lato. Gli ospiti sembrano accontentarsi dell'1-0 e non giocano pi&ugrave; cos&igrave; ordinati ed intensi come nei primi 20 minuti. La prima parte del secondo tempo vede sempre i locali protesi all'attacco alla ricerca del pareggio, sfiorandolo subito con Banelli, bravo ad effettuare un taglio su un preciso lancio di Tavanti ma la palla esce di poco a lato. Da notare per&ograve; che gli ospiti sembrano meglio organizzati nelle ripartenze e in tre occasioni vanno vicini al raddoppio con Cantini, Giamboloni e ancora Cantini ma in tutte le occasioni &egrave; bravissimo De Angelis, subentrato a Romanelli ad inizio ripresa, a negare la gioia del gol agli avanti dell'Olimpia. Al 61' gli ospiti riescono a raddoppiare mettendo al sicuro il risultato con la rete di Cantini che, tutto solo in area di rigore, riesce a superare l'ultimo baluardo De Angelis. Le cose si complicano ancora di pi&ugrave; per la Castiglionese quando al 63' si fa espellere Menci, reo di aver reagito ingenuamente con uno spintone ad un colpo proibito in mischia di un giocatore ospite non visto dall'incerto Burzi. Gli ultimi minuti vedono i locali difendersi con il coltello fra i denti, riuscendo a concedere molto campo ma anche poche occasioni agli ospiti. Una girandola di cambi su entrambi i fronti abbassa di molto il livello tecnico della partita e nel finale il gioco si fa sempre pi&ugrave; confusionario. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro Burzi decreta la fine delle ostilit&agrave;. Vittoria meritata dell'Olimpia Firenze anche se la Castiglionese non ha demeritato al cospetto dei pi&ugrave; blasonati ospiti. Il campionato &egrave; ancora lungo e, se i ragazzi di Pianaccioli giocheranno sempre con la grinta di queste ultime partite, i risultati positivi non tarderanno ad arrivare quando affronteranno avversari pi&ugrave; alla portata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra le fila della Castiglionese da sottolineare le prove di <b>Sereni, De Angelis, Banelli</b> e <b>Mori</b>; per l'Olimpia una nota di merito per <b>Giamboloni, Vignozzi</b> e <b>Pampaloni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI