• Allievi Regionali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 0
  • Fortis Juventus


OLIMPIA FIRENZE: Turi, Pampaloni, Lauri, Galdi, Fantechi, Mannelli, Cantini (60' Bini), Tacchi, Vignozzi (74' Meucci), Gori (70' Guiducci), Giamboloni (80' Rotondi). A disp.: Monechi, Zagli, Centrini. All.: Massimo Massi.
FORTIS JUVENTUS: Canapa, Paoli, Cagossi (45' Giannica), Zanelli, Stilla, Rapi, Baggiani, Capecchi, Poli (60' Zallinaj), Buonocore, Dreoni. A disp.: Locatelli, Guidi, Romeo, Bruni, Mazzoni. All.: Samuele Menetti.

ARBITRO: Marta Zecchi di Firenze.

RETI: 9' Vignozzi, 77' Meucci.



L'ultimo atto del girone d'andata propone l'incontro di cartello di questo turno, con la capolista opposta alla terza forza del campionato. Si tratta di una partita delicata e di rilevante importanza: il risultato può incidere sul proseguo del campionato di entrambe le contendenti, in un girone che si è dimostrato di grande equilibrio, con tre o quattro squadre attrezzate per centrare il titolo. L'importanza della posta in palio ha avuto riflessi negativi sui protagonisti in campo, che hanno risentito oltremisura della tensione agonistica della partita. Il successo permette all'Olimpia di aggiudicarsi il titolo di campione d'inverno ed allungare le distanze sulla pericolosa ed agguerrita concorrente al titolo finale (la Fortis Juventus, appunto), ma anche sull'Orange Chimera, fermato in casa dall'Aquila Montevarchi. La partita non è bella ed è condizionata dall'eccessivo nervosismo in campo. I padroni di casa hanno centrato la vittoria alla luce delle limpide opportunità costruite. In apertura di gara un determinante Giamboloni prima si propone in area finalizzando fuori misura ed un minuto dopo sfonda sulla fascia e dal fondo pennella un assist vincente per Vignozzi che deve solo depositare la palla in rete. La prima ed incisiva risposta degli ospiti al 25' con Rapi che sottomisura non finalizza in rete una bella manovra sviluppata sulla corsia di destra. Pronta risposta dei padroni di casa con Tacchi che da buona posizione gira alto sopra la traversa. Si va al riposo sul minimo vantaggio dei padroni di casa. Alla ripresa delle ostilità la partita non decolla. Il gioco staziona a centrocampo e l'eccessiva aggressività delle squadre strozza la manovra. I continui contatti fallosi sono la conseguenza della frammentarietà del gioco, degenerando nell'eccessivo nervosismo che determina tanti ammoniti ed un'espulsione. Al 60' lascia il campo Dreoni per somma d'ammonizioni. La superiorità numerica stimola i padroni di casa ad osare per chiudere l'incontro. Al 62' la difesa ospite salva sulla linea di porta, ribattendo la battuta vincente di Gori. Al 68' è Fantechi a chiamare alla prodezza Canapa (già decisivo con un penalty neutralizzato e con ottimi interventi nella gara contro il Cortona) per salvare sulla sua incisiva conclusione al volo. Al 71' episodio favorevole per la Fortis. Calcio di punizione all'altezza del centrocampo. La sfera, scodellata in aria, rimbalza sul terreno di gioco diventando un'insidiosa conclusione vincente a fil di palo. Un prodigioso Turi con un gran colpo di reni salva il risultato. Al 77' il neo entrato Meucci mette i sigilli al risultato con una precisa conclusione incrociata sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

Calciatoripiù
: in questa gara si sono messi in evidenza Gori (Olimpia), Rapi (Fortis).

G.D. OLIMPIA FIRENZE: Turi, Pampaloni, Lauri, Galdi, Fantechi, Mannelli, Cantini (60' Bini), Tacchi, Vignozzi (74' Meucci), Gori (70' Guiducci), Giamboloni (80' Rotondi). A disp.: Monechi, Zagli, Centrini. All.: Massimo Massi.<br >FORTIS JUVENTUS: Canapa, Paoli, Cagossi (45' Giannica), Zanelli, Stilla, Rapi, Baggiani, Capecchi, Poli (60' Zallinaj), Buonocore, Dreoni. A disp.: Locatelli, Guidi, Romeo, Bruni, Mazzoni. All.: Samuele Menetti.<br > ARBITRO: Marta Zecchi di Firenze.<br > RETI: 9' Vignozzi, 77' Meucci. L'ultimo atto del girone d'andata propone l'incontro di cartello di questo turno, con la capolista opposta alla terza forza del campionato. Si tratta di una partita delicata e di rilevante importanza: il risultato pu&ograve; incidere sul proseguo del campionato di entrambe le contendenti, in un girone che si &egrave; dimostrato di grande equilibrio, con tre o quattro squadre attrezzate per centrare il titolo. L'importanza della posta in palio ha avuto riflessi negativi sui protagonisti in campo, che hanno risentito oltremisura della tensione agonistica della partita. Il successo permette all'Olimpia di aggiudicarsi il titolo di campione d'inverno ed allungare le distanze sulla pericolosa ed agguerrita concorrente al titolo finale (la Fortis Juventus, appunto), ma anche sull'Orange Chimera, fermato in casa dall'Aquila Montevarchi. La partita non &egrave; bella ed &egrave; condizionata dall'eccessivo nervosismo in campo. I padroni di casa hanno centrato la vittoria alla luce delle limpide opportunit&agrave; costruite. In apertura di gara un determinante Giamboloni prima si propone in area finalizzando fuori misura ed un minuto dopo sfonda sulla fascia e dal fondo pennella un assist vincente per Vignozzi che deve solo depositare la palla in rete. La prima ed incisiva risposta degli ospiti al 25' con Rapi che sottomisura non finalizza in rete una bella manovra sviluppata sulla corsia di destra. Pronta risposta dei padroni di casa con Tacchi che da buona posizione gira alto sopra la traversa. Si va al riposo sul minimo vantaggio dei padroni di casa. Alla ripresa delle ostilit&agrave; la partita non decolla. Il gioco staziona a centrocampo e l'eccessiva aggressivit&agrave; delle squadre strozza la manovra. I continui contatti fallosi sono la conseguenza della frammentariet&agrave; del gioco, degenerando nell'eccessivo nervosismo che determina tanti ammoniti ed un'espulsione. Al 60' lascia il campo Dreoni per somma d'ammonizioni. La superiorit&agrave; numerica stimola i padroni di casa ad osare per chiudere l'incontro. Al 62' la difesa ospite salva sulla linea di porta, ribattendo la battuta vincente di Gori. Al 68' &egrave; Fantechi a chiamare alla prodezza Canapa (gi&agrave; decisivo con un penalty neutralizzato e con ottimi interventi nella gara contro il Cortona) per salvare sulla sua incisiva conclusione al volo. Al 71' episodio favorevole per la Fortis. Calcio di punizione all'altezza del centrocampo. La sfera, scodellata in aria, rimbalza sul terreno di gioco diventando un'insidiosa conclusione vincente a fil di palo. Un prodigioso Turi con un gran colpo di reni salva il risultato. Al 77' il neo entrato Meucci mette i sigilli al risultato con una precisa conclusione incrociata sugli sviluppi di un calcio d'angolo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in questa gara si sono messi in evidenza <b>Gori (Olimpia)</b>, <b>Rapi (Fortis)</b>. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI