• Allievi Regionali GIR.D
  • Don Bosco Fossone
  • 3 - 3
  • San Marco Avenza


DON BOSCO FOSSONE: Saluzzo, Musetti, Boccardi, Ratti, Lagomarsini, Fregosi, Rossi, Lustri, Galassi, Franchi, Lombardini. A disp.: Riccioli, Manfredi, Chiummiello, Basciu, Tavoni, Bedini, Di Capua. All.: Giorgio Figaia.
S.MARCO AVENZA: Cucurnia, Semprini, Rivieri, Deste Gabriele, Venti, Bedini, Sandri, Deste Tomas, Vovchak, Pinarelli, Brugioni. A disp.: Battistoni, Ferrari, Masini, Rovetti, Bordigoni, Michelucci, Mazzucchelli. All.: Ivano Gigli.

ARBITRO: Luca Pinelli di Carrara.

RETI: 14' e 35' Galassi, 33' e 41' pt rig. Deste Thomas, 53' Pinarelli, 82' Fregosi.



Pirotecnico pareggio nel derby tra Don Bosco Fossone e San Marco Avenza, che si prendono un punto a testa al termine di ottanta minuti tiratissimi. Nei primi quindici minuti parte bene il San Marco Avenza, che costringe i locali sulla difensiva. Al 1' Pinarelli dalla fasce imbecca Thomas Deste che, anziché avanzare, tira da fuori area mandando la sfera fuori di poco. Al 5' calcio di punizione di Gabriele Deste viene raccolta di testa da Rivieri; la difesa respinge ma Pinarelli raccoglie la ribattuta e prova il tiro con Saluzzo che para. Al 14' si vedono per la prima volta in avanti i locali: recuperata palla sulla tre-quarti, Franchi passa a Galassi che salta un avversario e conclude angolato portando in vantaggio i suoi. Al 28' pallone recuperato da Thomas Deste che passa a Pinarelli; dopo aver saltato un avversario questi fa partire un gran tiro che sembra destinato in rete, ma un difensore di casa riesce a sventare in modo provvidenziale. Al 33' gli ospiti trovano il pareggio: Gabriele Deste su punizione dalla tre quarti serve Semprini che salta un avversario e crossa in area per Thomas Deste che di testa mette il pallone accanto al palo alla destra di Saluzzo. Passano solo due minuti e i locali trovano di nuovo il vantaggio: l'arbitro concede al Don Bosco un corner molto contestato; dopo una respinta corta della difesa avenzina, il pallone viene servito di nuovo in area con Galassi che firma la doppietta personale. L'arbitro concede due minuti di recupero e al 41' Sandri dalle retrovie dà la palla a Pinarelli; questi lancia Bedini che di slancio salta un avversario, entra in area e viene atterrato da un difensore. Si incarica di battere Thomas Deste che segna per il due a due. L'arbitro comanda così la fine del primo tempo, per un pareggio che pare giusto per quanto visto in campo: dopo la buona partenza degli ospiti, i ragazzi di Figaia hanno preso il sopravvento a centrocampo.
Nel secondo tempo per dieci minuti le squadre si studiano a centrocampo senza trovare sbocchi. Al 13' la difesa ospite recupera palla; Thomas Deste lancia Pinarelli, che partito dalla metà campo, si presenta davanti al portiere e conclude in rete alla destra di Saluzzo. Al 16' il San Marco potrebbe trovare anche la quarta rete: ancora Thomas Deste serve Bedini che crossa in area, Rovetti colpisce di testa mandando la sfera a lambire il palo alla destra del portiere. Sono ancora gli ospiti a sfiorare la rete: al 23' Bedini recupera palla, salta tre avversari e davanti alla porta fa partire un tiro che Saluzzo neutralizza con un grande intervento. Al 26' da fuori area la palla viene conquistata da Bedini che prova il tiro, ma Saluzzo para in due tempi. Al 29' si fanno vedere di nuovo i locali. Una punizione battuta da Franchi finisce di poco fuori alla sinistra del portiere ospite. Al 31' una punizione di Franchi viene respinta da Sandri sopra la traversa; sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Sandri in uscita conquista la palla senza trattenerla, con la difesa avenzina che riesce a mettere in corner. Al 34' potrebbero ancora segnare i ragazzi di Gigli: Thomas Deste serve Bedini che davanti al portiere si vede respingere il suo tiro da Saluzzo. Al 42' calcio di punizione di Franchi dalla tre-quarti, al centro dell'area con un bel colpo di testa Fregosi trova la rete del tre a tre. Ad un minuto dallo scadere del recupero Mazzucchelli batte una punizione mandando la palla di poco sopra la traversa. Il punteggio finale lascia un po' l'amaro in bocca agli ospiti, che avrebbero potuto chiudere il conto nel secondo tempo con le occasioni fallite. Non sufficiente l'arbitraggio.

DON BOSCO FOSSONE: Saluzzo, Musetti, Boccardi, Ratti, Lagomarsini, Fregosi, Rossi, Lustri, Galassi, Franchi, Lombardini. A disp.: Riccioli, Manfredi, Chiummiello, Basciu, Tavoni, Bedini, Di Capua. All.: Giorgio Figaia.<br >S.MARCO AVENZA: Cucurnia, Semprini, Rivieri, Deste Gabriele, Venti, Bedini, Sandri, Deste Tomas, Vovchak, Pinarelli, Brugioni. A disp.: Battistoni, Ferrari, Masini, Rovetti, Bordigoni, Michelucci, Mazzucchelli. All.: Ivano Gigli.<br > ARBITRO: Luca Pinelli di Carrara.<br > RETI: 14' e 35' Galassi, 33' e 41' pt rig. Deste Thomas, 53' Pinarelli, 82' Fregosi. Pirotecnico pareggio nel derby tra Don Bosco Fossone e San Marco Avenza, che si prendono un punto a testa al termine di ottanta minuti tiratissimi. Nei primi quindici minuti parte bene il San Marco Avenza, che costringe i locali sulla difensiva. Al 1' Pinarelli dalla fasce imbecca Thomas Deste che, anzich&eacute; avanzare, tira da fuori area mandando la sfera fuori di poco. Al 5' calcio di punizione di Gabriele Deste viene raccolta di testa da Rivieri; la difesa respinge ma Pinarelli raccoglie la ribattuta e prova il tiro con Saluzzo che para. Al 14' si vedono per la prima volta in avanti i locali: recuperata palla sulla tre-quarti, Franchi passa a Galassi che salta un avversario e conclude angolato portando in vantaggio i suoi. Al 28' pallone recuperato da Thomas Deste che passa a Pinarelli; dopo aver saltato un avversario questi fa partire un gran tiro che sembra destinato in rete, ma un difensore di casa riesce a sventare in modo provvidenziale. Al 33' gli ospiti trovano il pareggio: Gabriele Deste su punizione dalla tre quarti serve Semprini che salta un avversario e crossa in area per Thomas Deste che di testa mette il pallone accanto al palo alla destra di Saluzzo. Passano solo due minuti e i locali trovano di nuovo il vantaggio: l'arbitro concede al Don Bosco un corner molto contestato; dopo una respinta corta della difesa avenzina, il pallone viene servito di nuovo in area con Galassi che firma la doppietta personale. L'arbitro concede due minuti di recupero e al 41' Sandri dalle retrovie d&agrave; la palla a Pinarelli; questi lancia Bedini che di slancio salta un avversario, entra in area e viene atterrato da un difensore. Si incarica di battere Thomas Deste che segna per il due a due. L'arbitro comanda cos&igrave; la fine del primo tempo, per un pareggio che pare giusto per quanto visto in campo: dopo la buona partenza degli ospiti, i ragazzi di Figaia hanno preso il sopravvento a centrocampo.<br >Nel secondo tempo per dieci minuti le squadre si studiano a centrocampo senza trovare sbocchi. Al 13' la difesa ospite recupera palla; Thomas Deste lancia Pinarelli, che partito dalla met&agrave; campo, si presenta davanti al portiere e conclude in rete alla destra di Saluzzo. Al 16' il San Marco potrebbe trovare anche la quarta rete: ancora Thomas Deste serve Bedini che crossa in area, Rovetti colpisce di testa mandando la sfera a lambire il palo alla destra del portiere. Sono ancora gli ospiti a sfiorare la rete: al 23' Bedini recupera palla, salta tre avversari e davanti alla porta fa partire un tiro che Saluzzo neutralizza con un grande intervento. Al 26' da fuori area la palla viene conquistata da Bedini che prova il tiro, ma Saluzzo para in due tempi. Al 29' si fanno vedere di nuovo i locali. Una punizione battuta da Franchi finisce di poco fuori alla sinistra del portiere ospite. Al 31' una punizione di Franchi viene respinta da Sandri sopra la traversa; sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Sandri in uscita conquista la palla senza trattenerla, con la difesa avenzina che riesce a mettere in corner. Al 34' potrebbero ancora segnare i ragazzi di Gigli: Thomas Deste serve Bedini che davanti al portiere si vede respingere il suo tiro da Saluzzo. Al 42' calcio di punizione di Franchi dalla tre-quarti, al centro dell'area con un bel colpo di testa Fregosi trova la rete del tre a tre. Ad un minuto dallo scadere del recupero Mazzucchelli batte una punizione mandando la palla di poco sopra la traversa. Il punteggio finale lascia un po' l'amaro in bocca agli ospiti, che avrebbero potuto chiudere il conto nel secondo tempo con le occasioni fallite. Non sufficiente l'arbitraggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI