- Allievi B Nazionali GIR.A
 
- 
                                                Pisa
                                                 
    
												 
                                             - 
                                                2 - 3
 - 
                                                Fiorentina
                                                    
   
													 
                                               
                                             
PISA: Colucci, Biagini, Ceccanti, Del Pecchia, Lelli, Salliu, Benedini, Signorini, Balducci, Cecilia, Poerio. A disp.: Di Pietro, Lioci, Nannetti, Paoli, Provinzano, Montagnani, Kazazi, Matteoli, Passoni. All.: Lisuzzo. 
FIORENTINA: Manzari, Giulianelli, Messini, Fiaschi, Biagetti, Prati, Falconi, Marcucci, Sene, Amatucci, Macchi. A disp.: Turini, Paternò, Cellai, Atzeni, Nizzoli, Nardi, Vigiani, Ungheria, Chiesa. All.: Donadel. 
ARBITRO: Zanotti di Rimini, coad. da Barretta di Pistoia e Mazzoni di Prato. 
RETI: 19' Amatucci, 37' e 55' Sene, 72' e 81' rig. Salliu.
Vibrante e combattuta, la gara fra Pisa e Fiorentina regala al pubblico presente emozioni e contenuti tecnico-agonistici importanti. La Fiorentina suona la settima sinfonia (vittoria), cogliendo un successo pesante e importante che regala continuità al brillante successo del turno precedente e lancia i ragazzi di Donadel verso le posizioni più nobili della graduatoria, in piena corsa per un posto che dia l'accesso alla post-season. Come all'andata, i nerazzurri gettano il cuore oltre l'ostacolo e provano a rendere difficile la vita ai gigliati, riuscendoci per tratti; alla fine però la forza degli ospiti viene fuori e frutta i tre punti. Da segnalare la bella reazione dei padroni di casa dopo una prima parte di gara completamente appannaggio della compagine gigliata: sotto di tre gol, i locali riescono a recuperare due lunghezze di svantaggio e poi provano anche a completare la rimonta, ma senza l'esito sperato. Per quel che riguarda la successione delle reti, è Amatucci a coronare l'avvio ad alto ritmo dei gigliati, portando avanti i suoi al 19'; spazio poi per la doppietta di Sene, che torna con i compagni della sua età e lascia il segno, con due gol di ottima fattura in chiusura di primo tempo e in avvio del secondo. Il Pisa nel finale riaccende la gara, con due penalty trasformati entrambi dallo specialista Salliu.
PISA: Colucci, Biagini, Ceccanti, Del Pecchia, Lelli, Salliu, Benedini, Signorini, Balducci, Cecilia, Poerio. A disp.: Di Pietro, Lioci, Nannetti, Paoli, Provinzano, Montagnani, Kazazi, Matteoli, Passoni. All.: Lisuzzo. <br >FIORENTINA: Manzari, Giulianelli, Messini, Fiaschi, Biagetti, Prati, Falconi, Marcucci, Sene, Amatucci, Macchi. A disp.: Turini, Paternò, Cellai, Atzeni, Nizzoli, Nardi, Vigiani, Ungheria, Chiesa. All.: Donadel. <br >
ARBITRO: Zanotti di Rimini, coad. da Barretta di Pistoia e Mazzoni di Prato. <br >
RETI: 19' Amatucci, 37' e 55' Sene, 72' e 81' rig. Salliu.
Vibrante e combattuta, la gara fra Pisa e Fiorentina regala al pubblico presente emozioni e contenuti tecnico-agonistici importanti. La Fiorentina suona la settima sinfonia (vittoria), cogliendo un successo pesante e importante che regala continuità al brillante successo del turno precedente e lancia i ragazzi di Donadel verso le posizioni più nobili della graduatoria, in piena corsa per un posto che dia l'accesso alla post-season. Come all'andata, i nerazzurri gettano il cuore oltre l'ostacolo e provano a rendere difficile la vita ai gigliati, riuscendoci per tratti; alla fine però la forza degli ospiti viene fuori e frutta i tre punti. Da segnalare la bella reazione dei padroni di casa dopo una prima parte di gara completamente appannaggio della compagine gigliata: sotto di tre gol, i locali riescono a recuperare due lunghezze di svantaggio e poi provano anche a completare la rimonta, ma senza l'esito sperato. Per quel che riguarda la successione delle reti, è Amatucci a coronare l'avvio ad alto ritmo dei gigliati, portando avanti i suoi al 19'; spazio poi per la doppietta di Sene, che torna con i compagni della sua età e lascia il segno, con due gol di ottima fattura in chiusura di primo tempo e in avvio del secondo. Il Pisa nel finale riaccende la gara, con due penalty trasformati entrambi dallo specialista Salliu.

 