• Allievi Regionali GIR.D
  • Lunigiana
  • 2 - 3
  • Aglianese


LUNIGIANA: Pappini, Boggi, Bernieri, Venuti, Giovannoni, Folloni, Es Saharaui, Gussoni, De Negri, Bresciani, Callienzi. A disp.: Giannetti, Padova, Bellazzini, Norbi, Chelotti, Giovi. All.: Daniele Magnani.
AGLIANESE: Buglisi, Chiti, Pieraccioni, Marini, Tesi, Maccioni, Meta (Li Vecchi), Breschi, Serafini (Ruotolo), Arcolia, Gori (Colzi). A disp.: Conzales, Magrini, Tempestini, Li Vecchi, Colzi, Santini, Ruotolo. All.: Stefano Spiga.

ARBITRO: Raffaele Poli di Carrara.

RETI: De Negri, Gussoni, Arcolia 3.



Esulta l'Aglianese che conquista la sua seconda vittoria in trasferta espugnando il difficile campo del Lunigiana. La gara è molto intensa e combattuta fin dalle prime battute: al 5' gli ospiti si portano subito in vantaggio con Arcolia che vede premiato il suo movimento senza palla dal suggerimento in profondità di Gori; l'attaccante neroverde controlla e lascia partire un tiro che non lascia scampo al numero 1 di casa Pappini. I locali reagiscono e alla mezz'ora trovano il gol del pareggio: De Negri, lanciato in profondità, parte in linea con i difensori ed insacca superando Buglisi per l'uno a uno. In avvio di ripresa al 50' i locali trovano anche il sorpasso con Gussoni che entra in area dalla destra e lascia partire un tiro insidioso; Buglisi si oppone respingendo ma lo stesso Gussoni raccoglie la respinta ed insacca il gol del sorpasso. I ragazzi di mister Spiga non si perdono d'animo e vanno a caccia del pareggio: gli sforzi degli ospiti vengono premiati al 65', quando su calcio di punizione da circa trenta metri l'ottimo Arcolia indirizza il pallone imprendibile sotto l'incrocio dei pali. La gara a questo punto è aperta ad ogni risultato: a deciderla ci pensa ancora il solito Arcolia che in un contropiede scambia in velocità con Serafini e davanti a Pappini non sbaglia, siglando il definitivo tre a due. Si tratta di una vittoria nel complesso meritata per l'Aglianese che ha fatto vedere qualcosa di più rispetto agli avversari sul piano del gioco. Non ha però demeritato il Lunigiana, squadra combattiva che avrà sicuramente modo di riscattarsi prossimamente.

LUNIGIANA: Pappini, Boggi, Bernieri, Venuti, Giovannoni, Folloni, Es Saharaui, Gussoni, De Negri, Bresciani, Callienzi. A disp.: Giannetti, Padova, Bellazzini, Norbi, Chelotti, Giovi. All.: Daniele Magnani. <br >AGLIANESE: Buglisi, Chiti, Pieraccioni, Marini, Tesi, Maccioni, Meta (Li Vecchi), Breschi, Serafini (Ruotolo), Arcolia, Gori (Colzi). A disp.: Conzales, Magrini, Tempestini, Li Vecchi, Colzi, Santini, Ruotolo. All.: Stefano Spiga. <br > ARBITRO: Raffaele Poli di Carrara.<br > RETI: De Negri, Gussoni, Arcolia 3. Esulta l'Aglianese che conquista la sua seconda vittoria in trasferta espugnando il difficile campo del Lunigiana. La gara &egrave; molto intensa e combattuta fin dalle prime battute: al 5' gli ospiti si portano subito in vantaggio con Arcolia che vede premiato il suo movimento senza palla dal suggerimento in profondit&agrave; di Gori; l'attaccante neroverde controlla e lascia partire un tiro che non lascia scampo al numero 1 di casa Pappini. I locali reagiscono e alla mezz'ora trovano il gol del pareggio: De Negri, lanciato in profondit&agrave;, parte in linea con i difensori ed insacca superando Buglisi per l'uno a uno. In avvio di ripresa al 50' i locali trovano anche il sorpasso con Gussoni che entra in area dalla destra e lascia partire un tiro insidioso; Buglisi si oppone respingendo ma lo stesso Gussoni raccoglie la respinta ed insacca il gol del sorpasso. I ragazzi di mister Spiga non si perdono d'animo e vanno a caccia del pareggio: gli sforzi degli ospiti vengono premiati al 65', quando su calcio di punizione da circa trenta metri l'ottimo Arcolia indirizza il pallone imprendibile sotto l'incrocio dei pali. La gara a questo punto &egrave; aperta ad ogni risultato: a deciderla ci pensa ancora il solito Arcolia che in un contropiede scambia in velocit&agrave; con Serafini e davanti a Pappini non sbaglia, siglando il definitivo tre a due. Si tratta di una vittoria nel complesso meritata per l'Aglianese che ha fatto vedere qualcosa di pi&ugrave; rispetto agli avversari sul piano del gioco. Non ha per&ograve; demeritato il Lunigiana, squadra combattiva che avr&agrave; sicuramente modo di riscattarsi prossimamente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI