• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Tuttocuoio
  • 1 - 1
  • Carrarese


TUTTOCUOIO: Isolani, Malattino, Respino, Fiscella, Tarrini, Mancini, Freschi, Fiaschi, Pardera, Foggi, Biagioni. A disp.: Bartolacci, Scarlatti, Pardini, Ruggiero, Maskaj, Dyla, Haoudi, Banelli, Furiesi. All.: Paolo Spagli.
CARRARESE: Balestri, Lattanzi, Busnelli, Manzo, Maccabruni, Lodovici, Bennati, Ricci, Scaletti, Pedrazzi, Samake. A disp.: Mallegni, Giorgi, Nardini, Credendino, Fantini, Bongiorni, Fortunati, Rossi. All.: Vittorio Piccotti.

ARBITRO: Dimitry Tasoyti di Lucca.

RETI: Haoudi, Maccabruni.



Il Tuttocuoio di mister Spagli chiude la sua seconda giornata di campionato con un buon pareggio, giunto alla fine di una partita giocata su livelli discreti contro un'ottima squadra come la Carrarese di mister Piccotti. La prima occasione della partita è della Carrarese, che nel primo tempo sfiora il gol con Scaletti, bravo a liberarsi della marcatura, bravo a presentarsi palla al piede di fronte a Isolani, meno bravo nella conclusione, troppo centrale, respinta senza troppa difficoltà dal portiere avversario. Il gol sfiorato, però, regala coraggio alla formazione ospite, che insiste nel forcing offensivo e mette in grandissima difficoltà la difesa di casa. Ancora una volta, la Carrarese va vicinissima al gol: questa volta protagonista è Samake, che con un bellissimo movimento in profondità sorprende il diretto marcatore ma per questione di millimetri non riesce a controllare la palla filtrante servitagli da un compagno. Il secondo tempo riprende sulla falsariga del primo: ancora Samake, ancora Scaletti, ancora gol mancati per un soffio da parte della Carrarese. E alla fine, nella più classica delle sceneggiature calcistiche basate sul gol sbagliato-gol subìto, a passare in vantaggio è il Tuttocuoio con Haoudi, bravo a girare in porta il cross dal fondo di Freschi. La reazione degli ospiti è immediata, l'onda d'urto dell'attacco della Carrarese mette a durissima prova la resistenza della difesa di casa. Il gol è nell'aria, Maccabruni ci va vicinissimo con un conclusione da distanza ravvicinata che però è troppo centrale per impensierire Isolani. La volta buona arriva al 68': corner di Pedrazzi, inserimento di Maccabruni che con un vero e proprio terzo tempo cestistico mette la palla in fondo alla rete fissa il risultato sull'uno a uno finale.

TUTTOCUOIO: Isolani, Malattino, Respino, Fiscella, Tarrini, Mancini, Freschi, Fiaschi, Pardera, Foggi, Biagioni. A disp.: Bartolacci, Scarlatti, Pardini, Ruggiero, Maskaj, Dyla, Haoudi, Banelli, Furiesi. All.: Paolo Spagli.<br >CARRARESE: Balestri, Lattanzi, Busnelli, Manzo, Maccabruni, Lodovici, Bennati, Ricci, Scaletti, Pedrazzi, Samake. A disp.: Mallegni, Giorgi, Nardini, Credendino, Fantini, Bongiorni, Fortunati, Rossi. All.: Vittorio Piccotti.<br > ARBITRO: Dimitry Tasoyti di Lucca.<br > RETI: Haoudi, Maccabruni. Il Tuttocuoio di mister Spagli chiude la sua seconda giornata di campionato con un buon pareggio, giunto alla fine di una partita giocata su livelli discreti contro un'ottima squadra come la Carrarese di mister Piccotti. La prima occasione della partita &egrave; della Carrarese, che nel primo tempo sfiora il gol con Scaletti, bravo a liberarsi della marcatura, bravo a presentarsi palla al piede di fronte a Isolani, meno bravo nella conclusione, troppo centrale, respinta senza troppa difficolt&agrave; dal portiere avversario. Il gol sfiorato, per&ograve;, regala coraggio alla formazione ospite, che insiste nel forcing offensivo e mette in grandissima difficolt&agrave; la difesa di casa. Ancora una volta, la Carrarese va vicinissima al gol: questa volta protagonista &egrave; Samake, che con un bellissimo movimento in profondit&agrave; sorprende il diretto marcatore ma per questione di millimetri non riesce a controllare la palla filtrante servitagli da un compagno. Il secondo tempo riprende sulla falsariga del primo: ancora Samake, ancora Scaletti, ancora gol mancati per un soffio da parte della Carrarese. E alla fine, nella pi&ugrave; classica delle sceneggiature calcistiche basate sul gol sbagliato-gol sub&igrave;to, a passare in vantaggio &egrave; il Tuttocuoio con Haoudi, bravo a girare in porta il cross dal fondo di Freschi. La reazione degli ospiti &egrave; immediata, l'onda d'urto dell'attacco della Carrarese mette a durissima prova la resistenza della difesa di casa. Il gol &egrave; nell'aria, Maccabruni ci va vicinissimo con un conclusione da distanza ravvicinata che per&ograve; &egrave; troppo centrale per impensierire Isolani. La volta buona arriva al 68': corner di Pedrazzi, inserimento di Maccabruni che con un vero e proprio terzo tempo cestistico mette la palla in fondo alla rete fissa il risultato sull'uno a uno finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI