• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Prato
  • 2 - 1
  • Tuttocuoio


PRATO: Rossi, Braccini (50' Nencini), Dainelli (36' Focardi), Abdoune (50' Casati), Hoxha, Maglio, Fioravanti, Calosi (50' Borgognoni), Servillo, Ercoli (36' Lenti), Rozzi (50' Polo). A disp.: Pellegrini, Afelba, Martines. All.: Marco Lonzi.
TUTTOCUOIO: Bartolozzi (36' Isolani), Mazzau, Respino, Fiscella, Fiaschi, Tarrini, Freschi, Malattino, Haoudi, Pardera, Nannelli. Entrati: Furiesi, Pardini, Ruggiero, Maskaj, Dyla, Fogli, Dini, Biagioni. All.: Paolo Spagli.

ARBITRO: Gabriele Calzolari di Firenze.

RETI: 12' Fiaschi, 20' e 69' Fioravanti.
NOTE: ammoniti Abdoune al 36', Fiscella al 47'. Espulso Malattino al 41'.



Tre gol su palla inattiva decidono la sfida del Pistone tra Prato e Tuttocuoio: i ragazzi neroverdi di mister Spagli offrono un'ottima prova e riscattano il ko subito contro l'Empoli due settimane fa (domenica scorsa la gara col Pisa era stata rinviata per maltempo), ma devono arrendersi di fronte alla doppietta di Fioravanti che regala i tre punti ai suoi. Il Prato dopo le buone prove dello scorse settimane stavolta compie qualche passo indietro: la squadra laniera non riesce ad ingranare contro un Tuttocuoio che chiude bene ogni spazio e che si affaccia spesso pericolosamente in avanti. Al 12' a passare in vantaggio sono proprio i neroverdi: su una punizione di Fiaschi dalla lunga distanza, la palla batte sul palo interno e si insacca in rete alle spalle di Rossi. La risposta dei padroni di casa arriva al 20': a segnare è Fioravanti che di testa svetta su una punizione dalla tre-quarti sinistra e supera il bravo Bartolozzi. I locali prendono coraggio, ma ancora non ingranano sul piano del gioco e tutti i tentativi dei lanieri vengono ben neutralizzati da Bartolozzi (il quale nel compiere un buon intervento si infortuna ed è costretto a lasciare il campo durante l'intervallo).
Il copione del match non cambia nella ripresa, quando il Tuttocuoio continua ad imbrigliare la formazione laniera, che tenta invano di superare il neo entrato Isolani. Quando ormai la gara sembra destinata a chiudersi in parità, nel corso dell'ultimo minuto ancora Fioravanti di testa raccoglie una punizione dal vertice dell'area sinistro e batte Isolani, firmando la doppietta personale. Durante il recupero gli ospiti non riescono ad impensierire Rossi e compagni, così al triplice fischio il Prato può tirare un sospiro di sollievo. Bravissimi i ragazzi di mister Spagli che non raccolgono punti ma fanno una scorpacciata di applausi per l'ottima prova disputata. Per i locali, se non fosse per il risultato positivo, sarebbe una domenica da dimenticare: servirà un altro approccio nelle prossime settimane per non lasciare per strada punti pesanti e riprendere la marcia in classifica.

Calciatoripiù:
ottima gara di Fiscella che ha controllato bene il capocannoniere del girone; bravissimo anche Bartolozzi, uscito per infortunio. Fioravanti ha deciso da solo il match con una bellissima doppietta.

PRATO: Rossi, Braccini (50' Nencini), Dainelli (36' Focardi), Abdoune (50' Casati), Hoxha, Maglio, Fioravanti, Calosi (50' Borgognoni), Servillo, Ercoli (36' Lenti), Rozzi (50' Polo). A disp.: Pellegrini, Afelba, Martines. All.: Marco Lonzi.<br >TUTTOCUOIO: Bartolozzi (36' Isolani), Mazzau, Respino, Fiscella, Fiaschi, Tarrini, Freschi, Malattino, Haoudi, Pardera, Nannelli. Entrati: Furiesi, Pardini, Ruggiero, Maskaj, Dyla, Fogli, Dini, Biagioni. All.: Paolo Spagli.<br > ARBITRO: Gabriele Calzolari di Firenze.<br > RETI: 12' Fiaschi, 20' e 69' Fioravanti.<br >NOTE: ammoniti Abdoune al 36', Fiscella al 47'. Espulso Malattino al 41'. Tre gol su palla inattiva decidono la sfida del Pistone tra Prato e Tuttocuoio: i ragazzi neroverdi di mister Spagli offrono un'ottima prova e riscattano il ko subito contro l'Empoli due settimane fa (domenica scorsa la gara col Pisa era stata rinviata per maltempo), ma devono arrendersi di fronte alla doppietta di Fioravanti che regala i tre punti ai suoi. Il Prato dopo le buone prove dello scorse settimane stavolta compie qualche passo indietro: la squadra laniera non riesce ad ingranare contro un Tuttocuoio che chiude bene ogni spazio e che si affaccia spesso pericolosamente in avanti. Al 12' a passare in vantaggio sono proprio i neroverdi: su una punizione di Fiaschi dalla lunga distanza, la palla batte sul palo interno e si insacca in rete alle spalle di Rossi. La risposta dei padroni di casa arriva al 20': a segnare &egrave; Fioravanti che di testa svetta su una punizione dalla tre-quarti sinistra e supera il bravo Bartolozzi. I locali prendono coraggio, ma ancora non ingranano sul piano del gioco e tutti i tentativi dei lanieri vengono ben neutralizzati da Bartolozzi (il quale nel compiere un buon intervento si infortuna ed &egrave; costretto a lasciare il campo durante l'intervallo).<br >Il copione del match non cambia nella ripresa, quando il Tuttocuoio continua ad imbrigliare la formazione laniera, che tenta invano di superare il neo entrato Isolani. Quando ormai la gara sembra destinata a chiudersi in parit&agrave;, nel corso dell'ultimo minuto ancora Fioravanti di testa raccoglie una punizione dal vertice dell'area sinistro e batte Isolani, firmando la doppietta personale. Durante il recupero gli ospiti non riescono ad impensierire Rossi e compagni, cos&igrave; al triplice fischio il Prato pu&ograve; tirare un sospiro di sollievo. Bravissimi i ragazzi di mister Spagli che non raccolgono punti ma fanno una scorpacciata di applausi per l'ottima prova disputata. Per i locali, se non fosse per il risultato positivo, sarebbe una domenica da dimenticare: servir&agrave; un altro approccio nelle prossime settimane per non lasciare per strada punti pesanti e riprendere la marcia in classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima gara di <b>Fiscella </b>che ha controllato bene il capocannoniere del girone; bravissimo anche <b>Bartolozzi</b>, uscito per infortunio. <b>Fioravanti </b>ha deciso da solo il match con una bellissima doppietta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI