• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Livorno
  • 1 - 1
  • Carrarese


LIVORNO: Lista, Canessa, Consani, El Kniri (52' Picchi), Petri, Salvadori, Stoppa (61' Bani), Piccione, Curcio (48' Le Rose), Amore (61' Gonella), Di Sacco (36' Fascioli). A disp.: De Chirico, Grasso, Buti, Ivastanin. All.: David Balleri.
CARRARESE: Balestri, Lattanzi, Busnelli, Bianchi, Ugolini, Lodovici, Bongiorni, Bennati (58' Ricci), Scaletti, Pedrazzi, Samake (41' Fantini). A disp.: Mallegni, Nardini, Credendino, Fortunati, Rossi, Maccabruni. All.: Vittorio Piccotti.

ARBITRO: Rudy Ogliormino di Piombino.

RETI: 27' Bennati, 37' Salvadori.
NOTE: ammoniti Samake al 29', Ricci al 45', Fascioli al 63'.



Si chiude in parità una partita molto combattuta tra Livorno e Carrarese. I padroni di casa provano a giocare palla a terra, ma trovano sulla loro strada una Carrarese che, disposta in campo con un 4-3-3, si conferma squadra ostica che non a caso guida la vetta della classifica in compagnia dell'Empoli: la difesa azzurra è granitica e il tridente offensivo composto da Bongiorni, Scaletti e Samake è pericolosissimo. Il Livorno, secondo in classifica e staccato di due punti dai rivali, si prova a fare la partita e mette in mostra un bel gioco, senza però riuscire a superare l'attenta retroguardia ospite. Al 27' la prima occasione del match è per gli ospiti che si portano subito in vantaggio: gli amaranto non riescono a rinviare bene il pallone che viene conquistato da Scaletti che colpisce il palo, sulla ribattuta arriva Bennati che dal limite dell'area mette dentro concludendo rasoterra firmando l'uno a zero per i suoi.
Nel secondo tempo parte forte il Livorno che al 37' trova subito il pareggio: calcio di punizione di Piccione, Fascioli di testa colpisce la traversa; sulla respinta arriva Salvadori che conclude rasoterra per l'uno a uno. Il Livorno come nel primo tempo nei minuti seguenti fa la partita, ma non riesce a produrre nitide occasioni dalle parti di Balestri. Gli ospiti sono pericolosi due volte: prima su calcio d'angolo Bianchi fa partire un tiro che Lista neutralizza con una bella parata. Poi Scaletti si presenta davanti a Lisca, ma è bravo in tuffo il portiere di casa a neutralizzare il tentativo del giocatore avversario. Si arriva così al triplice fischio con un pareggio tutto sommato meritato per le due compagini: per il gioco si è fatto preferire il Livorno, ma le occasioni migliori sono state per gli ospiti che si confermano squadra in grado di fare molto bene.

LIVORNO: Lista, Canessa, Consani, El Kniri (52' Picchi), Petri, Salvadori, Stoppa (61' Bani), Piccione, Curcio (48' Le Rose), Amore (61' Gonella), Di Sacco (36' Fascioli). A disp.: De Chirico, Grasso, Buti, Ivastanin. All.: David Balleri. <br >CARRARESE: Balestri, Lattanzi, Busnelli, Bianchi, Ugolini, Lodovici, Bongiorni, Bennati (58' Ricci), Scaletti, Pedrazzi, Samake (41' Fantini). A disp.: Mallegni, Nardini, Credendino, Fortunati, Rossi, Maccabruni. All.: Vittorio Piccotti.<br > ARBITRO: Rudy Ogliormino di Piombino.<br > RETI: 27' Bennati, 37' Salvadori.<br >NOTE: ammoniti Samake al 29', Ricci al 45', Fascioli al 63'. Si chiude in parit&agrave; una partita molto combattuta tra Livorno e Carrarese. I padroni di casa provano a giocare palla a terra, ma trovano sulla loro strada una Carrarese che, disposta in campo con un 4-3-3, si conferma squadra ostica che non a caso guida la vetta della classifica in compagnia dell'Empoli: la difesa azzurra &egrave; granitica e il tridente offensivo composto da Bongiorni, Scaletti e Samake &egrave; pericolosissimo. Il Livorno, secondo in classifica e staccato di due punti dai rivali, si prova a fare la partita e mette in mostra un bel gioco, senza per&ograve; riuscire a superare l'attenta retroguardia ospite. Al 27' la prima occasione del match &egrave; per gli ospiti che si portano subito in vantaggio: gli amaranto non riescono a rinviare bene il pallone che viene conquistato da Scaletti che colpisce il palo, sulla ribattuta arriva Bennati che dal limite dell'area mette dentro concludendo rasoterra firmando l'uno a zero per i suoi. <br >Nel secondo tempo parte forte il Livorno che al 37' trova subito il pareggio: calcio di punizione di Piccione, Fascioli di testa colpisce la traversa; sulla respinta arriva Salvadori che conclude rasoterra per l'uno a uno. Il Livorno come nel primo tempo nei minuti seguenti fa la partita, ma non riesce a produrre nitide occasioni dalle parti di Balestri. Gli ospiti sono pericolosi due volte: prima su calcio d'angolo Bianchi fa partire un tiro che Lista neutralizza con una bella parata. Poi Scaletti si presenta davanti a Lisca, ma &egrave; bravo in tuffo il portiere di casa a neutralizzare il tentativo del giocatore avversario. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio con un pareggio tutto sommato meritato per le due compagini: per il gioco si &egrave; fatto preferire il Livorno, ma le occasioni migliori sono state per gli ospiti che si confermano squadra in grado di fare molto bene.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI