• Allievi Regionali GIR.D
  • Capostrada Belvedere
  • 3 - 0
  • Aglianese


CAPOSTRADA: Capecchi, Mascani, Pazzaglia, Palandri, Innocenti, Lapenda (57' Giacomelli), Pavi Degl'Innocenti (75' Ceccarelli), Pucci (46' Proto), Calvani (73' Natali), Cristofan (55' Di Cagno), Testa (68' Sbaragli). A disp.: Giusti. All.: Antonio Niccolai.
AGLIANESE: Consales, Costanza, Pieraccioli, Marini, Calcagno, Tesi, Meta (52' Santini), Gori (41' Magnolfi), Serafini, Arcolia, Li Vecchi. A disp.: Procelli, Magrini, Puccetti, Nesi. All.: Stefano Spiga.

ARBITRO: Caparrini di Empoli.

RETI: 14' e 26' Cristofan, 72' Calvani.
NOTE: ammoniti Palandri, Lapenda, Pavi Degl'Innocenti, Calcagno, Magnolfi.



Bastano 12' a Cristofan per aprire e chiudere il match, 12' in cui con due reti in fotocopia il Capostrada mette al sicuro il risultato capitalizzando al massimo la pressione e la mole di gioco sviluppata soprattutto nella parte centrale di un primo tempo a forti tinte arancioni. Sì perché l'Aglianese concede 40' all'avversario e si sveglia al ritorno in campo dopo l'intervallo, quando ormai è sotto di due reti e la partita compromessa. Pronti via ed è subito partita: il primo pericolo lo corre la retroguardia del Capostrada già dopo 2' dall'inizio delle ostilità, quando il malinteso tra Capecchi ed un compagno di squadra diventa un'occasione inaspettata per Serafini che si avventa sulla sfera, dopo un rimpallo supera il portiere ma l'attaccante non riesce a tenersi in equilibrio, già precario, e a depositare nella porta sguarnita. Passato lo spavento, i padroni di casa cominciano ad alzare i ritmi e creano la prima (mezza) occasione con il cross da destra di Pavi Degl'Innocenti su cui Cristofan non impatta. Neutralizza a terra Consales. All'11' corre un brivido lungo la schiena dei ragazzi di mister Spiga sugli sviluppi di una punizione dal lato corto di destra dell'area di rigore: lo spiovente è morbido e preciso per la testa di Innocenti che è solo in mezzo all'area e può colpire indisturbato ma angola troppo la torsione e la palla passa non lontano dalla base del palo. 2' ed è la volta di Pavi Degl'Innocenti che entra in area con un pregevole controllo a seguire che gli permette di superare di slancio i due centrali aglianesi e presentarsi davanti a Consales. La conclusione mancina è, però, da dimenticare. Qualche istante dopo lo stesso portiere si supera mettendo in angolo una girata ravvicinata di Calvani. Intervento strepitoso! Al 14', però, il risultato si sblocca. Pucci recupera un pallone all'altezza del vertice sinistro dell'area, lo difende dal ritorno di Costanza, entra in area da dove incrocia un tiro-cross che Cristofan, sbucato alle spalle di Pieraccioli, spinge in rete da zero metri all'altezza del secondo palo. Al 26' le reti per il Capostrada e per lo spigliato attaccante diventano due. Stavolta l'azione si sviluppa dalla parte opposta dove Calvani lavora un pallone che, poi, crossa verso il centro. Cristofan spunta, stavolta, alle spalle di Costanza e fa 2-0. L'Aglianese accusa il doppio colpo e non riesce a riorganizzarsi sino al 35', quando Serafini si trova nelle condizioni di battere verso la porta di Capecchi senza, però, trovare lo specchio. Il duplice fischio arbitrale manda tutti negli spogliatoi a riordinare le idee. Al ritorno in campo si vede un'altra partita: l'ingresso di Magnolfi rinvigorisce l'Aglianese che alza la pressione e i ritmi e si riversa con organizzazione e voglia nella metà campo arancione. Al 44' il nuovo entrato recupera un pallone in area, manda a vuoto Lapenda e conclude cercando il palo lontano. La conclusione è debole e Capecchi para ma è la prima prova che il vento è cambiato. Arcolia dal limite calcia in modo velenoso con il mancino, Capecchi si distende e mette in angolo. Il Capostrada non è più ordinato e il gioco ne risente tanto che le occasioni giungono in modo casuale come quando Calvani sfrutta un mancato intervento di un difensore sul lunghissimo lancio di Mascani per impegnare Consales a terra. Al 59' è l'Aglianese ad andare vicino a riaprire la partita. È ancora un incontenibile Magnolfi a creare i presupposti per la conclusione a rete di Arcolia che arriva a rimorchio all'interno dell'area di rigore, vince un contrasto e spara a botta sicura. Si supera Capecchi che con l'aiuto del palo sventa la minaccia. Nel momento migliore degli ospiti arriva, però, il 3-0 dei locali con una magia di Calvani che incolla il pallone al piede con uno stop sontuoso, si gira sul piede perno e infila Consales con un preciso radente dal cuore dell'area. La segnatura spegne l'entusiasmo di Magnolfi e compagni che non riescono più a portare pericoli dalle parti di Capecchi se non all'82' con un diagonale velenoso dello stesso attaccante. Dall'altra parte ci prova Di Cagno in un paio di occasioni ma senza risultati. Vincono con merito i ragazzi di Niccolai, ma chissà a quale partita avremmo assistito se i neroverdi aglianesi non avessero concesso un tempo agli avversari.

Calciatoripiù: Arcolia, Meta e Serafini (Aglianese); Cristofan, Pucci, Pazzaglia (Capostrada).


Andrea Turi CAPOSTRADA: Capecchi, Mascani, Pazzaglia, Palandri, Innocenti, Lapenda (57' Giacomelli), Pavi Degl'Innocenti (75' Ceccarelli), Pucci (46' Proto), Calvani (73' Natali), Cristofan (55' Di Cagno), Testa (68' Sbaragli). A disp.: Giusti. All.: Antonio Niccolai.<br >AGLIANESE: Consales, Costanza, Pieraccioli, Marini, Calcagno, Tesi, Meta (52' Santini), Gori (41' Magnolfi), Serafini, Arcolia, Li Vecchi. A disp.: Procelli, Magrini, Puccetti, Nesi. All.: Stefano Spiga.<br > ARBITRO: Caparrini di Empoli.<br > RETI: 14' e 26' Cristofan, 72' Calvani. <br >NOTE: ammoniti Palandri, Lapenda, Pavi Degl'Innocenti, Calcagno, Magnolfi. Bastano 12' a Cristofan per aprire e chiudere il match, 12' in cui con due reti in fotocopia il Capostrada mette al sicuro il risultato capitalizzando al massimo la pressione e la mole di gioco sviluppata soprattutto nella parte centrale di un primo tempo a forti tinte arancioni. S&igrave; perch&eacute; l'Aglianese concede 40' all'avversario e si sveglia al ritorno in campo dopo l'intervallo, quando ormai &egrave; sotto di due reti e la partita compromessa. Pronti via ed &egrave; subito partita: il primo pericolo lo corre la retroguardia del Capostrada gi&agrave; dopo 2' dall'inizio delle ostilit&agrave;, quando il malinteso tra Capecchi ed un compagno di squadra diventa un'occasione inaspettata per Serafini che si avventa sulla sfera, dopo un rimpallo supera il portiere ma l'attaccante non riesce a tenersi in equilibrio, gi&agrave; precario, e a depositare nella porta sguarnita. Passato lo spavento, i padroni di casa cominciano ad alzare i ritmi e creano la prima (mezza) occasione con il cross da destra di Pavi Degl'Innocenti su cui Cristofan non impatta. Neutralizza a terra Consales. All'11' corre un brivido lungo la schiena dei ragazzi di mister Spiga sugli sviluppi di una punizione dal lato corto di destra dell'area di rigore: lo spiovente &egrave; morbido e preciso per la testa di Innocenti che &egrave; solo in mezzo all'area e pu&ograve; colpire indisturbato ma angola troppo la torsione e la palla passa non lontano dalla base del palo. 2' ed &egrave; la volta di Pavi Degl'Innocenti che entra in area con un pregevole controllo a seguire che gli permette di superare di slancio i due centrali aglianesi e presentarsi davanti a Consales. La conclusione mancina &egrave;, per&ograve;, da dimenticare. Qualche istante dopo lo stesso portiere si supera mettendo in angolo una girata ravvicinata di Calvani. Intervento strepitoso! Al 14', per&ograve;, il risultato si sblocca. Pucci recupera un pallone all'altezza del vertice sinistro dell'area, lo difende dal ritorno di Costanza, entra in area da dove incrocia un tiro-cross che Cristofan, sbucato alle spalle di Pieraccioli, spinge in rete da zero metri all'altezza del secondo palo. Al 26' le reti per il Capostrada e per lo spigliato attaccante diventano due. Stavolta l'azione si sviluppa dalla parte opposta dove Calvani lavora un pallone che, poi, crossa verso il centro. Cristofan spunta, stavolta, alle spalle di Costanza e fa 2-0. L'Aglianese accusa il doppio colpo e non riesce a riorganizzarsi sino al 35', quando Serafini si trova nelle condizioni di battere verso la porta di Capecchi senza, per&ograve;, trovare lo specchio. Il duplice fischio arbitrale manda tutti negli spogliatoi a riordinare le idee. Al ritorno in campo si vede un'altra partita: l'ingresso di Magnolfi rinvigorisce l'Aglianese che alza la pressione e i ritmi e si riversa con organizzazione e voglia nella met&agrave; campo arancione. Al 44' il nuovo entrato recupera un pallone in area, manda a vuoto Lapenda e conclude cercando il palo lontano. La conclusione &egrave; debole e Capecchi para ma &egrave; la prima prova che il vento &egrave; cambiato. Arcolia dal limite calcia in modo velenoso con il mancino, Capecchi si distende e mette in angolo. Il Capostrada non &egrave; pi&ugrave; ordinato e il gioco ne risente tanto che le occasioni giungono in modo casuale come quando Calvani sfrutta un mancato intervento di un difensore sul lunghissimo lancio di Mascani per impegnare Consales a terra. Al 59' &egrave; l'Aglianese ad andare vicino a riaprire la partita. &Egrave; ancora un incontenibile Magnolfi a creare i presupposti per la conclusione a rete di Arcolia che arriva a rimorchio all'interno dell'area di rigore, vince un contrasto e spara a botta sicura. Si supera Capecchi che con l'aiuto del palo sventa la minaccia. Nel momento migliore degli ospiti arriva, per&ograve;, il 3-0 dei locali con una magia di Calvani che incolla il pallone al piede con uno stop sontuoso, si gira sul piede perno e infila Consales con un preciso radente dal cuore dell'area. La segnatura spegne l'entusiasmo di Magnolfi e compagni che non riescono pi&ugrave; a portare pericoli dalle parti di Capecchi se non all'82' con un diagonale velenoso dello stesso attaccante. Dall'altra parte ci prova Di Cagno in un paio di occasioni ma senza risultati. Vincono con merito i ragazzi di Niccolai, ma chiss&agrave; a quale partita avremmo assistito se i neroverdi aglianesi non avessero concesso un tempo agli avversari. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Arcolia, Meta e Serafini (Aglianese); Cristofan, Pucci, Pazzaglia (Capostrada).</b> Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI