• Allievi Regionali GIR.D
  • Luccasette
  • 1 - 2
  • Capostrada Belvedere


LUCCASETTE (4-3-1-2): Dini 6; Meini 6, Masi 6, Panelli 5.5 (54' Stefanini 6), Federico Bianchi 6; Tessieri 6 (64' Gianluca Bianchi sv), Sichi 5.5, Del Grande 6 (64' Francesconi sv); Romei 5.5 (61' Paolinelli sv); Corti 6 (51' Federico Natali 6), Menichetti 6. A disp.: Martini. All.: Alessandro Stefanini.
CAPOSTRADA BELV. (4-3-3): Giusti 6; Mascani 6, Innocenti 6, La Penta 6, Minelli 6 (79' Giacomelli sv); Leonardo Natali 6.5 (72' Pazzaglia sv), Palandri 7, Testa 6 (41' Proto 6); Pavi Degl'Innocenti 6 (77' Sbaragli sv), Cristofan 6.5 (72' Pucci sv), Calvani 6.5 (64' Di Cagno sv). A disp.: Capecchi. All.: Antonio Niccolai.

ARBITRO: Argiolas di Pisa 6.5.

RETI: 20' Corti, 49' Cristofan, 59' Federico Bianchi aut.
NOTE: ammoniti Panelli, Calvani; angoli 2-2; recupero 1'+5'.



Ciò che la sorte toglie nel primo tempo, sotto forma di occasioni sbagliate anche per propri demeriti, viene restituito nel secondo con una rimonta agevolata e conclusa da un gol che definire casuale è un complimento. Fatto sta che il Capostrada mantiene la vetta virtuale della classifica e non consente al Luccasette il secondo sgambetto consecutivo dopo aver trionfato nel derby esterno contro la Lucchese su un altro campo cittadino. La squadra di Niccolai arriva da Pistoia per vincere e la conferma arriva dallo schieramento a tre punte con i temibili Pavi Degl'Innocenti e Calvani molto larghi ai lati di Cristofan; il gioco dei padroni di casa è più semplice e le speranze di ottenere qualcosa dalla fase offensiva sono riposte nell'altissimo e magrissimo Menichetti, classe '98 e deputato a fare sponde di testa in ogni situazione, anche da fallo laterale, in continuo scambio con l'altro attaccante Corti. Il gioco a immediate verticalizzazioni della squadra di Stefanini è però lento e basta qualche minuto al Capostrada per prendere in mano la situazione e cingere d'assedio l'area avversaria: al 7' il colpo di testa di Cristofan su angolo da destra di Palandri è troppo debole, ma è solo l'antipasto del grave errore di Panelli in chiusura da ultimo uomo un minuto dopo, Calvani può andare in solitudine ma si fa chiudere dal classe '98 Dini in uscita. E' solo il primo di una serie di errori della difesa locale subito bissati dagli avanti ospiti: chi sbaglia meno è il Luccasette, a cui basta mettere il naso fuori dalla propria metà campo per andare in vantaggio: Romei si procura un calcio di punizione centrale e Corti con un bell'interno destro sorprende Giusti (controsole) e segna nell'angolo alto alla destra del portiere. I padroni di casa si fanno prendere dall'entusiasmo e al 26' un mancato fallo di Panelli avvia una fulminea ripartenza ospite da un calcio d'angolo a sfavore: Cristofan serve a centrocampo Calvani che manda Pavi Degl'Innocenti in fuga verso la porta avversaria, scatto deciso ma destro rasoterra in diagonale che si perde clamorosamente a lato. Due minuti dopo, Palandri va troppo centrale su calcio di punizione da buona posizione. Ma la difesa ospite soffre troppo Menichetti: La Penta lo trattiene per la maglia e regala una punizione su cui il sinistro di Federico Bianchi impegna Giusti. Dopo un'altra uscita importante e coraggiosa di Dini sui piedi di Pavi Degl'Innocenti, mandato in porta da un assist di Testa, si va alla ripresa e pare che il Capostrada abbia qualche difficoltà a produrre occasioni importanti, ma basta uno scatto di Calvani sulla sinistra per mandare in crisi Meini nell'uno contro uno, cross basso dal fondo e pronta girata a rete di Cristofan con il sinistro che vale il pareggio. Ora si va avanti a improvvisi colpi individuali e al 17' Federico Natali chiama Giusti alla deviazione in tuffo con un destro da lunga distanza, ma lo zampino della dea bendata agisce due minuti dopo sull'altro fronte: Leonardo Natali arriva sul fondo di destra e fa partire un cross deviato dal marcatore diretto Federico Bianchi, ci si aspetta che il pallone finisca in calcio d'angolo e invece esso assume una traiettoria diabolica che scavalca un Dini un po' sorpreso, rimbalza in area piccola e finisce beffardamente in rete. Il gollonzo lascia il Luccasette incapace di reagire e di qui alla fine, compreso il lunghissimo recupero, il gioco rimane in gran parte nella metà campo dei padroni di casa. Con la difesa un po' sbilanciata Pavi Degl'Innocenti manda in porta il nuovo entrato Di Cagno con un assist sulla destra, a portiere saltato è Stefanini a salvare tutto con l'ultimo disperato contrasto. A parte un calcio di rigore reclamato per un fallo di mano giudicato involontario, il Luccasette arriva al tiro solo all'ultimo respiro di gara, approfittando di un errato controllo di Innocenti che libera sulla sinistra Paolinelli, rientro sul destro e conclusione troppo centrale: la facile parata di Giusti è l'ultimo atto.

Calciatoripiù
: gol subìto a parte, la prova del portiere locale Dini è da sottolineare, mentre l'uomo in più del Capostrada è il mediano Palandri, buoni piedi, grande dinamismo e buon senso tattico.

Barnaba Lucchesi LUCCASETTE (4-3-1-2): Dini 6; Meini 6, Masi 6, Panelli 5.5 (54' Stefanini 6), Federico Bianchi 6; Tessieri 6 (64' Gianluca Bianchi sv), Sichi 5.5, Del Grande 6 (64' Francesconi sv); Romei 5.5 (61' Paolinelli sv); Corti 6 (51' Federico Natali 6), Menichetti 6. A disp.: Martini. All.: Alessandro Stefanini.<br >CAPOSTRADA BELV. (4-3-3): Giusti 6; Mascani 6, Innocenti 6, La Penta 6, Minelli 6 (79' Giacomelli sv); Leonardo Natali 6.5 (72' Pazzaglia sv), Palandri 7, Testa 6 (41' Proto 6); Pavi Degl'Innocenti 6 (77' Sbaragli sv), Cristofan 6.5 (72' Pucci sv), Calvani 6.5 (64' Di Cagno sv). A disp.: Capecchi. All.: Antonio Niccolai.<br > ARBITRO: Argiolas di Pisa 6.5.<br > RETI: 20' Corti, 49' Cristofan, 59' Federico Bianchi aut.<br >NOTE: ammoniti Panelli, Calvani; angoli 2-2; recupero 1'+5'. Ci&ograve; che la sorte toglie nel primo tempo, sotto forma di occasioni sbagliate anche per propri demeriti, viene restituito nel secondo con una rimonta agevolata e conclusa da un gol che definire casuale &egrave; un complimento. Fatto sta che il Capostrada mantiene la vetta virtuale della classifica e non consente al Luccasette il secondo sgambetto consecutivo dopo aver trionfato nel derby esterno contro la Lucchese su un altro campo cittadino. La squadra di Niccolai arriva da Pistoia per vincere e la conferma arriva dallo schieramento a tre punte con i temibili Pavi Degl'Innocenti e Calvani molto larghi ai lati di Cristofan; il gioco dei padroni di casa &egrave; pi&ugrave; semplice e le speranze di ottenere qualcosa dalla fase offensiva sono riposte nell'altissimo e magrissimo Menichetti, classe '98 e deputato a fare sponde di testa in ogni situazione, anche da fallo laterale, in continuo scambio con l'altro attaccante Corti. Il gioco a immediate verticalizzazioni della squadra di Stefanini &egrave; per&ograve; lento e basta qualche minuto al Capostrada per prendere in mano la situazione e cingere d'assedio l'area avversaria: al 7' il colpo di testa di Cristofan su angolo da destra di Palandri &egrave; troppo debole, ma &egrave; solo l'antipasto del grave errore di Panelli in chiusura da ultimo uomo un minuto dopo, Calvani pu&ograve; andare in solitudine ma si fa chiudere dal classe '98 Dini in uscita. E' solo il primo di una serie di errori della difesa locale subito bissati dagli avanti ospiti: chi sbaglia meno &egrave; il Luccasette, a cui basta mettere il naso fuori dalla propria met&agrave; campo per andare in vantaggio: Romei si procura un calcio di punizione centrale e Corti con un bell'interno destro sorprende Giusti (controsole) e segna nell'angolo alto alla destra del portiere. I padroni di casa si fanno prendere dall'entusiasmo e al 26' un mancato fallo di Panelli avvia una fulminea ripartenza ospite da un calcio d'angolo a sfavore: Cristofan serve a centrocampo Calvani che manda Pavi Degl'Innocenti in fuga verso la porta avversaria, scatto deciso ma destro rasoterra in diagonale che si perde clamorosamente a lato. Due minuti dopo, Palandri va troppo centrale su calcio di punizione da buona posizione. Ma la difesa ospite soffre troppo Menichetti: La Penta lo trattiene per la maglia e regala una punizione su cui il sinistro di Federico Bianchi impegna Giusti. Dopo un'altra uscita importante e coraggiosa di Dini sui piedi di Pavi Degl'Innocenti, mandato in porta da un assist di Testa, si va alla ripresa e pare che il Capostrada abbia qualche difficolt&agrave; a produrre occasioni importanti, ma basta uno scatto di Calvani sulla sinistra per mandare in crisi Meini nell'uno contro uno, cross basso dal fondo e pronta girata a rete di Cristofan con il sinistro che vale il pareggio. Ora si va avanti a improvvisi colpi individuali e al 17' Federico Natali chiama Giusti alla deviazione in tuffo con un destro da lunga distanza, ma lo zampino della dea bendata agisce due minuti dopo sull'altro fronte: Leonardo Natali arriva sul fondo di destra e fa partire un cross deviato dal marcatore diretto Federico Bianchi, ci si aspetta che il pallone finisca in calcio d'angolo e invece esso assume una traiettoria diabolica che scavalca un Dini un po' sorpreso, rimbalza in area piccola e finisce beffardamente in rete. Il gollonzo lascia il Luccasette incapace di reagire e di qui alla fine, compreso il lunghissimo recupero, il gioco rimane in gran parte nella met&agrave; campo dei padroni di casa. Con la difesa un po' sbilanciata Pavi Degl'Innocenti manda in porta il nuovo entrato Di Cagno con un assist sulla destra, a portiere saltato &egrave; Stefanini a salvare tutto con l'ultimo disperato contrasto. A parte un calcio di rigore reclamato per un fallo di mano giudicato involontario, il Luccasette arriva al tiro solo all'ultimo respiro di gara, approfittando di un errato controllo di Innocenti che libera sulla sinistra Paolinelli, rientro sul destro e conclusione troppo centrale: la facile parata di Giusti &egrave; l'ultimo atto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: gol sub&igrave;to a parte, la prova del portiere locale <b>Dini </b>&egrave; da sottolineare, mentre l'uomo in pi&ugrave; del Capostrada &egrave; il mediano <b>Palandri</b>, buoni piedi, grande dinamismo e buon senso tattico. Barnaba Lucchesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI