• Allievi Regionali GIR.D
  • Capezzano Pianore
  • 4 - 0
  • Santa Maria


CGC CAPEZZANO P. (4-3-3): Baldocchi 6; Fontana 6.5 (77' Rosetti sv), Gherardi 6, Vanni 7, Torcigliani 5.5; Bertacca 6.5, Del Freo 6.5, Minichino 6.5 (79' Paoli sv); Zenea 5.5 (59' Domenici 6), Bonuccelli 6.5 (73' Sebastiani sv), Rizzotti 6 (68' Paganelli sv). A disp.: Ansini, Serroukh. All.: Alessio Miliani.
S. MARIA (4-2-3-1): Simonetti 5; Grasso 5.5, Borghini 6.5, Gherardini 6, Orsi 5.5 (68' Sestini sv); Caponi 6 (64' Marrucci sv), Regini 5.5 (52' Imparato 5.5); Maltinti 6 (70' Mannoni sv), Giani 6 (77' Belardi sv), Mernissi 5.5; Covato 5. A disp.: Balli. All.: Sauro Giunti.

ARBITRO: Villani di Pisa 5.

RETI: 24' Gherardini aut., 61' rig. Bonuccelli, 80' Del Freo, 82' Sebastiani.
NOTE: ammoniti Orsi, Paganelli, Giani, Sebastiani, Mernissi; angoli 7-0; recupero 1'+5'.



Chi sbaglia meno in difesa solitamente vince e lo scontro diretto tra la terza e la quarta forza del campionato lo conferma: il Capezzano Pianore fa valere la sua impermeabilità grazie alla miglior retroguardia del girone, il S. Maria si scopre improvvisamente fragile e finisce travolto prima che nel punteggio dai suoi errori, che in pratica spianano la strada al doppio vantaggio locale alla metà del secondo tempo. Mister Giusti rimane fuori per squalifica e prova a compensare la mancanza della punta Meta, squalificato a sua volta, con un trio di trequartisti alle spalle di Covato, supportato più dal temibile Mernissi a sinistra rispetto a quanto faccia Maltinti dall'altra lato; a capitan Giani il compito di raccordare i due reparti più avanzati. Privo dello squalificato Baldassari e soprattutto di De Wit, ceduto in settimana al Livorno, il Capezzano punta molto sulle verticalizzazioni per il pivot Bonuccelli che ha il compito di cercare le sponde per le due ali Zenea e Rizzotti, mentre a centrocampo quantità e qualità sono equamente divise tra tutti gli interpreti. Non è da subito una bella giornata per l'attacco empolese perché Covato non impensierisce mai la difesa avversaria e tutto ciò che viene da una discreta partenza ospite è un destro di Giani da fuori area, forte ma impreciso. Alla squadra di Miliani manca invece un pizzico di imprevedibilità e soprattutto sembra che i due attaccanti esterni siano fuori partita, visto che non rispondono al gran lavoro di Bonuccelli: al 21' sugli sviluppi di un calcio d'angolo da destra Del Freo manda a vuoto Orsi e fa partire un cross pericoloso ma dal quale esce solo un destro di Minichino che sorvola la traversa. Ma nel calcio basta un attimo e un errore per cambiare tutta l'inerzia della gara: Rizzotti apre sulla destra per Fontana e il cross dalla trequarti appare innocuo, ma il portiere ospite Simonetti esce in un'avventura senza ritorno e il colpo di testa all'indietro di Gherardini diventa un clamoroso autogol. Chiamato a una reazione, il S. Maria prova a farsi vivo dalle parti di Baldocchi e ha la migliore occasione di tutta la sua gara al 29': spiovente di Maltinti dalla destra, Gherardi di testa interviene male e Mernissi ha la possibilità di aggiustarsi sul sinistro il pallone del pareggio che invece finisce malamente sul fondo. Un'altra occasione per gli ospiti arriverebbe anche a inizio ripresa, ma l'arbitro sbaglia a non applicare la regola del vantaggio su un assist di Covato che smarca Mernissi davanti al portiere, fermato dalla sanzione di un precedente fallo: la punizione calciata da Giani è disinnescata a terra da Baldocchi. Mernissi si batte con generosità, ma il Capezzano è solidissimo dietro e in avanti ha più fraseggio rispetto agli avversari: al 10' Rizzotti e Zenea a sinistra consentono a Torcigliani di fluidificare in area e di concludere con un sinistro chiuso in angolo da Simonetti. Il classe '98 Imparato al centro dell'attacco con lo spostamento di Covato a destra è la mossa dei giallo-blu per aumentare il peso del pacchetto offensivo, ma al 21' ecco che arriva il secondo macigno addosso al S. Maria: Bonuccelli apre sulla destra per Domenici, intervento falloso e inutile di Orsi sull'avversario all'ingresso dell'area di rigore, l'arbitro concede la massima punizione e Bonuccelli trasforma senza problemi. La partita finisce qui, il resto è di contorno: il S. Maria si innervosisce, un dirigente viene allontanato per proteste e Giani rischia l'espulsione prima di essere sostituito. C'è un clima da resa dei conti che non fa altro che avvantaggiare il Capezzano: al 37' Vanni radiocomanda una punizione di sinistro oltre la barriera ma la palla sbatte sulla parte interna della traversa e rimbalza in campo. Ha più fortuna Del Freo con il destro proprio allo scadere del tempo su un calcio piazzato da posizione centrale (ma il fallo non c'era). Infine, in pieno recupero Sebastiani è tanto bravo a finalizzare di destro un passaggio smarcante dell'appena entrato Paoli quanto infelice nel deridere Borghini esultando; il volersi fare giustizia del difensore ospite dura fino al triplice fischio finale e anche al rientro negli spogliatoi c'è qualche problema nel tenere a bada i contendenti. Brutto spettacolo a chiudere la mattinata.

Calciatoripiù
: prima di tutto ciò Borghini era stato probabilmente l'unico salvabile di tutto il S. Maria per attenzione e concentrazione difensiva. Scelta su uno stopper anche per il Capezzano: la partita di Vanni è stata perfetta.

Barnaba Lucchesi CGC CAPEZZANO P. (4-3-3): Baldocchi 6; Fontana 6.5 (77' Rosetti sv), Gherardi 6, Vanni 7, Torcigliani 5.5; Bertacca 6.5, Del Freo 6.5, Minichino 6.5 (79' Paoli sv); Zenea 5.5 (59' Domenici 6), Bonuccelli 6.5 (73' Sebastiani sv), Rizzotti 6 (68' Paganelli sv). A disp.: Ansini, Serroukh. All.: Alessio Miliani.<br >S. MARIA (4-2-3-1): Simonetti 5; Grasso 5.5, Borghini 6.5, Gherardini 6, Orsi 5.5 (68' Sestini sv); Caponi 6 (64' Marrucci sv), Regini 5.5 (52' Imparato 5.5); Maltinti 6 (70' Mannoni sv), Giani 6 (77' Belardi sv), Mernissi 5.5; Covato 5. A disp.: Balli. All.: Sauro Giunti.<br > ARBITRO: Villani di Pisa 5.<br > RETI: 24' Gherardini aut., 61' rig. Bonuccelli, 80' Del Freo, 82' Sebastiani.<br >NOTE: ammoniti Orsi, Paganelli, Giani, Sebastiani, Mernissi; angoli 7-0; recupero 1'+5'. Chi sbaglia meno in difesa solitamente vince e lo scontro diretto tra la terza e la quarta forza del campionato lo conferma: il Capezzano Pianore fa valere la sua impermeabilit&agrave; grazie alla miglior retroguardia del girone, il S. Maria si scopre improvvisamente fragile e finisce travolto prima che nel punteggio dai suoi errori, che in pratica spianano la strada al doppio vantaggio locale alla met&agrave; del secondo tempo. Mister Giusti rimane fuori per squalifica e prova a compensare la mancanza della punta Meta, squalificato a sua volta, con un trio di trequartisti alle spalle di Covato, supportato pi&ugrave; dal temibile Mernissi a sinistra rispetto a quanto faccia Maltinti dall'altra lato; a capitan Giani il compito di raccordare i due reparti pi&ugrave; avanzati. Privo dello squalificato Baldassari e soprattutto di De Wit, ceduto in settimana al Livorno, il Capezzano punta molto sulle verticalizzazioni per il pivot Bonuccelli che ha il compito di cercare le sponde per le due ali Zenea e Rizzotti, mentre a centrocampo quantit&agrave; e qualit&agrave; sono equamente divise tra tutti gli interpreti. Non &egrave; da subito una bella giornata per l'attacco empolese perch&eacute; Covato non impensierisce mai la difesa avversaria e tutto ci&ograve; che viene da una discreta partenza ospite &egrave; un destro di Giani da fuori area, forte ma impreciso. Alla squadra di Miliani manca invece un pizzico di imprevedibilit&agrave; e soprattutto sembra che i due attaccanti esterni siano fuori partita, visto che non rispondono al gran lavoro di Bonuccelli: al 21' sugli sviluppi di un calcio d'angolo da destra Del Freo manda a vuoto Orsi e fa partire un cross pericoloso ma dal quale esce solo un destro di Minichino che sorvola la traversa. Ma nel calcio basta un attimo e un errore per cambiare tutta l'inerzia della gara: Rizzotti apre sulla destra per Fontana e il cross dalla trequarti appare innocuo, ma il portiere ospite Simonetti esce in un'avventura senza ritorno e il colpo di testa all'indietro di Gherardini diventa un clamoroso autogol. Chiamato a una reazione, il S. Maria prova a farsi vivo dalle parti di Baldocchi e ha la migliore occasione di tutta la sua gara al 29': spiovente di Maltinti dalla destra, Gherardi di testa interviene male e Mernissi ha la possibilit&agrave; di aggiustarsi sul sinistro il pallone del pareggio che invece finisce malamente sul fondo. Un'altra occasione per gli ospiti arriverebbe anche a inizio ripresa, ma l'arbitro sbaglia a non applicare la regola del vantaggio su un assist di Covato che smarca Mernissi davanti al portiere, fermato dalla sanzione di un precedente fallo: la punizione calciata da Giani &egrave; disinnescata a terra da Baldocchi. Mernissi si batte con generosit&agrave;, ma il Capezzano &egrave; solidissimo dietro e in avanti ha pi&ugrave; fraseggio rispetto agli avversari: al 10' Rizzotti e Zenea a sinistra consentono a Torcigliani di fluidificare in area e di concludere con un sinistro chiuso in angolo da Simonetti. Il classe '98 Imparato al centro dell'attacco con lo spostamento di Covato a destra &egrave; la mossa dei giallo-blu per aumentare il peso del pacchetto offensivo, ma al 21' ecco che arriva il secondo macigno addosso al S. Maria: Bonuccelli apre sulla destra per Domenici, intervento falloso e inutile di Orsi sull'avversario all'ingresso dell'area di rigore, l'arbitro concede la massima punizione e Bonuccelli trasforma senza problemi. La partita finisce qui, il resto &egrave; di contorno: il S. Maria si innervosisce, un dirigente viene allontanato per proteste e Giani rischia l'espulsione prima di essere sostituito. C'&egrave; un clima da resa dei conti che non fa altro che avvantaggiare il Capezzano: al 37' Vanni radiocomanda una punizione di sinistro oltre la barriera ma la palla sbatte sulla parte interna della traversa e rimbalza in campo. Ha pi&ugrave; fortuna Del Freo con il destro proprio allo scadere del tempo su un calcio piazzato da posizione centrale (ma il fallo non c'era). Infine, in pieno recupero Sebastiani &egrave; tanto bravo a finalizzare di destro un passaggio smarcante dell'appena entrato Paoli quanto infelice nel deridere Borghini esultando; il volersi fare giustizia del difensore ospite dura fino al triplice fischio finale e anche al rientro negli spogliatoi c'&egrave; qualche problema nel tenere a bada i contendenti. Brutto spettacolo a chiudere la mattinata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: prima di tutto ci&ograve; <b>Borghini </b>era stato probabilmente l'unico salvabile di tutto il S. Maria per attenzione e concentrazione difensiva. Scelta su uno stopper anche per il Capezzano: la partita di <b>Vanni </b>&egrave; stata perfetta. Barnaba Lucchesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI