• Allievi Regionali GIR.C
  • Chiesanuova 1975
  • 3 - 2
  • Mezzana


CHIESANUOVA 1975: Gallo, Cipriani, Scali, Stefani, Bocconi, Galantucci, Ciruolo, Santini, Marù, Gregolon, Iacometti. A disp.: Fontanelli, D'Alò, Gesualdo, Leshij, Gatto, Baldi, Giusti. All.:Gianfranco Falciani.
MEZZANA: Rosato, Bongini, Nocenti, Baragli, Fabbricini, Degli Innocenti, Froio, Meti, Ben Alouane, Digennaro Hoxhai. A disp.: Milani, Gufoni, Cinelli, Iobi, Giglio, Cinelli Edoardo, Pecchioli. All.: Samuele Ciolini

ARBITRO: Cinelli di Prato.

RETI: Marù, Baragli, Ciruolo, Bocconi, Iobi.



Prima vittoria stagionale per il Chiesanuova 1975, che tra le mura amiche del Gaetano Scirea conquista tre punti importanti soprattutto per il morale. La prima frazione offe un gioco maggiormente contratto rispetto alla seconda a causa soprattutto della delicata situazione di classifica nella quale navigano entrambe le compagini, ma saltano naturalmente all'attenzione i due goal, uno per parte, realizzati a poco più di un minuto di distanza. La rete di Marù nasce al 15' sugli sviluppi di una mischia furibonda in area di rigore. La sfera si allarga a destra, dove il numero nove biancazzurro prova la conclusione di collo pieno. Botta potente e vantaggio del Chiesanuova. La reazione del Mezzana è, come detto, immediata: calcio di punizione dalla tre quarti battuto lungo da Baragli. La conclusione non è certo irresistibile ma l'uscita di Gallo non è priva di responsabilità; col portiere fuori dai pali a vuoto, la traiettoria resa imprevedibile anche dal forte vento finisce in rete per il gol del pari dei ragazzi di Ciolini. La frazione continua senza grandi emozioni da entrambe le parti; gli ospiti riescono ad avanzare soltanto con i calci piazzati; il Chiesanuova in chiusura di tempo mette alla prova la reattività di Rosato con Cipriani che dalla corsia destra alza un campanile a prima vista innocuo ma che poi scende verticalmente, dirigendosi proprio all'incrocio dei pali. È bravo l'estremo difensore ospite a non lasciarsi ingannare dalla parabola discendente e bloccare in presa alta.
Il secondo tempo si apre con un Chiesanuova voglioso di conquistare la vittoria e al gioco sostanzialmente ordinato espresso durante i primi quaranta minuti, unisce anche un atteggiamento grintoso e propositivo. Al 46' sono comunque gli ospiti a far tremare i biancazzurri, con l'unica azione degna di nota costruita, oltre al goal siglato in pieno recupero, nella seconda frazione. Conclusione potente dritta sulla traversa e tentativo sciagurato di Meti che vede scivolare a lato del secondo palo la ribattuta a botta sicura. Al 48' rapido contropiede imbastito dai locali con Iacometti che, servito di prima da Santini, recupera palla a centrocampo; il numero undici ben si invola in velocità, brucia il suo marcatore, ma risulta provvidenziale l'uscita al limite dei sedici metri di Rosato che rinvia lungo. Al 50' pregevole percussione sulla fascia destra di Cipriani,che arrivato al vertice basso dell'area di rigore, prova senza fortuna a mettere in mezzo; ne viene fuori un tiro cross insidioso sul quale l'estremo difensore avversario si fa trovar pronto a bloccare al petto. Passano i minuti ed è ancora Chiesanuova; il Mezzana non riesce ad alzare il baricentro e ricacciare indietro gli attacchi sempre più frequenti dei ragazzi di mister Falciani; al 55' Meti alza di testa sopra la traversa la punizione dalla tre quarti sinistra di Bocconi, calciata forte e tesa verso la porta. Al 58' il direttore di gara assegna al Chiesanuova un calcio di punizione, questa volta a sinistra, per un fallo commesso su Gregolon; sugli sviluppi dell'esecuzione si crea una pericolosa mischia in area piccola. L'ultimo tocco è di Ciruolo e la sfera scivola a lato del secondo palo. Il numero sette biancazzurro si riscatta però pochi minuti più tardi, quando approfitta al meglio di un ottimo cross da destra di Gregolon e di testa con un ottimo stacco manda in porta il pesantissimo pallone del due a uno. Forte del goal del vantaggio, la compagine padrone di casa controlla al meglio i diciassette minuti finali di gara, trovando pochi minuti più tardi anche la rete del tre a uno con Bocconi che si incarica della battuta di un calcio di punizione da trenta metri. Mattonella di terra azzeccata e destro potentissimo; la sfera sorvola la barriera, supera Rosato e si insacca in porta. Ma il calcio è strano e per il Chiesanuova c'è ancora l'ultimo brivido cui far fronte; basta infatti un attimo di distrazione e il Mezzana accorcia le distanze. Bocconi sbaglia l'appoggio per Galantucci ed innesca così la ripartenza degli ospiti, favoriti anche dall'errore di Stefani che perde l'uno contro uno con Iobi: il giocatore ospite parte da centrocampo e, rapidissimo da sinistra converge verso il centro; giunto davanti a Gallo, Iobi fa partire la rasoiata diagonale vincente. Tre a due. Gli ultimi attimi di gioco caratterizzati da grande concitazione ma, nonostante la foga dei ragazzi di Ciolini per agguantare il pari in extremis e la comprensibile paura dei locali di venir raggiunti sul tre a tre, arriva al termine dell'87' minuto di gioco, il triplice fischio. Soddisfazione tra i ragazzi di Falciani per una vittoria importantissima; esce a testa alta malgrado la sconfitta la compagine ospite che ha lottato con grande temperamento per acciuffare il pareggio. Lontana dalla sufficienza l'insicura direzione di gara del signor Cinelli.

Calciatoripiù: Ciruolo
e Cipriani per il Chiesanuova 1975, uno autore del goal della svolta, l'altro indispensabile sulla corsia sia in fase di ripiegamento che di costruzione. Per il Mezzana da elogiare alla concretezza e la velocità di Giglio, subentrato a secondo tempo inoltrato.

effeffe CHIESANUOVA 1975: Gallo, Cipriani, Scali, Stefani, Bocconi, Galantucci, Ciruolo, Santini, Mar&ugrave;, Gregolon, Iacometti. A disp.: Fontanelli, D'Al&ograve;, Gesualdo, Leshij, Gatto, Baldi, Giusti. All.:Gianfranco Falciani.<br >MEZZANA: Rosato, Bongini, Nocenti, Baragli, Fabbricini, Degli Innocenti, Froio, Meti, Ben Alouane, Digennaro Hoxhai. A disp.: Milani, Gufoni, Cinelli, Iobi, Giglio, Cinelli Edoardo, Pecchioli. All.: Samuele Ciolini<br > ARBITRO: Cinelli di Prato.<br > RETI: Mar&ugrave;, Baragli, Ciruolo, Bocconi, Iobi. Prima vittoria stagionale per il Chiesanuova 1975, che tra le mura amiche del Gaetano Scirea conquista tre punti importanti soprattutto per il morale. La prima frazione offe un gioco maggiormente contratto rispetto alla seconda a causa soprattutto della delicata situazione di classifica nella quale navigano entrambe le compagini, ma saltano naturalmente all'attenzione i due goal, uno per parte, realizzati a poco pi&ugrave; di un minuto di distanza. La rete di Mar&ugrave; nasce al 15' sugli sviluppi di una mischia furibonda in area di rigore. La sfera si allarga a destra, dove il numero nove biancazzurro prova la conclusione di collo pieno. Botta potente e vantaggio del Chiesanuova. La reazione del Mezzana &egrave;, come detto, immediata: calcio di punizione dalla tre quarti battuto lungo da Baragli. La conclusione non &egrave; certo irresistibile ma l'uscita di Gallo non &egrave; priva di responsabilit&agrave;; col portiere fuori dai pali a vuoto, la traiettoria resa imprevedibile anche dal forte vento finisce in rete per il gol del pari dei ragazzi di Ciolini. La frazione continua senza grandi emozioni da entrambe le parti; gli ospiti riescono ad avanzare soltanto con i calci piazzati; il Chiesanuova in chiusura di tempo mette alla prova la reattivit&agrave; di Rosato con Cipriani che dalla corsia destra alza un campanile a prima vista innocuo ma che poi scende verticalmente, dirigendosi proprio all'incrocio dei pali. &Egrave; bravo l'estremo difensore ospite a non lasciarsi ingannare dalla parabola discendente e bloccare in presa alta.<br >Il secondo tempo si apre con un Chiesanuova voglioso di conquistare la vittoria e al gioco sostanzialmente ordinato espresso durante i primi quaranta minuti, unisce anche un atteggiamento grintoso e propositivo. Al 46' sono comunque gli ospiti a far tremare i biancazzurri, con l'unica azione degna di nota costruita, oltre al goal siglato in pieno recupero, nella seconda frazione. Conclusione potente dritta sulla traversa e tentativo sciagurato di Meti che vede scivolare a lato del secondo palo la ribattuta a botta sicura. Al 48' rapido contropiede imbastito dai locali con Iacometti che, servito di prima da Santini, recupera palla a centrocampo; il numero undici ben si invola in velocit&agrave;, brucia il suo marcatore, ma risulta provvidenziale l'uscita al limite dei sedici metri di Rosato che rinvia lungo. Al 50' pregevole percussione sulla fascia destra di Cipriani,che arrivato al vertice basso dell'area di rigore, prova senza fortuna a mettere in mezzo; ne viene fuori un tiro cross insidioso sul quale l'estremo difensore avversario si fa trovar pronto a bloccare al petto. Passano i minuti ed &egrave; ancora Chiesanuova; il Mezzana non riesce ad alzare il baricentro e ricacciare indietro gli attacchi sempre pi&ugrave; frequenti dei ragazzi di mister Falciani; al 55' Meti alza di testa sopra la traversa la punizione dalla tre quarti sinistra di Bocconi, calciata forte e tesa verso la porta. Al 58' il direttore di gara assegna al Chiesanuova un calcio di punizione, questa volta a sinistra, per un fallo commesso su Gregolon; sugli sviluppi dell'esecuzione si crea una pericolosa mischia in area piccola. L'ultimo tocco &egrave; di Ciruolo e la sfera scivola a lato del secondo palo. Il numero sette biancazzurro si riscatta per&ograve; pochi minuti pi&ugrave; tardi, quando approfitta al meglio di un ottimo cross da destra di Gregolon e di testa con un ottimo stacco manda in porta il pesantissimo pallone del due a uno. Forte del goal del vantaggio, la compagine padrone di casa controlla al meglio i diciassette minuti finali di gara, trovando pochi minuti pi&ugrave; tardi anche la rete del tre a uno con Bocconi che si incarica della battuta di un calcio di punizione da trenta metri. Mattonella di terra azzeccata e destro potentissimo; la sfera sorvola la barriera, supera Rosato e si insacca in porta. Ma il calcio &egrave; strano e per il Chiesanuova c'&egrave; ancora l'ultimo brivido cui far fronte; basta infatti un attimo di distrazione e il Mezzana accorcia le distanze. Bocconi sbaglia l'appoggio per Galantucci ed innesca cos&igrave; la ripartenza degli ospiti, favoriti anche dall'errore di Stefani che perde l'uno contro uno con Iobi: il giocatore ospite parte da centrocampo e, rapidissimo da sinistra converge verso il centro; giunto davanti a Gallo, Iobi fa partire la rasoiata diagonale vincente. Tre a due. Gli ultimi attimi di gioco caratterizzati da grande concitazione ma, nonostante la foga dei ragazzi di Ciolini per agguantare il pari in extremis e la comprensibile paura dei locali di venir raggiunti sul tre a tre, arriva al termine dell'87' minuto di gioco, il triplice fischio. Soddisfazione tra i ragazzi di Falciani per una vittoria importantissima; esce a testa alta malgrado la sconfitta la compagine ospite che ha lottato con grande temperamento per acciuffare il pareggio. Lontana dalla sufficienza l'insicura direzione di gara del signor Cinelli.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ciruolo</b> e <b>Cipriani </b>per il Chiesanuova 1975, uno autore del goal della svolta, l'altro indispensabile sulla corsia sia in fase di ripiegamento che di costruzione. Per il Mezzana da elogiare alla concretezza e la velocit&agrave; di <b>Giglio</b>, subentrato a secondo tempo inoltrato. effeffe




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI