• Allievi Regionali GIR.C
  • Ideal Club Incisa
  • 2 - 1
  • Mezzana


IDEAL CLUB INCISA: Fondelli 6, Del Piano 6, Fabbri 6, Torniai 6 (55' Oliva 6 ), Rosadi 6, Russo 6, Della Marca 6, Becattini 6 (40' Giachi 6,5 ), Bruno 6.5, Focardi 6.5, Novacovic 6. A disp: Nenci, Veneri, Federico. All.: Giampaolo Giugni 6,5.
FCG FLORIA 2000: Rosato 5.5, Bongini 6, Nocenti 6, Fabbricini 6, Gufoni 6, Degli Innocenti 6, Meti 6 (60' Cinelli 6 ), Baragli 6, Benalouane 6.5, Di Gennaro 6, Iobi 6,5 (72' Mauro 6 ). A disp: Milani, Calandrino, Hoxhay, Pecchioli. All: Samuele Ciolini 5,5.

ARBITRO: Jacopo Bressan di Valdarno 5,5.

RETI: 5' Iobi, 77' Focardi, 80' Bruno.
NOTE: ammoniti Russo, Di Gennaro, Cinelli, Focardi, Bruno, Nocenti. Recupero 2'+3'.



La situazione di classifica comincia a far paura sia all'Incisa che al Mezzana, e nello scontro diretto de Il Madonnino la parola d'ordine sarà vittoria. Alcune defezioni importanti flagellano le formazioni in partenza; si gioca in una mattinata nebbiosa e fredda, su un terreno che comunque tiene bene e davanti a un pubblico non così abbondante come ci si potrebbe aspettare per un confronto così delicato. Inizio convinto del Mezzana, che attacca con determinazione alla ricerca del vantaggio. Il risultato si sblocca già al 5' con Iobi: l'agile attaccante riprende al limite dell'area un cross in verticale respinto di testa dalla difesa e lo scaraventa in rete con un destro basso che non lascia scampo a Fondelli. Il portiere dell'Incisa si metterà in luce in questa partita per qualche parata di grande fattura nella prima frazione, mostrandosi soprattutto molto reattivo soprattutto in uscita frontale e sui colpi di testa sotto la traversa. L'Incisa si schiera in campo con un 4-2-4 molto spregiudicato con Torniai e Becattini nel ruolo di centrocampisti centrali, Della Marca e Novacovic agiscono sulle fasce soprattutto in zona d'attacco, abili come sono a vincere i contrasti spalla a spalla, molto bassi infine i terzini Del Piano e Fabbri, intenti a coprire le fasce nelle ripartenze avversarie e a far valere il gioco aereo nei calci piazzati accanto ai centrali Rosadi e Russo. Anche se gli ospiti mettono in mostra alcuni numeri degni di nota, in attacco i ragazzi pratesi rimangono poco concreti. Nel corso del primo tempo prevale la correttezza, anche se non mancano alcune proteste, alle quali l'arbitro non saprà mai dare un freno. Si va comunque al riposo dopo due minuti di recupero sul risultato di uno a zero per gli ospiti. Nel secondo tempo si registra un progressivo e comprensibile calo del ritmo per gli ospiti e, di conseguenza, è l'Incisa, in preda alla disperazione a farla da padrona. Col passare dei minuti aumenta la confusione in campo e a ogni fischio dell'arbitro si registrano proteste da ambo le parti, in parte giustificate. Al 44' un calcio d'angolo dalla sinistra per i locali viene respinto dalla difesa di testa; il pallone viene ripreso da Bruno che calcia da dentro l'area, ma Rosato ribatte sicuro. Il bravo portiere ospite non è però impeccabile al 77', quando una punizione (proteste ospiti per il calcio da fermo concesso) battuta da Focardi non molto potente gli frulla fra le mani, infilandosi in porta per il pareggio dell'Incisa, risultato tutto sommato meritato per la pressione nella ripresa. Da questa rete fino al triplice fischio trionfa il nervosismo con l'arbitro Bressan che perde il controllo e non espelle nessuno. Tutto si complica per il fischietto valdarnese in pieno recupero quando accorderà un rigore all'Incisa per un fallo dubbio su Bruno. Lo stesso numero 9 trasforma spiazzando Rosato. I due minuti di extra-time portano alla vittoria all'Incisa e danno il via al grande nervosismo negli spogliatoi. Non sufficiente la prova del signor Bressan che non è riuscito a tenere in pugno il match.

Calciatoripiù
: per l'Incisa Bruno, che segna il goal decisivo creandosi il rigore, buona la prova di Focardi per il pareggio. Per il Mezzana buona la partita di Iobi per il goal e tanto movimento, bravo anche Benalouane nel reparto offensivo.

Bryan Piovosi IDEAL CLUB INCISA: Fondelli 6, Del Piano 6, Fabbri 6, Torniai 6 (55' Oliva 6 ), Rosadi 6, Russo 6, Della Marca 6, Becattini 6 (40' Giachi 6,5 ), Bruno 6.5, Focardi 6.5, Novacovic 6. A disp: Nenci, Veneri, Federico. All.: Giampaolo Giugni 6,5.<br >FCG FLORIA 2000: Rosato 5.5, Bongini 6, Nocenti 6, Fabbricini 6, Gufoni 6, Degli Innocenti 6, Meti 6 (60' Cinelli 6 ), Baragli 6, Benalouane 6.5, Di Gennaro 6, Iobi 6,5 (72' Mauro 6 ). A disp: Milani, Calandrino, Hoxhay, Pecchioli. All: Samuele Ciolini 5,5.<br > ARBITRO: Jacopo Bressan di Valdarno 5,5.<br > RETI: 5' Iobi, 77' Focardi, 80' Bruno. <br >NOTE: ammoniti Russo, Di Gennaro, Cinelli, Focardi, Bruno, Nocenti. Recupero 2'+3'. La situazione di classifica comincia a far paura sia all'Incisa che al Mezzana, e nello scontro diretto de Il Madonnino la parola d'ordine sar&agrave; vittoria. Alcune defezioni importanti flagellano le formazioni in partenza; si gioca in una mattinata nebbiosa e fredda, su un terreno che comunque tiene bene e davanti a un pubblico non cos&igrave; abbondante come ci si potrebbe aspettare per un confronto cos&igrave; delicato. Inizio convinto del Mezzana, che attacca con determinazione alla ricerca del vantaggio. Il risultato si sblocca gi&agrave; al 5' con Iobi: l'agile attaccante riprende al limite dell'area un cross in verticale respinto di testa dalla difesa e lo scaraventa in rete con un destro basso che non lascia scampo a Fondelli. Il portiere dell'Incisa si metter&agrave; in luce in questa partita per qualche parata di grande fattura nella prima frazione, mostrandosi soprattutto molto reattivo soprattutto in uscita frontale e sui colpi di testa sotto la traversa. L'Incisa si schiera in campo con un 4-2-4 molto spregiudicato con Torniai e Becattini nel ruolo di centrocampisti centrali, Della Marca e Novacovic agiscono sulle fasce soprattutto in zona d'attacco, abili come sono a vincere i contrasti spalla a spalla, molto bassi infine i terzini Del Piano e Fabbri, intenti a coprire le fasce nelle ripartenze avversarie e a far valere il gioco aereo nei calci piazzati accanto ai centrali Rosadi e Russo. Anche se gli ospiti mettono in mostra alcuni numeri degni di nota, in attacco i ragazzi pratesi rimangono poco concreti. Nel corso del primo tempo prevale la correttezza, anche se non mancano alcune proteste, alle quali l'arbitro non sapr&agrave; mai dare un freno. Si va comunque al riposo dopo due minuti di recupero sul risultato di uno a zero per gli ospiti. Nel secondo tempo si registra un progressivo e comprensibile calo del ritmo per gli ospiti e, di conseguenza, &egrave; l'Incisa, in preda alla disperazione a farla da padrona. Col passare dei minuti aumenta la confusione in campo e a ogni fischio dell'arbitro si registrano proteste da ambo le parti, in parte giustificate. Al 44' un calcio d'angolo dalla sinistra per i locali viene respinto dalla difesa di testa; il pallone viene ripreso da Bruno che calcia da dentro l'area, ma Rosato ribatte sicuro. Il bravo portiere ospite non &egrave; per&ograve; impeccabile al 77', quando una punizione (proteste ospiti per il calcio da fermo concesso) battuta da Focardi non molto potente gli frulla fra le mani, infilandosi in porta per il pareggio dell'Incisa, risultato tutto sommato meritato per la pressione nella ripresa. Da questa rete fino al triplice fischio trionfa il nervosismo con l'arbitro Bressan che perde il controllo e non espelle nessuno. Tutto si complica per il fischietto valdarnese in pieno recupero quando accorder&agrave; un rigore all'Incisa per un fallo dubbio su Bruno. Lo stesso numero 9 trasforma spiazzando Rosato. I due minuti di extra-time portano alla vittoria all'Incisa e danno il via al grande nervosismo negli spogliatoi. Non sufficiente la prova del signor Bressan che non &egrave; riuscito a tenere in pugno il match. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Incisa <b>Bruno</b>, che segna il goal decisivo creandosi il rigore, buona la prova di <b>Focardi </b>per il pareggio. Per il Mezzana buona la partita di <b>Iobi </b>per il goal e tanto movimento, bravo anche <b>Benalouane </b>nel reparto offensivo. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI