• Allievi Regionali GIR.C
  • Castiglionese a.s.d.
  • 3 - 2
  • Mezzana


CASTIGLIONESE: Rogari, Segantini F. (68' Tuni),Gnalducci, Banelli Ma., Faralli, Banelli Mi. (65' Cela), Vanni, Cassatella, Vinerbi , Malaj (76' Del Debole), Capannini (71' Tanganelli). A disp.: Casprini, Frappi, Segantini M. All.: Giuseppe Pianaccioli.
MEZZANA: Rosato, Fabbricini, Nocenti, Baragli, Bongini, Gufoni, Meti, Hoxhay, Cinelli Ed., Corvelli, Iobi. A disp.: Milani, Calandrino, Cinelli En., Pecchioli. All.: Samuele Ciolini.

ARBITRO: Panagia di Arezzo.

RETI: 18' Malay, 27' Meti, 31' rig. e 70' Vanni, 64' Corvelli.



Esordio stagionale al Comunale del Fontesecca e prima vittoria interna della stagione per la Castiglionese. Una partita interpretata alla grande dai ragazzi di Pianaccioli, che hanno dimostrato di aver raggiunto la piena maturità come squadra e di poter aspirare alla salvezza se continueranno a giocare con questa determinazione ed intensità. Il dominio è stato netto e la differenza di valori di gioco e tra i singoli è stata evidente. La Castiglionese ha dominato in lungo ed in largo questa importantissima ultima partita del girone di andata ma, complice la giornata di grazia del portiere ospite Rosato ed i tre legni che hanno negato la gioia del gol agli avanti giallo viola, la meritata vittoria è stata soffertissima. Il Mezzana ha dimostrato lacune in tutti i reparti del campo, ma come nei precedenti turni di campionato ha giocato senza mollare mai e questo renderà la vita difficile a tutti coloro che la incontreranno se la affronteranno con superficialità. Veniamo alla cronaca: i primi quindici minuti sono un monologo castiglionese, anzi una sfida a due tra Vinerbi ed il portiere ospite Rosato. Incontenibile come sempre, il bomber giallo-viola è imprendibile per i difensori ospiti, ma Rosato gli nega il ritorno al gol con due parate salva-risultato e nella terza occasione è il palo a negargli la rete a portiere battuto. Al quarto d'ora è il coriaceo Gnalducci a colpire di testa in pieno la traversa a portiere battuto, in seguito agli sviluppi di calcio d'angolo. Al 18' Malay concretizza la netta supremazia locale con una perla da 40 metri in seguito ad un rinvio corto del portiere del Mezzana. Da segnalare prima della mezzora un paio di occasioni sprecate dagli avanti locali con Vanni (debole pallonetto che permette a Rosato di recuperare la palla prima della linea) e con Cassatella (splendido tiro a giro con palla indirizzata all'incrocio dei pali opposto e con Rosato che sfodera un paratone incredibile che strozza l'urlo di gioia in gola al numero 8 locale). Come un fulmine a ciel sereno, arriva il pari degli ospiti: lungo rinvio dalla difesa e Banelli Ma, nel tentativo di stoppare il pallone, commette, almeno secondo l'arbitro, un dubbio fallo di mani che determina un calcio di punizione cinque metri fuori area della Castiglionese. La barriera di apre e Rogari viene infilato al primo palo da un tiro apparentemente senza pretese di Meti. La Castiglionese non si abbatte e continua a produrre gioco ed occasioni da rete, trovando dopo pochi minuti il nuovo vantaggio con un rigore concesso per un dubbio fallo di mano commesso dal numero 5 ospite in seguito ad un tiro a rete del solito Vinerbi. Batte Vanni che spiazza il portiere per il momentaneo due a uno, risultato con cui si chiuderà anche il primo tempo. Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo con la Castiglionese a fare la partita e il Mezzana a difendersi con affanno. I giallo-viola sfiorano ripetutamente il tre a uno in seguito alle limpide occasioni di Capannini, che si vede respingere da due metri un tiro a botta sicura da Rosato e poi, con l'estremo difensore ospite fuori dai pali, lo stesso giocatore di casa spreca l'occasionissima con un pallonetto lento e basso. Come nel primo tempo, nell'unica incursione degli ospiti in area castiglionese, la difesa locale, non esente da colpe, si addormenta e permette a Corvelli di battere a rete da non più di mezzo metro dalla linea di porta, in seguito ad un calcio d'angolo battuto da Meti. La Castiglionese, dimostrando forza e compattezza di squadra, si rialza nuovamente e si riversa nella metà campo ospite cogliendo il meritato vantaggio con Vanni che lascia partire un bolide da 25 metri che sbatte nella parte interna della traversa, oltrepassa nettamente la linea di porta (così conferma e convalida l'arbitro tra le inutili proteste ospiti) e poi ritorna in campo. Gli ultimi minuti sono al cardiopalma con il Mezzana che tenta il tutto per tutto non avendo nulla da perdere e si getta in avanti creando mischie al limite dell'area castiglionese senza mai impensierire l'attento portiere locale Rogari, mentre la Castiglionese coglie in contropiede l'ultima traversa di giornata. Dopo tre minuti di recupero senza ulteriori sussulti, si chiude il match tra la gioia dei locali che chiudono alla grande l'anno ed il girone di andata, all'undicesimo posto e con 16 meritatissimi punti. Onore agli uomini di Ciolini che, nonostante lo zero in classifica, si sono dimostrati coriacei, leali e degni avversari.

Calciatoripiù: Vinerbi, Vanni e Cassatella
per la Castiglionese; Rosato, Meti e Corvelli per il Mezzana.

CASTIGLIONESE: Rogari, Segantini F. (68' Tuni),Gnalducci, Banelli Ma., Faralli, Banelli Mi. (65' Cela), Vanni, Cassatella, Vinerbi , Malaj (76' Del Debole), Capannini (71' Tanganelli). A disp.: Casprini, Frappi, Segantini M. All.: Giuseppe Pianaccioli.<br >MEZZANA: Rosato, Fabbricini, Nocenti, Baragli, Bongini, Gufoni, Meti, Hoxhay, Cinelli Ed., Corvelli, Iobi. A disp.: Milani, Calandrino, Cinelli En., Pecchioli. All.: Samuele Ciolini.<br > ARBITRO: Panagia di Arezzo.<br > RETI: 18' Malay, 27' Meti, 31' rig. e 70' Vanni, 64' Corvelli. Esordio stagionale al Comunale del Fontesecca e prima vittoria interna della stagione per la Castiglionese. Una partita interpretata alla grande dai ragazzi di Pianaccioli, che hanno dimostrato di aver raggiunto la piena maturit&agrave; come squadra e di poter aspirare alla salvezza se continueranno a giocare con questa determinazione ed intensit&agrave;. Il dominio &egrave; stato netto e la differenza di valori di gioco e tra i singoli &egrave; stata evidente. La Castiglionese ha dominato in lungo ed in largo questa importantissima ultima partita del girone di andata ma, complice la giornata di grazia del portiere ospite Rosato ed i tre legni che hanno negato la gioia del gol agli avanti giallo viola, la meritata vittoria &egrave; stata soffertissima. Il Mezzana ha dimostrato lacune in tutti i reparti del campo, ma come nei precedenti turni di campionato ha giocato senza mollare mai e questo render&agrave; la vita difficile a tutti coloro che la incontreranno se la affronteranno con superficialit&agrave;. Veniamo alla cronaca: i primi quindici minuti sono un monologo castiglionese, anzi una sfida a due tra Vinerbi ed il portiere ospite Rosato. Incontenibile come sempre, il bomber giallo-viola &egrave; imprendibile per i difensori ospiti, ma Rosato gli nega il ritorno al gol con due parate salva-risultato e nella terza occasione &egrave; il palo a negargli la rete a portiere battuto. Al quarto d'ora &egrave; il coriaceo Gnalducci a colpire di testa in pieno la traversa a portiere battuto, in seguito agli sviluppi di calcio d'angolo. Al 18' Malay concretizza la netta supremazia locale con una perla da 40 metri in seguito ad un rinvio corto del portiere del Mezzana. Da segnalare prima della mezzora un paio di occasioni sprecate dagli avanti locali con Vanni (debole pallonetto che permette a Rosato di recuperare la palla prima della linea) e con Cassatella (splendido tiro a giro con palla indirizzata all'incrocio dei pali opposto e con Rosato che sfodera un paratone incredibile che strozza l'urlo di gioia in gola al numero 8 locale). Come un fulmine a ciel sereno, arriva il pari degli ospiti: lungo rinvio dalla difesa e Banelli Ma, nel tentativo di stoppare il pallone, commette, almeno secondo l'arbitro, un dubbio fallo di mani che determina un calcio di punizione cinque metri fuori area della Castiglionese. La barriera di apre e Rogari viene infilato al primo palo da un tiro apparentemente senza pretese di Meti. La Castiglionese non si abbatte e continua a produrre gioco ed occasioni da rete, trovando dopo pochi minuti il nuovo vantaggio con un rigore concesso per un dubbio fallo di mano commesso dal numero 5 ospite in seguito ad un tiro a rete del solito Vinerbi. Batte Vanni che spiazza il portiere per il momentaneo due a uno, risultato con cui si chiuder&agrave; anche il primo tempo. Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo con la Castiglionese a fare la partita e il Mezzana a difendersi con affanno. I giallo-viola sfiorano ripetutamente il tre a uno in seguito alle limpide occasioni di Capannini, che si vede respingere da due metri un tiro a botta sicura da Rosato e poi, con l'estremo difensore ospite fuori dai pali, lo stesso giocatore di casa spreca l'occasionissima con un pallonetto lento e basso. Come nel primo tempo, nell'unica incursione degli ospiti in area castiglionese, la difesa locale, non esente da colpe, si addormenta e permette a Corvelli di battere a rete da non pi&ugrave; di mezzo metro dalla linea di porta, in seguito ad un calcio d'angolo battuto da Meti. La Castiglionese, dimostrando forza e compattezza di squadra, si rialza nuovamente e si riversa nella met&agrave; campo ospite cogliendo il meritato vantaggio con Vanni che lascia partire un bolide da 25 metri che sbatte nella parte interna della traversa, oltrepassa nettamente la linea di porta (cos&igrave; conferma e convalida l'arbitro tra le inutili proteste ospiti) e poi ritorna in campo. Gli ultimi minuti sono al cardiopalma con il Mezzana che tenta il tutto per tutto non avendo nulla da perdere e si getta in avanti creando mischie al limite dell'area castiglionese senza mai impensierire l'attento portiere locale Rogari, mentre la Castiglionese coglie in contropiede l'ultima traversa di giornata. Dopo tre minuti di recupero senza ulteriori sussulti, si chiude il match tra la gioia dei locali che chiudono alla grande l'anno ed il girone di andata, all'undicesimo posto e con 16 meritatissimi punti. Onore agli uomini di Ciolini che, nonostante lo zero in classifica, si sono dimostrati coriacei, leali e degni avversari.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vinerbi, Vanni e Cassatella </b>per la Castiglionese; <b>Rosato, Meti e Corvelli</b> per il Mezzana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI