• Giovanissimi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 1 - 1
  • E. Viareggio


SANGIOVANNESE: Bettoni, Basagni, Carnicci, Gabbrielli (Franci), Moriani, Barucci, Rossini, Merli, Marini (Pierazzini), Franchi (Parisi), Vasarri (Amatucci). A disp.: Dei, Di Puorto, Sassolini. All.: Fabio Pallari.
E.VIAREGGIO: Bernini, Renieri, D'Andrea (Lombardini), Raffalli (Gherardi), De Fanti, Ranzi (Rossi), Giusti (D'Angina), Franchi, Piva (Giovannelli), Nigiotti (Fornaciari), Garbati (Gemignani). All.: Cristiano Bucchioni.

ARBITRO: Bellacci di San Giovanni Valdarno.

RETI: 30' Piva, 65' Rossini.
NOTE: ammoniti Basagni, D'Angina.



All'ultimo respiro la Sangiovannese riesce ad acciuffare un pari insperato, anche se la squadra di Pallari ha meritato di non uscire dal campo con una sconfitta. In un terreno di gioco più adatto alla pallanuoto che al calcio è normale che non ci siano spunti tecnici importanti, anche se qualcosa di buono in fase di impostazione le due squadre lo fanno vedere. Nei primi 15' vengono annullati per fuorigioco due gol, uno per parte. Prima è Merli ad insaccare da dentro l'area con una bella girata e poi è Nigotti a metterla dentro ma, come detto, entrambe le reti non sono valide. Nessuna delle due squadre crea palle gol clamorose, perché entrambe le difese sono molto attente e concedono poco. A pochi minuti dal termine della frazione però ecco la rete del fuoriquota Piva, che approfitta di un rimpallo tra due giocatori della Sangiovannese al limite dell'area, vince un contrasto con Bettoni e segna a porta vuota la rete del vantaggio ospite. Un gol che qualche tempo fa avrebbe tagliato le gambe alla Sangiovannese riesce a farla rinvigorire, perché nella seconda frazione i ragazzi di Pallari non mollano un pallone ed hanno un paio di palle gol per portare il risultato sul pari. A metà del secondo tempo di prova Merli su calcio di punizione, ma la palla esce a lato e poco dopo il cross dalla destra di Pierazzini non viene intercettato da nessun attaccante della Sangiovannese agevolando l'uscita di Bernini. Il Viareggio si fa vedere meno della Sangiovannese, anche se ha una palla gol colossale per chiudere la gara, anche questa quasi a tempo scaduto. D'Angina a porta vuota infatti si mangia di testa un 2-0 più facile da fare che da sbagliare. E la legge del calcio, così, punisce i viareggini. Al 5' di recupero infatti la difesa ospite si vede infilata dalla velocità di Rossini che parte da metà campo, si trascina dietro due difensori ospiti e batte Bernini. Il Viareggio protesta perché la rete di Rossini avviene dopo la fine del tempo di recupero. In realtà l'azione parte al 60' ed in pochi secondi Rossini è già in gol. Gli ospiti si possono rammaricare per qualche occasione mancata ed una difesa inspiegabilmente alta sull'ultimo pallone giocabile della Sangiovannese. Gli azzurri hanno tirato fuori il carattere che finora mancava. Non si sono buttati giù dopo aver subito gol ed i risultati si sono visti.
Calciatorepiù: Rossini (Sangiovannese) 7.5. Il gol nel finale è un capolavoro di freddezza. Dopo una partita giocata nel pantano parte da centrocampo come se fosse entrato da due minuti e batte l'incolpevole Bernini.

Lorenzo Bettoni SANGIOVANNESE: Bettoni, Basagni, Carnicci, Gabbrielli (Franci), Moriani, Barucci, Rossini, Merli, Marini (Pierazzini), Franchi (Parisi), Vasarri (Amatucci). A disp.: Dei, Di Puorto, Sassolini. All.: Fabio Pallari.<br >E.VIAREGGIO: Bernini, Renieri, D'Andrea (Lombardini), Raffalli (Gherardi), De Fanti, Ranzi (Rossi), Giusti (D'Angina), Franchi, Piva (Giovannelli), Nigiotti (Fornaciari), Garbati (Gemignani). All.: Cristiano Bucchioni.<br > ARBITRO: Bellacci di San Giovanni Valdarno.<br > RETI: 30' Piva, 65' Rossini.<br >NOTE: ammoniti Basagni, D'Angina. All'ultimo respiro la Sangiovannese riesce ad acciuffare un pari insperato, anche se la squadra di Pallari ha meritato di non uscire dal campo con una sconfitta. In un terreno di gioco pi&ugrave; adatto alla pallanuoto che al calcio &egrave; normale che non ci siano spunti tecnici importanti, anche se qualcosa di buono in fase di impostazione le due squadre lo fanno vedere. Nei primi 15' vengono annullati per fuorigioco due gol, uno per parte. Prima &egrave; Merli ad insaccare da dentro l'area con una bella girata e poi &egrave; Nigotti a metterla dentro ma, come detto, entrambe le reti non sono valide. Nessuna delle due squadre crea palle gol clamorose, perch&eacute; entrambe le difese sono molto attente e concedono poco. A pochi minuti dal termine della frazione per&ograve; ecco la rete del fuoriquota Piva, che approfitta di un rimpallo tra due giocatori della Sangiovannese al limite dell'area, vince un contrasto con Bettoni e segna a porta vuota la rete del vantaggio ospite. Un gol che qualche tempo fa avrebbe tagliato le gambe alla Sangiovannese riesce a farla rinvigorire, perch&eacute; nella seconda frazione i ragazzi di Pallari non mollano un pallone ed hanno un paio di palle gol per portare il risultato sul pari. A met&agrave; del secondo tempo di prova Merli su calcio di punizione, ma la palla esce a lato e poco dopo il cross dalla destra di Pierazzini non viene intercettato da nessun attaccante della Sangiovannese agevolando l'uscita di Bernini. Il Viareggio si fa vedere meno della Sangiovannese, anche se ha una palla gol colossale per chiudere la gara, anche questa quasi a tempo scaduto. D'Angina a porta vuota infatti si mangia di testa un 2-0 pi&ugrave; facile da fare che da sbagliare. E la legge del calcio, cos&igrave;, punisce i viareggini. Al 5' di recupero infatti la difesa ospite si vede infilata dalla velocit&agrave; di Rossini che parte da met&agrave; campo, si trascina dietro due difensori ospiti e batte Bernini. Il Viareggio protesta perch&eacute; la rete di Rossini avviene dopo la fine del tempo di recupero. In realt&agrave; l'azione parte al 60' ed in pochi secondi Rossini &egrave; gi&agrave; in gol. Gli ospiti si possono rammaricare per qualche occasione mancata ed una difesa inspiegabilmente alta sull'ultimo pallone giocabile della Sangiovannese. Gli azzurri hanno tirato fuori il carattere che finora mancava. Non si sono buttati gi&ugrave; dopo aver subito gol ed i risultati si sono visti.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Rossini (Sangiovannese) 7.5</b>. Il gol nel finale &egrave; un capolavoro di freddezza. Dopo una partita giocata nel pantano parte da centrocampo come se fosse entrato da due minuti e batte l'incolpevole Bernini. Lorenzo Bettoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI