• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 1 - 0
  • E. Viareggio


PISA: Iacoponi, Del Ry, Guelfi, Di Marzo, Carbone, Anichini, Ficini (56' Barsacchi), Baldini (66' Coscia), Di Sandro, Paolieri (49' Gambini), Crecchi (61' Novelli). A disp.: Noccioli. All. : Gabriele Paffi.
E. VIAREGGIO: Bernini, Giannini (65' Gemignani), Pisapia, Ranzi, De Fanti, Franchi, Nigiotti (38' Garibaldi), Giovannelli (38' D'Angina), Fornaciari (35' Gherardi), Raggi, Garbati (31' Pierini). A disp.: Rossi, Lombardini. All.: Cristiano Bucchioni.

ARBITRO: Moriconi di Lucca.

RETE: 14' Baldini.



Il recupero della gara rinviata a Dicembre per neve sorride al Pisa che al termine di un derby combattuto riesce a portare a casa l'intera posta in palio; lo fa ai danni di un Viareggio che torna a casa sicuramente con l'amaro in bocca: i bianconeri infatti non sono riusciti a pareggiare i conti nonostante la grinta messa in campo e reclamano per due gol annullati e un probabile rigore. I nerazzurri dal canto loro hanno sfruttato nel migliore dei modi una delle occasioni costruite e pur con un po' di sofferenza alla fine hanno avuto la meglio. All'inizio la partita offre subito un buon ritmo, le due squadre si affrontano a viso aperto senza eccessivi tatticismi; sembrano più vivaci gli ospiti che costruiscono un paio di opportunità. In particolare i bianconeri si appoggiano molto sulle iniziative di Franchi e Raggi che creano più di un grattacapo ai difensori di casa. Al 1' è proprio Raggi a lanciare Franchi che però viene ben fermato da Iacoponi in uscita bassa. La risposta del Pisa non si fa attendere e al 4' con un bel lancio in area Baldini pesca Paolieri il quale di prima intenzione lascia partire un bel diagonale che si perde di poco sul fondo. Tra il 10' e il 12' Raggi viene fermato per due volte in offside, nella prima occasione la palla termina in rete ma il direttore di gara aveva già fermato il gioco. Il Viareggio prende in mano le operazioni mentre il Pisa attende per colpire in contropiede: ed è proprio in una ripartenza che il Pisa passa in vantaggio: al 14' infatti Paolieri va via sulla destra in area, vede e serve al centro l'accorrente Baldini che con un leggero tocco di esterno sinistro anticipa tutti e mette in rete. A questo punto la gara si mette in discesa per il Pisa; i nerazzurri continuano a controllare l'incontro mentre il Viareggio cerca di aumentare la pressione. I bianconeri spingono alla ricerca del pareggio mettendo anche in mostra alcune buone trame di gioco; tuttavia, al di là di qualche mischia Iacoponi non deve sbrigare situazioni particolarmente intricate. Ma l'estremo del Pisa nulla può al 29' quando con una bella conclusione al volo da parte di Raggi viene inesorabilmente superato: il bel gesto tecnico dell'attaccante viareggino viene vanificato dall'intervento del direttore di gara che tra le proteste degli ospiti annulla il gol. Sempre sul finale di tempo il Viareggio reclama un rigore per un tocco di mano in area di Anichini ma l'arbitro non è dello stesso avviso e lascia proseguire. La ripresa nel complesso è meno spettacolare del primo tempo: l'agonismo e l'impegno da parte delle due squadre non vengono meno ma dal punto di vista delle occasioni e della qualità del gioco il passo indietro è evidente. IL copione non cambia, Viareggio alla ricerca del pari e Pisa che cerca di controllare per ripartire e tentare di chiudere l'incontro. Al 2' il Pisa ci prova ma la punizione dalla distanza di Di Marzo termina alta mentre dalla parte opposta è il neo entrato D'Angina su angolo del solito Raggi a colpire male e mandare la palla sul fondo. Il Viareggio sfiora il pari al 17' con una bella punizione di Raggi che termina di un niente fuori alla sinistra di Iacoponi. Mentre 5 minuti più tardi lo stesso portiere pisano è bravo in uscita a chiudere su Pierini. Al 32' il Pisa alleggerisce la pressione e ci prova con un diagonale di Corradino parato da Bernini. Nel finale nonostante il lungo recupero non accade niente di significativo e così il Pisa può festeggiare mentre il Viareggio resta a mani vuote con tanto rammarico.

Calciatoripiù: Anichini: (Pisa) 6,5
Al centro della difesa dimostra buona intesa con il compagno di reparto, inoltre mette in campo grinta e determinazione per anticipare, spesso puntualmente e ricorrendo poco al fallo, gli attaccanti avversari. Raggi: (Viareggio) 6,5 Soprattutto nella prima parte di gara assieme al compagno Franchi è l'uomo in più della sua squadra; mette in mostra buone giocate e si vede annullare un gol di pregevole fattura. Cala un po' nella ripresa anche se con una bella punizione sfiora il pareggio.

Massimo Maranca PISA: Iacoponi, Del Ry, Guelfi, Di Marzo, Carbone, Anichini, Ficini (56' Barsacchi), Baldini (66' Coscia), Di Sandro, Paolieri (49' Gambini), Crecchi (61' Novelli). A disp.: Noccioli. All. : Gabriele Paffi.<br >E. VIAREGGIO: Bernini, Giannini (65' Gemignani), Pisapia, Ranzi, De Fanti, Franchi, Nigiotti (38' Garibaldi), Giovannelli (38' D'Angina), Fornaciari (35' Gherardi), Raggi, Garbati (31' Pierini). A disp.: Rossi, Lombardini. All.: Cristiano Bucchioni.<br > ARBITRO: Moriconi di Lucca.<br > RETE: 14' Baldini. Il recupero della gara rinviata a Dicembre per neve sorride al Pisa che al termine di un derby combattuto riesce a portare a casa l'intera posta in palio; lo fa ai danni di un Viareggio che torna a casa sicuramente con l'amaro in bocca: i bianconeri infatti non sono riusciti a pareggiare i conti nonostante la grinta messa in campo e reclamano per due gol annullati e un probabile rigore. I nerazzurri dal canto loro hanno sfruttato nel migliore dei modi una delle occasioni costruite e pur con un po' di sofferenza alla fine hanno avuto la meglio. All'inizio la partita offre subito un buon ritmo, le due squadre si affrontano a viso aperto senza eccessivi tatticismi; sembrano pi&ugrave; vivaci gli ospiti che costruiscono un paio di opportunit&agrave;. In particolare i bianconeri si appoggiano molto sulle iniziative di Franchi e Raggi che creano pi&ugrave; di un grattacapo ai difensori di casa. Al 1' &egrave; proprio Raggi a lanciare Franchi che per&ograve; viene ben fermato da Iacoponi in uscita bassa. La risposta del Pisa non si fa attendere e al 4' con un bel lancio in area Baldini pesca Paolieri il quale di prima intenzione lascia partire un bel diagonale che si perde di poco sul fondo. Tra il 10' e il 12' Raggi viene fermato per due volte in offside, nella prima occasione la palla termina in rete ma il direttore di gara aveva gi&agrave; fermato il gioco. Il Viareggio prende in mano le operazioni mentre il Pisa attende per colpire in contropiede: ed &egrave; proprio in una ripartenza che il Pisa passa in vantaggio: al 14' infatti Paolieri va via sulla destra in area, vede e serve al centro l'accorrente Baldini che con un leggero tocco di esterno sinistro anticipa tutti e mette in rete. A questo punto la gara si mette in discesa per il Pisa; i nerazzurri continuano a controllare l'incontro mentre il Viareggio cerca di aumentare la pressione. I bianconeri spingono alla ricerca del pareggio mettendo anche in mostra alcune buone trame di gioco; tuttavia, al di l&agrave; di qualche mischia Iacoponi non deve sbrigare situazioni particolarmente intricate. Ma l'estremo del Pisa nulla pu&ograve; al 29' quando con una bella conclusione al volo da parte di Raggi viene inesorabilmente superato: il bel gesto tecnico dell'attaccante viareggino viene vanificato dall'intervento del direttore di gara che tra le proteste degli ospiti annulla il gol. Sempre sul finale di tempo il Viareggio reclama un rigore per un tocco di mano in area di Anichini ma l'arbitro non &egrave; dello stesso avviso e lascia proseguire. La ripresa nel complesso &egrave; meno spettacolare del primo tempo: l'agonismo e l'impegno da parte delle due squadre non vengono meno ma dal punto di vista delle occasioni e della qualit&agrave; del gioco il passo indietro &egrave; evidente. IL copione non cambia, Viareggio alla ricerca del pari e Pisa che cerca di controllare per ripartire e tentare di chiudere l'incontro. Al 2' il Pisa ci prova ma la punizione dalla distanza di Di Marzo termina alta mentre dalla parte opposta &egrave; il neo entrato D'Angina su angolo del solito Raggi a colpire male e mandare la palla sul fondo. Il Viareggio sfiora il pari al 17' con una bella punizione di Raggi che termina di un niente fuori alla sinistra di Iacoponi. Mentre 5 minuti pi&ugrave; tardi lo stesso portiere pisano &egrave; bravo in uscita a chiudere su Pierini. Al 32' il Pisa alleggerisce la pressione e ci prova con un diagonale di Corradino parato da Bernini. Nel finale nonostante il lungo recupero non accade niente di significativo e cos&igrave; il Pisa pu&ograve; festeggiare mentre il Viareggio resta a mani vuote con tanto rammarico.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Anichini: (Pisa) 6,5</b> Al centro della difesa dimostra buona intesa con il compagno di reparto, inoltre mette in campo grinta e determinazione per anticipare, spesso puntualmente e ricorrendo poco al fallo, gli attaccanti avversari. <b>Raggi: (Viareggio) 6,5</b> Soprattutto nella prima parte di gara assieme al compagno Franchi &egrave; l'uomo in pi&ugrave; della sua squadra; mette in mostra buone giocate e si vede annullare un gol di pregevole fattura. Cala un po' nella ripresa anche se con una bella punizione sfiora il pareggio. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI