• Giovanissimi Professionisti
  • E. Viareggio
  • 2 - 1
  • Siena


E.VIAREGGIO: Bedei, Remoli, D'Onofrio, Pisapia, Ranzi, Franchi, D'Angina (55' Giovannelli), Raffaelli (41' Nigiotti), Garbati, Raggi (65' Gemignani, Gherardi (44' Perini). A disp.: Bernini, Lombardini, Garibaldi. All.: Cristiano Bucchioni.
SIENA: Tassi, Vittori, Luchi, Mesinovic, Cortecci, Avallone (55' Amatruda), Di Martino (55' Biagi), Lorenzetti, Venuto (55' Mattia), Dinelli (55' Perinti), El Kiram (55' Rossi). A disp.: Soldati. All.: Giulio Pelati.

ARBITRO: Marco Giannini di Viareggio.

RETI: 30' e 55' Raggi, 34' El Kiram.
NOTE: corner 3-0.



Partita dominata in largo e lungo dai padroni di casa, favoriti anche dal fatto che gli avversari si sono presentati con l'organico ridotto all'osso, a causa dell'influenza (della difesa titolare era presente solo Mesinovic) e di alcuni infortuni. In panchina i senesi presentavano, oltre al portiere di riserva, solo attaccanti! L'Esperia imprime subito il proprio marchio sull'andamento della gara. già al primo minuto, complice il difensore Luchi, D'Angina, costruisce un'ottima occasione da gol: presentatosi solo davanti al portiere, il giocatore di casa spedisce la palla all'esterno della rete. Passano i minuti ma il copione non cambia. Il Viareggio continua a macinare gioco, fatto di rapidi cambiamenti di fronte, alternati a lanci della difesa verso i propri attaccanti. E, proprio da uno di questi lanci, nasce la rete che sblocca il risultato. Palla lunga, quindi, un area avversaria, mia-tua tra il portiere e Mesinovic e, come succede in questi casi, è l'attaccante Raggi a toccare il pallone e, con un bel pallonetto infila nella porta sguarnita. Rapida reazione dei Senesi, che con El Kiram, momentaneamente pareggiano. L'andamento del secondo tempo, nella prima parte, ricalca quello del primo, almeno fino al raddoppio di Raggi, lasciato solo in area di rigore che con un forte tiro, appena deviato dalla schiena di Mesinovic, si insacca al sette sulla sinistra di Tassi. Le successive sostituzioni, congelano la gara, che non riserva più, né emozioni, né episodi degni di segnalazione.

Calciatoripiù: Raggi
e Franchi tra i versiliesi. Nessuno, per questa gara, in evidenza nel Siena.

E.VIAREGGIO: Bedei, Remoli, D'Onofrio, Pisapia, Ranzi, Franchi, D'Angina (55' Giovannelli), Raffaelli (41' Nigiotti), Garbati, Raggi (65' Gemignani, Gherardi (44' Perini). A disp.: Bernini, Lombardini, Garibaldi. All.: Cristiano Bucchioni.<br >SIENA: Tassi, Vittori, Luchi, Mesinovic, Cortecci, Avallone (55' Amatruda), Di Martino (55' Biagi), Lorenzetti, Venuto (55' Mattia), Dinelli (55' Perinti), El Kiram (55' Rossi). A disp.: Soldati. All.: Giulio Pelati.<br > ARBITRO: Marco Giannini di Viareggio.<br > RETI: 30' e 55' Raggi, 34' El Kiram.<br >NOTE: corner 3-0. Partita dominata in largo e lungo dai padroni di casa, favoriti anche dal fatto che gli avversari si sono presentati con l'organico ridotto all'osso, a causa dell'influenza (della difesa titolare era presente solo Mesinovic) e di alcuni infortuni. In panchina i senesi presentavano, oltre al portiere di riserva, solo attaccanti! L'Esperia imprime subito il proprio marchio sull'andamento della gara. gi&agrave; al primo minuto, complice il difensore Luchi, D'Angina, costruisce un'ottima occasione da gol: presentatosi solo davanti al portiere, il giocatore di casa spedisce la palla all'esterno della rete. Passano i minuti ma il copione non cambia. Il Viareggio continua a macinare gioco, fatto di rapidi cambiamenti di fronte, alternati a lanci della difesa verso i propri attaccanti. E, proprio da uno di questi lanci, nasce la rete che sblocca il risultato. Palla lunga, quindi, un area avversaria, mia-tua tra il portiere e Mesinovic e, come succede in questi casi, &egrave; l'attaccante Raggi a toccare il pallone e, con un bel pallonetto infila nella porta sguarnita. Rapida reazione dei Senesi, che con El Kiram, momentaneamente pareggiano. L'andamento del secondo tempo, nella prima parte, ricalca quello del primo, almeno fino al raddoppio di Raggi, lasciato solo in area di rigore che con un forte tiro, appena deviato dalla schiena di Mesinovic, si insacca al sette sulla sinistra di Tassi. Le successive sostituzioni, congelano la gara, che non riserva pi&ugrave;, n&eacute; emozioni, n&eacute; episodi degni di segnalazione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Raggi </b>e <b>Franchi</b> tra i versiliesi. Nessuno, per questa gara, in evidenza nel Siena.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI