• Giovanissimi Professionisti
  • Grosseto
  • 4 - 2
  • E. Viareggio


GROSSETO: Musetti (Pascucci V.), Piu, Ricci, Temperini (Palombo), De Lieto, Romani (Labartino), Bernardini (Castriconi), Fratini, Rodriguez (Terramoccia), Fanciulli (Rossi), Guazzini (Cocciolo). All.: Walter Trentini
E.VIAREGGIO: Bernini, D'Andrea(Giusti), Gherardini, Pisapia, De Fanti (Raggi), Della Bartola, Franchi (Ranzi), D'Angina, Fornaciari (Giovannelli), Garbati (Raffalli), Gemignani (Garibaldi). All.: Cristiano Bucchioni.

ARBITRO: Paparozzi di Grosseto.

RETI: Franchi 2, Fratini rig., Rodriguez, Bernardini, Cocciolo.



Partita ricca di emozioni quella disputata al Campo spotivo Trovo di Campagnatico tra Grosseto e Viareggio. Quest'anno, i confronti fra queste due squadre sono stati stati davvero scoppiettanti. Infatti, dopo il rocambolesco quattro a quattro dell'andata, altre sei reti nella partita di ritorno con gli ospiti che si vedono rimontare il doppio vantaggio iniziale. Che sarebbe stata una gara poco tattica lo si è capito fin dalle prime battute, quando i padroni di casa falliscono clamorosamente con Fanciulli e Rodriguez due occasioni da rete a tu per tu con il portiere avversario. Gol sbagliati, rete subita... Sono infatti i bianconeri a passare in vantaggio. Azione insistita di Franchi, ottima la sua prestazione, che entra in area e, seppur circondato da quattro avversari, riesce a defilarsi e con un preciso tiro di interno a girare batte Musetti. Passano pochi minuti e lo stesso giocatore raddoppia. Punizione dalla tre quarti, difensori non troppo reattivi e Franchi colpisce di testa pochi passi dentro l'area. La palla sembra facile preda di Musetti, ma prende un rimbalzo irregolare e si infila alle spalle dell'esterrefatto portiere. A questo punto però viene fuori l'orgoglio e la forza di volonta' del Grosseto, che in pochi minuti ribalta completamente il risultato. Prima la squadra di Trentini accorcia le distanze con Fratini su rigore, concesso per un netto fallo di mano in area, poi pareggia con Rodriguez che coglie impreparata la difesa del Viareggio, entra in area, supera in bello stile Bernini e deposita la palla in rete. Infine la squadra di casa si porta in vantaggio grazie a Bernardini, che finalizza in rete una bella azione di Fanciulli. Il primo tempo si chiude così con il Grosseto in vantaggio tre a due. Anche nella seconda parte della gara le occasioni non mancano. Dopo dieci minuti Cocciolo porta sul quattro a due il risultato, sfruttando da vero specialista una punizione dai 20 metri. I ragazzi di Bucchioni non si arrendono, si gettano in avanti e provano a riaprire la partita. L'occasione piu' grande si presenta al 25', quando il signor Paparozzi concede un rigore per un fallo di mano in area. Dell'esecuzione si incarica Garibaldi, ma Musetti si fa perdonare l'errore del primo tempo e blocca la sfera. Il finale di partita offre continui rovesciamenti di fronte con il Viareggio che attacca ed il Grosseto che si rende pericoloso in contropiede, ma il risultato non cambia più.

Calciatoripiù:
per il Grosseto una nota di merito per le prestazioni di Temperini e Piu, mentre per il Viareggio si sono distinti Franchi e D'Angina.

GROSSETO: Musetti (Pascucci V.), Piu, Ricci, Temperini (Palombo), De Lieto, Romani (Labartino), Bernardini (Castriconi), Fratini, Rodriguez (Terramoccia), Fanciulli (Rossi), Guazzini (Cocciolo). All.: Walter Trentini<br >E.VIAREGGIO: Bernini, D'Andrea(Giusti), Gherardini, Pisapia, De Fanti (Raggi), Della Bartola, Franchi (Ranzi), D'Angina, Fornaciari (Giovannelli), Garbati (Raffalli), Gemignani (Garibaldi). All.: Cristiano Bucchioni.<br > ARBITRO: Paparozzi di Grosseto.<br > RETI: Franchi 2, Fratini rig., Rodriguez, Bernardini, Cocciolo. Partita ricca di emozioni quella disputata al Campo spotivo Trovo di Campagnatico tra Grosseto e Viareggio. Quest'anno, i confronti fra queste due squadre sono stati stati davvero scoppiettanti. Infatti, dopo il rocambolesco quattro a quattro dell'andata, altre sei reti nella partita di ritorno con gli ospiti che si vedono rimontare il doppio vantaggio iniziale. Che sarebbe stata una gara poco tattica lo si &egrave; capito fin dalle prime battute, quando i padroni di casa falliscono clamorosamente con Fanciulli e Rodriguez due occasioni da rete a tu per tu con il portiere avversario. Gol sbagliati, rete subita... Sono infatti i bianconeri a passare in vantaggio. Azione insistita di Franchi, ottima la sua prestazione, che entra in area e, seppur circondato da quattro avversari, riesce a defilarsi e con un preciso tiro di interno a girare batte Musetti. Passano pochi minuti e lo stesso giocatore raddoppia. Punizione dalla tre quarti, difensori non troppo reattivi e Franchi colpisce di testa pochi passi dentro l'area. La palla sembra facile preda di Musetti, ma prende un rimbalzo irregolare e si infila alle spalle dell'esterrefatto portiere. A questo punto per&ograve; viene fuori l'orgoglio e la forza di volonta' del Grosseto, che in pochi minuti ribalta completamente il risultato. Prima la squadra di Trentini accorcia le distanze con Fratini su rigore, concesso per un netto fallo di mano in area, poi pareggia con Rodriguez che coglie impreparata la difesa del Viareggio, entra in area, supera in bello stile Bernini e deposita la palla in rete. Infine la squadra di casa si porta in vantaggio grazie a Bernardini, che finalizza in rete una bella azione di Fanciulli. Il primo tempo si chiude cos&igrave; con il Grosseto in vantaggio tre a due. Anche nella seconda parte della gara le occasioni non mancano. Dopo dieci minuti Cocciolo porta sul quattro a due il risultato, sfruttando da vero specialista una punizione dai 20 metri. I ragazzi di Bucchioni non si arrendono, si gettano in avanti e provano a riaprire la partita. L'occasione piu' grande si presenta al 25', quando il signor Paparozzi concede un rigore per un fallo di mano in area. Dell'esecuzione si incarica Garibaldi, ma Musetti si fa perdonare l'errore del primo tempo e blocca la sfera. Il finale di partita offre continui rovesciamenti di fronte con il Viareggio che attacca ed il Grosseto che si rende pericoloso in contropiede, ma il risultato non cambia pi&ugrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Grosseto una nota di merito per le prestazioni di <b>Temperini </b>e <b>Piu</b>, mentre per il Viareggio si sono distinti <b>Franchi </b>e <b>D'Angina</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI