• Allievi B
  • Virtus Biancoazzurra
  • 3 - 8
  • Sinalunghese


V.BIANCOAZZURRA: Fontani, Virgilio (46' Viti), Pistolesi (38' Hazizay), Stanghini (60' Sarrica), Oliviero, Lumaj, Noccetti (50' Bracali), Cerasa (70' Panti), Verdiani, Correale, Bartalini (57' Vasapolli). A disp.: Pasqualetti. All.: Corti.
SINALUNGHESE: Goti, Roghi, Muca, Cufta (59' Battelli), Graziani, Frasci, Rencinai (46' Zecchini), Grotti, Bardelli (60' Valentini), Favilli (55' Cuciniello), Kokora. A disp.: Meattini. All.: Nico Palmerini.

ARBITRO: Cacocciola di Siena.

RETI: 9' Grotti, 26' Cufta, 28' rig., 54' e 82' Kokora, 30' Stanghini, 37' Rencinai, 42' e 48' Bardelli, 62' Cerasa, 75' Correale
NOTE. Ammonito: Valentini.



Reduci dalla sconfitta interna subita nel turno precedente, i ragazzi di mister Palmerini s'impongono sulla Virtus Biancoazzurra e conquistano meritatamente i tre punti in palio. La Sinalunghese, infatti, grazie a una maggiore intesa tra i reparti riesce a palesare un buon calcio e, conseguentemente, a limitare le difficoltà derivate da un terreno di gioco reso pesante dall'abbondante pioggia caduta nella mattinata. I padroni di casa, a loro volta, pagano dazio alla sfortuna e soprattutto nel primo tempo non riescono a raccogliere quanto di buono hanno seminato. Che gli ospiti vogliano fare la partita s'intuisce già dopo appena quindici secondi quando Favilli prova a concludere ma viene fermato all'ultimo istante dal bravo portiere avversario. La Sinalunghese gioca da squadra e con un maggiore possesso palla cerca di costruire l'opportunità per sbloccare il risultato. Il goal del vantaggio arriva al 9' con Grotti che servito in area non haproblemi a battere Fontani. La Virtus Biancoazzurra prova immediatamente a reagire e al 12' ha una clamorosa chanceper pareggiare, Noccetti riprende un pallone non trattenuto da Goti e calcia verso la porta oramai sguarnita ma i sogni di gloria s'infrangono sulla schiena di Muca che con una deviazione involontaria nega la gioia del goal all'ottimo centrocampista. La compagine ospite recepisce il pericolo e spinge sull'acceleratore per mettere al sicuro il risultato. In tre minuti i rossoblù imbastiscono tre nitide occasioni da goal (al 14' tiro da fuori di Favilli, al 15' colpo di testa di Cufta e al 16' incursione in area di Kokora) ma l'insuperabile Fontani si oppone alla grande ed evita la seconda capitolazione dei suoi. La Virtus Biancoazzurra replica al 21' ma la dea bendata nega nuovamente il suo placet, Bartalini con un'azione da manuale mette a sedere Goti e tira con la convinzione d'aver già fatto goal ma Muca si ripropone ancora una volta come portiere aggiunto e respinge sulla linea di porta con un fortunoso colpo di testa. La formazione di mister Corti continua a insistere ma al 26' subisce il raddoppio, Favilli s'invola sulla sinistra e mette al centro per Cufta che con un bel colpo di testa supera l'incolpevole Fontani. L'inaspettata doccia fredda manda in tilt i piani dei virtussini cheun minuto dopo si vedono decretare un penalty contro per fallo di Stanghini su Bardelli, Kokora s'incarica del tiro dal dischetto e senza patemi trasforma con un preciso rasoterra alla destra di Fontani. Al 30' Stanghini riduce le distanze con una punizione dai trenta metri che sorprende Goti e finisce direttamente in porta. Ma l'illusione di poter rientrare quantomeno in partita viene subito spenta al 37' da Rencinai che approfitta di una disattenzione generale e porta il risultato sull'1-4. Dopo la pausa negli spogliatoi la Sinalunghese,forte dei tre goal di scarto, si ripresenta in campo con il chiaro intento di controllare il match, limitare gli avversari e soffrire il meno possibile. Il giochino diviene ancora più facile dopo la doppietta personale di Bardelli (al 42' e al 48') che, di fatto, blinda l'esito finale della partita. Le due squadre continuano comunque ad affrontarsi cavallerescamente per onorare la maglia e per rispetto del pubblico pagante che ha l'opportunità di gioire o di avvilirsicon ulteriori quattro goal (al 54' e all'82' Kokora, al 62' Cerasa, al 75' Correale) che fissano il risultato sul definitivo 3-8.
Calciatoripiù
. Per la Virtus Biancoazzurra: Fontani (la sua prestazione si può definire con una sola parola.. superlativa) e Correale (le pessime condizioni del terreno di gioco non lo aiutano ma lui non si arrende mai). Per la Sinalunghese: Kokora (tre goal e tanta, tanta sostanza) e Favilli (piedi buoni e tanta grinta).

S.V. V.BIANCOAZZURRA: Fontani, Virgilio (46' Viti), Pistolesi (38' Hazizay), Stanghini (60' Sarrica), Oliviero, Lumaj, Noccetti (50' Bracali), Cerasa (70' Panti), Verdiani, Correale, Bartalini (57' Vasapolli). A disp.: Pasqualetti. All.: Corti.<br >SINALUNGHESE: Goti, Roghi, Muca, Cufta (59' Battelli), Graziani, Frasci, Rencinai (46' Zecchini), Grotti, Bardelli (60' Valentini), Favilli (55' Cuciniello), Kokora. A disp.: Meattini. All.: Nico Palmerini.<br > ARBITRO: Cacocciola di Siena.<br > RETI: 9' Grotti, 26' Cufta, 28' rig., 54' e 82' Kokora, 30' Stanghini, 37' Rencinai, 42' e 48' Bardelli, 62' Cerasa, 75' Correale<br >NOTE. Ammonito: Valentini. Reduci dalla sconfitta interna subita nel turno precedente, i ragazzi di mister Palmerini s'impongono sulla Virtus Biancoazzurra e conquistano meritatamente i tre punti in palio. La Sinalunghese, infatti, grazie a una maggiore intesa tra i reparti riesce a palesare un buon calcio e, conseguentemente, a limitare le difficolt&agrave; derivate da un terreno di gioco reso pesante dall'abbondante pioggia caduta nella mattinata. I padroni di casa, a loro volta, pagano dazio alla sfortuna e soprattutto nel primo tempo non riescono a raccogliere quanto di buono hanno seminato. Che gli ospiti vogliano fare la partita s'intuisce gi&agrave; dopo appena quindici secondi quando Favilli prova a concludere ma viene fermato all'ultimo istante dal bravo portiere avversario. La Sinalunghese gioca da squadra e con un maggiore possesso palla cerca di costruire l'opportunit&agrave; per sbloccare il risultato. Il goal del vantaggio arriva al 9' con Grotti che servito in area non haproblemi a battere Fontani. La Virtus Biancoazzurra prova immediatamente a reagire e al 12' ha una clamorosa chanceper pareggiare, Noccetti riprende un pallone non trattenuto da Goti e calcia verso la porta oramai sguarnita ma i sogni di gloria s'infrangono sulla schiena di Muca che con una deviazione involontaria nega la gioia del goal all'ottimo centrocampista. La compagine ospite recepisce il pericolo e spinge sull'acceleratore per mettere al sicuro il risultato. In tre minuti i rossobl&ugrave; imbastiscono tre nitide occasioni da goal (al 14' tiro da fuori di Favilli, al 15' colpo di testa di Cufta e al 16' incursione in area di Kokora) ma l'insuperabile Fontani si oppone alla grande ed evita la seconda capitolazione dei suoi. La Virtus Biancoazzurra replica al 21' ma la dea bendata nega nuovamente il suo placet, Bartalini con un'azione da manuale mette a sedere Goti e tira con la convinzione d'aver gi&agrave; fatto goal ma Muca si ripropone ancora una volta come portiere aggiunto e respinge sulla linea di porta con un fortunoso colpo di testa. La formazione di mister Corti continua a insistere ma al 26' subisce il raddoppio, Favilli s'invola sulla sinistra e mette al centro per Cufta che con un bel colpo di testa supera l'incolpevole Fontani. L'inaspettata doccia fredda manda in tilt i piani dei virtussini cheun minuto dopo si vedono decretare un penalty contro per fallo di Stanghini su Bardelli, Kokora s'incarica del tiro dal dischetto e senza patemi trasforma con un preciso rasoterra alla destra di Fontani. Al 30' Stanghini riduce le distanze con una punizione dai trenta metri che sorprende Goti e finisce direttamente in porta. Ma l'illusione di poter rientrare quantomeno in partita viene subito spenta al 37' da Rencinai che approfitta di una disattenzione generale e porta il risultato sull'1-4. Dopo la pausa negli spogliatoi la Sinalunghese,forte dei tre goal di scarto, si ripresenta in campo con il chiaro intento di controllare il match, limitare gli avversari e soffrire il meno possibile. Il giochino diviene ancora pi&ugrave; facile dopo la doppietta personale di Bardelli (al 42' e al 48') che, di fatto, blinda l'esito finale della partita. Le due squadre continuano comunque ad affrontarsi cavallerescamente per onorare la maglia e per rispetto del pubblico pagante che ha l'opportunit&agrave; di gioire o di avvilirsicon ulteriori quattro goal (al 54' e all'82' Kokora, al 62' Cerasa, al 75' Correale) che fissano il risultato sul definitivo 3-8. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per la Virtus Biancoazzurra: <b>Fontani </b>(la sua prestazione si pu&ograve; definire con una sola parola.. superlativa) e <b>Correale </b>(le pessime condizioni del terreno di gioco non lo aiutano ma lui non si arrende mai). Per la Sinalunghese: <b>Kokora </b>(tre goal e tanta, tanta sostanza) e <b>Favilli </b>(piedi buoni e tanta grinta). S.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI