• Allievi B
  • Mazzola Valdarbia
  • 3 - 0
  • Virtus Biancoazzurra


MAZZOLA VALD.: Cicino, Mastio, Stufetti (41' Bechi), Gasparrini, Paradisi, Meiattini (75' Serra) Giannini (53' Ferraro) Bruno, Panichi (41' Valeri) Bari, Hodza (67' Ricotta). A disp.: Casalini, Caliani. All.: Stefano Neri.
V.BIANCOAZZURRA: Pasqualetti, Pistolesi, Stanghini; Oliviero, Noccetti, Cerasa, Lumaj, Sarrica (69' Bracali) Bartalini (53' Hazizaj), Correale, Verdiani. A disp.: Parri, Panti, Vasapolli, Thiam, Viti. All.: Corti.

ARBITRO: Lavorante di Siena.

RETI: Meiattini, Hodza, Ferraro.



E' già notte e fa un freddo boia, quando la Virtus esce dallo stadio di Cerchiaia e fa mestamente ritorno a Poggibonsi, con un sacco pieno di recriminazioni. Una partita giocata alla pari contro la capolista di mister Neri, stavolta per tutti gli ottanta minuti e non come all'andata, quando i biancoazzurri ressero un tempo e poi crollarono mestamente al Don Smorti, sommersi da una valanga di reti. Difesa a tre comandata da un immenso Oliviero, centrocampo tutto pressing e attacco dove il veloce Correale gira intorno alla boa Bartalini. Per trentasette minuti si fa fatica a capire chi sia a guidare la classifica Allievi, fino al colpo di testa di Meiattini, su angolo a battere l'incolpevole Pasqualetti. Chi si aspetta il crollo dei biancoazzurri però resta spiazzato. La ripresa si apre con un Mazzola più pimpante, guidato da un Paradisi di categoria superiore, la Virtus punge sempre più raramente ma quando lo fa crea sempre apprensione nella retroguardia senese. Al 58' angolo per i poggibonsesi, la palla sembra entrare, poi nel batti e ribatti fallo su Stanghini e calcio di rigore. Sul dischetto Cerasa si lascia ipnotizzare da un grande Cicino. Immancabilmente da gol fatto a gol subito il passo è breve e Hodza in contropiede punisce i biancoazzurri, è il 62'. Nel finale anche la rete di Ferraro (78') per un risultato bugiardo e troppo severo per i ragazzi di Corti.
Calciatoripiù
: nel Mazzola Vald. Cicino e Paradisi; nella Virtus Oliviero e Stanghini.

R.B. MAZZOLA VALD.: Cicino, Mastio, Stufetti (41' Bechi), Gasparrini, Paradisi, Meiattini (75' Serra) Giannini (53' Ferraro) Bruno, Panichi (41' Valeri) Bari, Hodza (67' Ricotta). A disp.: Casalini, Caliani. All.: Stefano Neri.<br >V.BIANCOAZZURRA: Pasqualetti, Pistolesi, Stanghini; Oliviero, Noccetti, Cerasa, Lumaj, Sarrica (69' Bracali) Bartalini (53' Hazizaj), Correale, Verdiani. A disp.: Parri, Panti, Vasapolli, Thiam, Viti. All.: Corti.<br > ARBITRO: Lavorante di Siena.<br > RETI: Meiattini, Hodza, Ferraro. E' gi&agrave; notte e fa un freddo boia, quando la Virtus esce dallo stadio di Cerchiaia e fa mestamente ritorno a Poggibonsi, con un sacco pieno di recriminazioni. Una partita giocata alla pari contro la capolista di mister Neri, stavolta per tutti gli ottanta minuti e non come all'andata, quando i biancoazzurri ressero un tempo e poi crollarono mestamente al Don Smorti, sommersi da una valanga di reti. Difesa a tre comandata da un immenso Oliviero, centrocampo tutto pressing e attacco dove il veloce Correale gira intorno alla boa Bartalini. Per trentasette minuti si fa fatica a capire chi sia a guidare la classifica Allievi, fino al colpo di testa di Meiattini, su angolo a battere l'incolpevole Pasqualetti. Chi si aspetta il crollo dei biancoazzurri per&ograve; resta spiazzato. La ripresa si apre con un Mazzola pi&ugrave; pimpante, guidato da un Paradisi di categoria superiore, la Virtus punge sempre pi&ugrave; raramente ma quando lo fa crea sempre apprensione nella retroguardia senese. Al 58' angolo per i poggibonsesi, la palla sembra entrare, poi nel batti e ribatti fallo su Stanghini e calcio di rigore. Sul dischetto Cerasa si lascia ipnotizzare da un grande Cicino. Immancabilmente da gol fatto a gol subito il passo &egrave; breve e Hodza in contropiede punisce i biancoazzurri, &egrave; il 62'. Nel finale anche la rete di Ferraro (78') per un risultato bugiardo e troppo severo per i ragazzi di Corti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Mazzola Vald. <b>Cicino </b>e <b>Paradisi</b>; nella Virtus <b>Oliviero </b>e <b>Stanghini</b>. R.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI