• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Prato
  • 1 - 1
  • Rovigo


PRATO: Cassarà, Soldi, Lascialfari, Riccio, Bucciero, Catani, Cristiani, Bandelli, Pinzauti, Govoni, Petroni. A disp.: Gentili, Perciavalle, Puccini, Caligiuri, Viscomi, Pasta. All.: Massimo Innocenti.

ROVIGO: Merlo, Ventura, Dolce, Padovani, Cotroneo, Albertini, Maiani, Alozie Emanuel, Boarolo, Marini, Franceschetti. A disp.: Costella, La Torre, Zagato, Omozoge. All.: Alessandro Rossi.


RETI: Petroni, Marini.



La dea bendata volta le spalle al Prato nella prima giornata del girone di ritorno: una gara costantemente d'attacco per i ragazzi lanieri che però si devono arrendere alla sfortuna e non riescono ad agguantare i tre punti. Dall'inizio alla fine infatti la partita è stata praticamente tutta in mano al Prato che fin dalle primissime battute cerca di attaccare per trovare la rete. Sul fronte offensivo risultano imprendibile sia Petroni che Pinzauti, oltre agli esterni (in particolare Govoni), ma pur creando gioco ed occasioni, i padroni di casa mancano al momento della finalizzazione. I locali battono una serie di calci di calci d'angolo: su uno di questi il tiro di Petroni fa gridare tutti i sostenitori locali al gol, ma la palla viene respinta con una gamba dal compagno di squadra Govoni. Malgrado numerose altre occasioni in favore dei lanieri, il primo tempo si chiude sullo zero zero. Nella ripresa il Prato parte ancora forte: scambio tra Pinzauti e Petroni, questi salta il portiere in uscita e in pallonetto firma l'uno a zero. Sette minuti dopo su una palla apparentemente innocua, irrompe il numero 10 ospite Marini che trova l'angolino della porta di Cassarà per l'uno a uno: al primo tiro in porta la formazione di mister Rossi centra subito il bersaglio. Tra i locali entrano Pasta e Perciavalle che portano energie fresche, ma continua a mancare la giusta lucidità in fase di finalizzazione. Ci prova in particolare Pasta che, smarcato da Pinzauti, conclude ma il suo tiro viene respinto da un difensore. Poco più tardi ancora una buona occasione capita sui piedi di Petroni, ma anche il bomber biancazzurro trova sulla sua strada la risposta dell'attentissimo Merlo. Al 58' ancora una bella azione dei lanieri: Pinzauti stacca di testa e un difensore lo mette giù. È un rigore netto, ma l'arbitro, fino a quel momento impeccabile, lascia proseguire e nega ai locali la possibilità di battere un rigore che ai più era sembrato netto. Nei minuti di recupero la stanchezza si fa sentire e il Prato non trova il guizzo vincente. Per quanto visto in campo il pareggio è strettissimo per i padroni di casa che dovranno aggiustare il bersaglio nelle prossime gare per cercare di riprendere la rincorsa delle ultime gare del girone di andata e provare ad entrare nella lotta alle primissime posizioni.

PRATO: Cassar&agrave;, Soldi, Lascialfari, Riccio, Bucciero, Catani, Cristiani, Bandelli, Pinzauti, Govoni, Petroni. A disp.: Gentili, Perciavalle, Puccini, Caligiuri, Viscomi, Pasta. All.: Massimo Innocenti. <br >ROVIGO: Merlo, Ventura, Dolce, Padovani, Cotroneo, Albertini, Maiani, Alozie Emanuel, Boarolo, Marini, Franceschetti. A disp.: Costella, La Torre, Zagato, Omozoge. All.: Alessandro Rossi. <br > RETI: Petroni, Marini. La dea bendata volta le spalle al Prato nella prima giornata del girone di ritorno: una gara costantemente d'attacco per i ragazzi lanieri che per&ograve; si devono arrendere alla sfortuna e non riescono ad agguantare i tre punti. Dall'inizio alla fine infatti la partita &egrave; stata praticamente tutta in mano al Prato che fin dalle primissime battute cerca di attaccare per trovare la rete. Sul fronte offensivo risultano imprendibile sia Petroni che Pinzauti, oltre agli esterni (in particolare Govoni), ma pur creando gioco ed occasioni, i padroni di casa mancano al momento della finalizzazione. I locali battono una serie di calci di calci d'angolo: su uno di questi il tiro di Petroni fa gridare tutti i sostenitori locali al gol, ma la palla viene respinta con una gamba dal compagno di squadra Govoni. Malgrado numerose altre occasioni in favore dei lanieri, il primo tempo si chiude sullo zero zero. Nella ripresa il Prato parte ancora forte: scambio tra Pinzauti e Petroni, questi salta il portiere in uscita e in pallonetto firma l'uno a zero. Sette minuti dopo su una palla apparentemente innocua, irrompe il numero 10 ospite Marini che trova l'angolino della porta di Cassar&agrave; per l'uno a uno: al primo tiro in porta la formazione di mister Rossi centra subito il bersaglio. Tra i locali entrano Pasta e Perciavalle che portano energie fresche, ma continua a mancare la giusta lucidit&agrave; in fase di finalizzazione. Ci prova in particolare Pasta che, smarcato da Pinzauti, conclude ma il suo tiro viene respinto da un difensore. Poco pi&ugrave; tardi ancora una buona occasione capita sui piedi di Petroni, ma anche il bomber biancazzurro trova sulla sua strada la risposta dell'attentissimo Merlo. Al 58' ancora una bella azione dei lanieri: Pinzauti stacca di testa e un difensore lo mette gi&ugrave;. &Egrave; un rigore netto, ma l'arbitro, fino a quel momento impeccabile, lascia proseguire e nega ai locali la possibilit&agrave; di battere un rigore che ai pi&ugrave; era sembrato netto. Nei minuti di recupero la stanchezza si fa sentire e il Prato non trova il guizzo vincente. Per quanto visto in campo il pareggio &egrave; strettissimo per i padroni di casa che dovranno aggiustare il bersaglio nelle prossime gare per cercare di riprendere la rincorsa delle ultime gare del girone di andata e provare ad entrare nella lotta alle primissime posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI