• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 2 - 2
  • Gavorrano


PRATO: Girardi, Magni, Cellai, Tarantino, Benvenuti, Coscione, Mangani, Marseglia, Martinelli, Mancino, Sordi. Entrati: Discianni, Pratesi, Corti, Masolini. All.: Francesco Safina.
GAVORRANO: Dani, Schiavo, Bruscolini, Facondini, Giacalone, Sassetti, Romualdi, Russo, Lucarelli, Lopez, Mazzieri. Entrati: Terni, Franci, Mormone, Di Monaco, La Spina. All.: Maurizio Leone.

ARBITRO: Boganini di Prato.

RETI: Martinelli, Lopez, Mangani, Mormone.



Partita intensa e ben giocata sul campo principale di Coiano Santa Lucia, e risultato in bilico fino all'ultimo istante, che lascia l'amaro in bocca ai bianchi locali di mister Safina, forse maggiormente meritevoli rispetto alla qualità del gioco espresso. Primo tempo con il Prato che comincia a tessere gioco, facendo girare la palla a terra con buona personalità e buona qualità, arrivando diverse volte a tu per tu con il portiere ospite. Intorno alla metà del tempo, con una bella azione corale, grazie ad un passaggio in profondità, Martinelli porta meritatamente in vantaggio i bianchi padroni di casa. Il Gavorrano? Grazie alla spinta degli entusiasti e rumorosi genitori, la squadra ospite si rende pericolosa con ripartenze veloci, figlie di iniziative individuali. Proprio da una di queste ripartenze, a tempo ormai scaduto, arriva il pareggio di Lopez. Nella seconda frazione il Prato riparte da dove aveva finito e passa subito in vantaggio con Mangani, cercando poi di chiudere la partita continuando ad attaccare. La squadra di casa colpisce una traversa, e prova continuamente a beffare la difesa alta del Gavorrano, che gioca per mettere in fuorigioco gli avanti lanieri. Ma la precisione nella misura dei passaggi in profondità fa un po' difetto al Prato, anche se riesce a rendersi pericoloso in altre occasioni con aperture interessanti palla a terra, che disorientano la difesa ospite e si trasformano in potenziali occasioni da gol. Ma con un'azione fotocopia della prima rete, con una ripartenza veloce, il Gavorrano trova il secondo pareggio con Mormone. Nel terzo tempo la qualità del gioco del Prato cala leggermente, forse a causa di qualche individualismo di troppo, che danneggia il gioco di squadra, ma i ragazzi locali continuano ad attaccare e a cercare la meritata vittoria, continuando ad avere occasioni interessanti. Certo le solite ripartenze veloci, anche se di non grande qualità tecnica del Gavorrano, lasciano sempre i difensori lanieri sul chi va là . La partita finisce con un pari che delude i tifosi pratesi amanti della vittoria ma che, secondo il parere di chi scrive, deve lasciare soddisfatto mister Safina per la qualità del gioco espresso dai suoi ragazzi.

PRATO: Girardi, Magni, Cellai, Tarantino, Benvenuti, Coscione, Mangani, Marseglia, Martinelli, Mancino, Sordi. Entrati: Discianni, Pratesi, Corti, Masolini. All.: Francesco Safina.<br >GAVORRANO: Dani, Schiavo, Bruscolini, Facondini, Giacalone, Sassetti, Romualdi, Russo, Lucarelli, Lopez, Mazzieri. Entrati: Terni, Franci, Mormone, Di Monaco, La Spina. All.: Maurizio Leone.<br > ARBITRO: Boganini di Prato.<br > RETI: Martinelli, Lopez, Mangani, Mormone. Partita intensa e ben giocata sul campo principale di Coiano Santa Lucia, e risultato in bilico fino all'ultimo istante, che lascia l'amaro in bocca ai bianchi locali di mister Safina, forse maggiormente meritevoli rispetto alla qualit&agrave; del gioco espresso. Primo tempo con il Prato che comincia a tessere gioco, facendo girare la palla a terra con buona personalit&agrave; e buona qualit&agrave;, arrivando diverse volte a tu per tu con il portiere ospite. Intorno alla met&agrave; del tempo, con una bella azione corale, grazie ad un passaggio in profondit&agrave;, Martinelli porta meritatamente in vantaggio i bianchi padroni di casa. Il Gavorrano? Grazie alla spinta degli entusiasti e rumorosi genitori, la squadra ospite si rende pericolosa con ripartenze veloci, figlie di iniziative individuali. Proprio da una di queste ripartenze, a tempo ormai scaduto, arriva il pareggio di Lopez. Nella seconda frazione il Prato riparte da dove aveva finito e passa subito in vantaggio con Mangani, cercando poi di chiudere la partita continuando ad attaccare. La squadra di casa colpisce una traversa, e prova continuamente a beffare la difesa alta del Gavorrano, che gioca per mettere in fuorigioco gli avanti lanieri. Ma la precisione nella misura dei passaggi in profondit&agrave; fa un po' difetto al Prato, anche se riesce a rendersi pericoloso in altre occasioni con aperture interessanti palla a terra, che disorientano la difesa ospite e si trasformano in potenziali occasioni da gol. Ma con un'azione fotocopia della prima rete, con una ripartenza veloce, il Gavorrano trova il secondo pareggio con Mormone. Nel terzo tempo la qualit&agrave; del gioco del Prato cala leggermente, forse a causa di qualche individualismo di troppo, che danneggia il gioco di squadra, ma i ragazzi locali continuano ad attaccare e a cercare la meritata vittoria, continuando ad avere occasioni interessanti. Certo le solite ripartenze veloci, anche se di non grande qualit&agrave; tecnica del Gavorrano, lasciano sempre i difensori lanieri sul chi va l&agrave; . La partita finisce con un pari che delude i tifosi pratesi amanti della vittoria ma che, secondo il parere di chi scrive, deve lasciare soddisfatto mister Safina per la qualit&agrave; del gioco espresso dai suoi ragazzi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI