• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 0 - 2
  • Livorno


PISA: Dini, Mariani, Bencini, Rocca, Sanna, Spigai, Ruberti, Fillanti, Giorgi, Naldini, Crusca. Entrati: D'Attoma, Meini, Favale. All.: Andrea Marziale.
LIVORNO: Regoli, Benassai, Salemmo, Degl'Innocenti, Garzella, Camposeo, Almerico, Carlesi, Morelli, Testa, Colombo. Entrati: Agabiti, Mariani, Luschi, Bernini, Pellegrini, Bussotti, Perfetti. All.: Alessandro Doga.

ARBITRO: Ruscio di Pisa.

RETI: 28' Perfetti, 48' Bernini.



Il derby sorride agli amaranto che superano sul proprio terreno i nerazzurri al termine di una gara abbastanza piacevole e combattuta. Successo globalmente meritato per gli ospiti che soprattutto dopo il primo gol hanno messo il loro marchio indelebile sulla gara. Il Pisa regge bene fino al gol dello svantaggio, dopo la rete subita fa fatica a rientrare in gara e cede con il passare del tempo terreno agli avversari nonostante l'impegno. I ragazzi di mister Marziale pagano forse una panchina un po' corta mentre per il Livorno a conti fatti i marcatori decisivi arrivano da lì. Nella prima frazione l'inizio è di marca ospite: il Livorno infatti appare più organizzato e con una manovra più efficace; tuttavia il Pisa ci mette poco a entrare in gara e a riequilibrare le forze in campo. Ne esce una partita in cui non sono moltissime le occasioni da rete ma le due squadre si fronteggiano senza troppi tatticismi. La prima occasione arriva al 3' ed è per il Livorno: angolo dalla sinistra di Colombo, sul primo palo interviene Salemmo la cui conclusione termina di poco a lato. Passa appena un minuto e un destro debole di Degl'Innocenti viene controllato senza problemi da Dini. Il Pisa si fa vedere in avanti al 7' con un calcio piazzato da fuori area di Crusca, controllato senza problemi da Regoli. L'estremo amaranto viene chiamato in causa anche al 9' da un bel destro dal limite di Rocca deviato in angolo. Al 16' si rivede il Livorno: bel lancio di Testa per Morelli che si presenta solo al limite dell'area, bravo Dini in uscita a scegliere il tempo giusto per fermare l'attaccante avversario. L'inizio della ripresa è meno emozionante rispetto alla prima parte, la partita risulta equilibrata ma senza particolari spunti. L'equilibrio si spezza all'8': iniziativa personale sulla sinistra di Bussotti che dal fondo mette al centro dove il più veloce di tutti è Perfetti che con un diagonale preciso non lascia scampo a D'Attoma. Il Pisa prova a rispondere al 12' con Favale lanciato a rete ben chiuso da Agabiti. Il gol risulta un episodio decisivo della gara infatti, da questo momento in poi, il Livorno inizia a premere con maggiore decisione creando più di un'occasione mentre il Pisa comincia a fare fatica nel ribattere alle iniziative avversarie. Le due occasioni più nitide per la squadra di mister Doga arrivano al 9' e al 19'; nella prima circostanza Pellegrini, lanciato in area, viene chiuso bene in uscita da D'Attoma che si ripete ancora su Pellegrini, questa volta sbarrando la strada ad un bel destro dell'attaccante livornese. Nella terza e ultima frazione di fatto il copione non cambia, amaranto alla ricerca del gol sicurezza e nerazzurri impegnati a contenere e a cercare di imbastire qualche azione offensiva. Dopo alcune buone occasioni create il gol sicurezza per il Livorno arriva ancora al minuto numero 8: Degl'Innocenti dal limite lascia partire un bel destro che Meini ribatte in tuffo, sulla respinta del portiere pisano il più veloce a intervenire è Bernini che in diagonale di sinistro insacca. E' il gol che di fatto fa terminare la gara, il Pisa infatti nonostante la generosità non riesce a rientrare in partita mentre il Livorno gestisce e alla fine può festeggiare la conquista dei tre punti in palio.
Calciatorepiù: Spigai (Pisa) 6,5 Svolge in maniera positiva il classico lavoro sporco a centrocampo, recupera una buona quantità di palloni, chiude alcune pericolose iniziative avversarie e cerca di dare una mano anche in chiave offensiva. Testa: (Livorno) 7+ Partita decisamente positiva per l'attaccante, si fa vedere spesso e bene su tutto il fronte d'attacco e dai suoi piedi partono preziosi assist per i compagni.

Massimo Maranca PISA: Dini, Mariani, Bencini, Rocca, Sanna, Spigai, Ruberti, Fillanti, Giorgi, Naldini, Crusca. Entrati: D'Attoma, Meini, Favale. All.: Andrea Marziale.<br >LIVORNO: Regoli, Benassai, Salemmo, Degl'Innocenti, Garzella, Camposeo, Almerico, Carlesi, Morelli, Testa, Colombo. Entrati: Agabiti, Mariani, Luschi, Bernini, Pellegrini, Bussotti, Perfetti. All.: Alessandro Doga.<br > ARBITRO: Ruscio di Pisa.<br > RETI: 28' Perfetti, 48' Bernini. Il derby sorride agli amaranto che superano sul proprio terreno i nerazzurri al termine di una gara abbastanza piacevole e combattuta. Successo globalmente meritato per gli ospiti che soprattutto dopo il primo gol hanno messo il loro marchio indelebile sulla gara. Il Pisa regge bene fino al gol dello svantaggio, dopo la rete subita fa fatica a rientrare in gara e cede con il passare del tempo terreno agli avversari nonostante l'impegno. I ragazzi di mister Marziale pagano forse una panchina un po' corta mentre per il Livorno a conti fatti i marcatori decisivi arrivano da l&igrave;. Nella prima frazione l'inizio &egrave; di marca ospite: il Livorno infatti appare pi&ugrave; organizzato e con una manovra pi&ugrave; efficace; tuttavia il Pisa ci mette poco a entrare in gara e a riequilibrare le forze in campo. Ne esce una partita in cui non sono moltissime le occasioni da rete ma le due squadre si fronteggiano senza troppi tatticismi. La prima occasione arriva al 3' ed &egrave; per il Livorno: angolo dalla sinistra di Colombo, sul primo palo interviene Salemmo la cui conclusione termina di poco a lato. Passa appena un minuto e un destro debole di Degl'Innocenti viene controllato senza problemi da Dini. Il Pisa si fa vedere in avanti al 7' con un calcio piazzato da fuori area di Crusca, controllato senza problemi da Regoli. L'estremo amaranto viene chiamato in causa anche al 9' da un bel destro dal limite di Rocca deviato in angolo. Al 16' si rivede il Livorno: bel lancio di Testa per Morelli che si presenta solo al limite dell'area, bravo Dini in uscita a scegliere il tempo giusto per fermare l'attaccante avversario. L'inizio della ripresa &egrave; meno emozionante rispetto alla prima parte, la partita risulta equilibrata ma senza particolari spunti. L'equilibrio si spezza all'8': iniziativa personale sulla sinistra di Bussotti che dal fondo mette al centro dove il pi&ugrave; veloce di tutti &egrave; Perfetti che con un diagonale preciso non lascia scampo a D'Attoma. Il Pisa prova a rispondere al 12' con Favale lanciato a rete ben chiuso da Agabiti. Il gol risulta un episodio decisivo della gara infatti, da questo momento in poi, il Livorno inizia a premere con maggiore decisione creando pi&ugrave; di un'occasione mentre il Pisa comincia a fare fatica nel ribattere alle iniziative avversarie. Le due occasioni pi&ugrave; nitide per la squadra di mister Doga arrivano al 9' e al 19'; nella prima circostanza Pellegrini, lanciato in area, viene chiuso bene in uscita da D'Attoma che si ripete ancora su Pellegrini, questa volta sbarrando la strada ad un bel destro dell'attaccante livornese. Nella terza e ultima frazione di fatto il copione non cambia, amaranto alla ricerca del gol sicurezza e nerazzurri impegnati a contenere e a cercare di imbastire qualche azione offensiva. Dopo alcune buone occasioni create il gol sicurezza per il Livorno arriva ancora al minuto numero 8: Degl'Innocenti dal limite lascia partire un bel destro che Meini ribatte in tuffo, sulla respinta del portiere pisano il pi&ugrave; veloce a intervenire &egrave; Bernini che in diagonale di sinistro insacca. E' il gol che di fatto fa terminare la gara, il Pisa infatti nonostante la generosit&agrave; non riesce a rientrare in partita mentre il Livorno gestisce e alla fine pu&ograve; festeggiare la conquista dei tre punti in palio.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Spigai (Pisa) 6,5</b> Svolge in maniera positiva il classico lavoro sporco a centrocampo, recupera una buona quantit&agrave; di palloni, chiude alcune pericolose iniziative avversarie e cerca di dare una mano anche in chiave offensiva. <b>Testa: (Livorno) 7+</b> Partita decisamente positiva per l'attaccante, si fa vedere spesso e bene su tutto il fronte d'attacco e dai suoi piedi partono preziosi assist per i compagni. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI