• Giovanissimi B Prof.
  • Livorno
  • 1 - 0
  • Lucchese


LIVORNO: Agabiti, Colombo, Bussotti, Bernini, Morelli, Torri, Testa, Salemmo, Mariani, Pellegrini, Degl'Innocenti. Entrati: Regoli, Almerico, Carlesi, Luschi, Garzella, Perfetti. All.: Alessandro Doga.
LUCCHESE: Dini S., Ghilardi, Di Santoro, Riccioli, Andrei, Pirsol, Costalli, Della Maggiora, Pullinger, Bellandi, Giannelli. Entrati: Dini D., Togneri, Del Freo, Bianchi, Vitali, La Bianca, Esteban. All.: Alessandro Tempesti.

ARBITRO: Pardini di Livorno.

RETE: 35' Testa.
NOTE: calci d'angolo 3-1 per il Livorno. Giornata di sole, terreno in buone condizioni.



Il Livorno si conferma la terza forza del campionato, dietro alle corrazzate Empoli e Fiorentina, e fa suo il match contro i pari età della Lucchese. I ragazzi di Doga vincono meritatamente per 1-0 un incontro condotto sempre all'attacco. Tra i locali è assente per infortunio il centrale difensivo Del Corona. Partono in quarta i ragazzi di Alessandro Doga, vero gentlemen della panchina, ed al 2' ottengono un calcio d'angolo che però non viene sfruttato. Il gioco staziona prevalentemente a centrocampo con il centrattacco Mariani abile nel dettare i tempi alla squadra di casa. Al 5' ci provano i rossoneri con Costalli, ma i difensori livornesi sono attenti e sventano la minaccia. Gli amaranto Colombo e Bernini giocano molti alti, così da far cadere sovente i giocatori lucchesi in fuorigioco. L'esterno Degl'Innocenti parte sulla linea dei centrocampisti, mentre Pellegrini gioca più da esterno. All'8' Morelli ci prova dal limite, è bravo Dini S., a bloccare la sfera. All'11' ancora un cross dei livornesi ma il portiere fa sua la palla. Ci prova la Lucchese con Costalli ma Agabiti blocca la sua conclusione. Ancora cross di Degl'Innocenti ma la difesa libera l'area. Al 15' punizione per il Livorno: batte Degl'Innocenti, ma para Dini S. Si accendono delle mischie in area rossonera, risolte con forza dai centrali lucchesi e il primo tempo si chiude sullo 0-0.
Alla ripresa del secondo tempo ci prova subito Testa all'8' con un tiro dai 25 metri ma la sfera s'infrange sulla traversa a portiere battuto: è l'anticamera del gol, che arriva puntuale al 15'. Pellegrini in percussione fa fuori un paio di avversari e poi porge la sfera a Colombo che tira; dopo la respinta di Samuele Dini, irrompe Testa che segna l'uno a zero. È la rete che deciderà l'incontro. Al 19' è ancora Pellegrini ad impegnare la retroguardia rossonera e al 20' il neo entrato Perfetti cerca il colpo sotto senza riuscirci. Nel terzo tempo i rossoneri cercano la rete del pareggio ma non riescono ad impensierire gli amaranto. L'entrata del lucchese Vitali porta un po' di brio in avanti ed al 16' i rossoneri sfiorano il pareggio con una delle poche azioni offensive degne di nota: Giannelli si mangia un gol già fatto su cross dello stesso Vitali calciando a lato a portiere ormai battuto. L'arbitro fischia la fine e manda tutti negli spogliatoi dopo un minuto di recupero. Ottimo l'arbitraggio del signor Pardini di Livorno. Ora il campionato si ferma per le vacanze pasquali per riprendere l'8 maggio con l'ultima partita in quel di Carrara per poi dare il via ai numerosi tornei a cui prenderanno parte le giovani leve livornesi e lucchesi.

Calciatoripiù: Pellegrini, Degl'Innocenti
e Morelli per il Livorno. Per la Lucchese: Dini S., Costalli e Bellandi

Marco Morelli LIVORNO: Agabiti, Colombo, Bussotti, Bernini, Morelli, Torri, Testa, Salemmo, Mariani, Pellegrini, Degl'Innocenti. Entrati: Regoli, Almerico, Carlesi, Luschi, Garzella, Perfetti. All.: Alessandro Doga. <br >LUCCHESE: Dini S., Ghilardi, Di Santoro, Riccioli, Andrei, Pirsol, Costalli, Della Maggiora, Pullinger, Bellandi, Giannelli. Entrati: Dini D., Togneri, Del Freo, Bianchi, Vitali, La Bianca, Esteban. All.: Alessandro Tempesti.<br > ARBITRO: Pardini di Livorno.<br > RETE: 35' Testa.<br >NOTE: calci d'angolo 3-1 per il Livorno. Giornata di sole, terreno in buone condizioni. Il Livorno si conferma la terza forza del campionato, dietro alle corrazzate Empoli e Fiorentina, e fa suo il match contro i pari et&agrave; della Lucchese. I ragazzi di Doga vincono meritatamente per 1-0 un incontro condotto sempre all'attacco. Tra i locali &egrave; assente per infortunio il centrale difensivo Del Corona. Partono in quarta i ragazzi di Alessandro Doga, vero gentlemen della panchina, ed al 2' ottengono un calcio d'angolo che per&ograve; non viene sfruttato. Il gioco staziona prevalentemente a centrocampo con il centrattacco Mariani abile nel dettare i tempi alla squadra di casa. Al 5' ci provano i rossoneri con Costalli, ma i difensori livornesi sono attenti e sventano la minaccia. Gli amaranto Colombo e Bernini giocano molti alti, cos&igrave; da far cadere sovente i giocatori lucchesi in fuorigioco. L'esterno Degl'Innocenti parte sulla linea dei centrocampisti, mentre Pellegrini gioca pi&ugrave; da esterno. All'8' Morelli ci prova dal limite, &egrave; bravo Dini S., a bloccare la sfera. All'11' ancora un cross dei livornesi ma il portiere fa sua la palla. Ci prova la Lucchese con Costalli ma Agabiti blocca la sua conclusione. Ancora cross di Degl'Innocenti ma la difesa libera l'area. Al 15' punizione per il Livorno: batte Degl'Innocenti, ma para Dini S. Si accendono delle mischie in area rossonera, risolte con forza dai centrali lucchesi e il primo tempo si chiude sullo 0-0.<br >Alla ripresa del secondo tempo ci prova subito Testa all'8' con un tiro dai 25 metri ma la sfera s'infrange sulla traversa a portiere battuto: &egrave; l'anticamera del gol, che arriva puntuale al 15'. Pellegrini in percussione fa fuori un paio di avversari e poi porge la sfera a Colombo che tira; dopo la respinta di Samuele Dini, irrompe Testa che segna l'uno a zero. &Egrave; la rete che decider&agrave; l'incontro. Al 19' &egrave; ancora Pellegrini ad impegnare la retroguardia rossonera e al 20' il neo entrato Perfetti cerca il colpo sotto senza riuscirci. Nel terzo tempo i rossoneri cercano la rete del pareggio ma non riescono ad impensierire gli amaranto. L'entrata del lucchese Vitali porta un po' di brio in avanti ed al 16' i rossoneri sfiorano il pareggio con una delle poche azioni offensive degne di nota: Giannelli si mangia un gol gi&agrave; fatto su cross dello stesso Vitali calciando a lato a portiere ormai battuto. L'arbitro fischia la fine e manda tutti negli spogliatoi dopo un minuto di recupero. Ottimo l'arbitraggio del signor Pardini di Livorno. Ora il campionato si ferma per le vacanze pasquali per riprendere l'8 maggio con l'ultima partita in quel di Carrara per poi dare il via ai numerosi tornei a cui prenderanno parte le giovani leve livornesi e lucchesi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pellegrini, Degl'Innocenti</b> e <b>Morelli </b>per il Livorno. Per la Lucchese:<b> Dini S., Costalli</b> e <b>Bellandi</b> Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI