• Allievi B
  • Asta
  • 1 - 2
  • Unione Pol. Poliziana


ASTA: Hiseni, Rubbioli, Maltese, Donati, Borsa, Giachetti, Curcio, Possumato, Brogi, Daniello, Aga. A disp.: Bindi, Derios, Azzurrini, Fidgal, Zeffiro. All.: Paolo Biancucci.
U.POLIZIANA: Avignonesi, Uscidda, Pasquini, Bologna, Carletti, Benigni, Orlandi, Dearmas, Hoxha, Shurdak, Costa. All.: Luca Torzoni.

RETI: Borsa, aut. Rubbioli, Hoxha.



Allo stadio di Pianella si affrontano la seconda in classifica contro la terza per una partita che si preannuncia combattuta ed interessante per le qualità tecniche che le due squadre possono mettere in campo. Detto che la Poliziana si è dimostrata squadra quadrata ben messa in campo, combattiva, che non lascia mai due metri all'avversario, e che non molla mai, si deve ancora una volta annotare un passaggio a vuoto dei ragazzi di mister Biancucci che dopo aver condotto il gioco per l'intera partita ed essere stati per l'intera gara nella metà campo avversaria si ritrovano con una sconfitta figlia dell'imprecisione e delle disattenzioni della difesa che riesce a subire due reti negli unici due tiri verso la sua porta. L'Asta parte decisa nel tentativo di portarsi subito in vantaggio aggredendo la Poliziana in ogni parte del campo, Poliziana che però si dimostra da subito puntigliosa e combattiva senza però mai rendersi pericolosa. Si giunge così al trentesimo quando Borsa svetta di testa in area avversaria e trafigge il portiere ospite per l'uno a zero dell'Asta. Qui i ragazzi arancioblu dimostrano la leggerezza che ogni tanto li avvolge e si addormentano su un'incursione avversaria che si conclude con un tiro rimpallato che termina alle spalle di Hiseni per la rete del pareggio siglata da Shurdak (tiro deviato in maniera determinante da Rubbioli nella propria porta). Alla ripresa del secondo tempo l'Asta è costretta a lasciare negli spogliatoi Borsa per un problema fisico che peserà molto nell'economia della partita, ma comunque i padroni di casa partono a testa bassa e cingono d'assedio i poliziani che si difendono con ordine rischiando in molti frangenti le continue percussioni dei vari Brogi, D'Aniello e Possumato che però non riescono a trovare il pertugio giusto per sbloccare la gara. E come spesso succede nel calcio nella seconda situazione di attacco che la Poliziana si procura nel corso della gara trova anche la rete del 2-1, nata da un rimpallo tra due difensori che lasciano in maniera incredibile Hoxha solo davanti ad un Hiseni che si ritrova a raccogliere per la seconda volta la palla dal fondo della sua rete senza aver subito nemmeno un tiro. La reazione locale è rabbiosa e convinta ma una volta per il palo una volta per qualche pozzanghera che ferma la palla, e più di una volta per la troppa imprecisione il risultato non cambia per una sconfitta che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa che hanno dalla loro solo una recriminazione: non potersi allenare con regolarità a causa dei campi che costringono troppe volte la squadra a fare i fanghi piuttosto che a giocare al calcio.
Calciatoripiù
: Ottima la prova di tutta la Poliziana che combatte e lotta unita senza mai arretrare, per l' Asta sempre buonissima la prova di D'Aniello e Brogi, affiancati da un grande Borsa. Il vero problema però per i ragazzi di mister Biancucci ed in generale per tutte le squadre dell'Asta rimane il campo sportivo, colpevole di essere spesso impraticabile.

MB ASTA: Hiseni, Rubbioli, Maltese, Donati, Borsa, Giachetti, Curcio, Possumato, Brogi, Daniello, Aga. A disp.: Bindi, Derios, Azzurrini, Fidgal, Zeffiro. All.: Paolo Biancucci.<br >U.POLIZIANA: Avignonesi, Uscidda, Pasquini, Bologna, Carletti, Benigni, Orlandi, Dearmas, Hoxha, Shurdak, Costa. All.: Luca Torzoni.<br > RETI: Borsa, aut. Rubbioli, Hoxha. Allo stadio di Pianella si affrontano la seconda in classifica contro la terza per una partita che si preannuncia combattuta ed interessante per le qualit&agrave; tecniche che le due squadre possono mettere in campo. Detto che la Poliziana si &egrave; dimostrata squadra quadrata ben messa in campo, combattiva, che non lascia mai due metri all'avversario, e che non molla mai, si deve ancora una volta annotare un passaggio a vuoto dei ragazzi di mister Biancucci che dopo aver condotto il gioco per l'intera partita ed essere stati per l'intera gara nella met&agrave; campo avversaria si ritrovano con una sconfitta figlia dell'imprecisione e delle disattenzioni della difesa che riesce a subire due reti negli unici due tiri verso la sua porta. L'Asta parte decisa nel tentativo di portarsi subito in vantaggio aggredendo la Poliziana in ogni parte del campo, Poliziana che per&ograve; si dimostra da subito puntigliosa e combattiva senza per&ograve; mai rendersi pericolosa. Si giunge cos&igrave; al trentesimo quando Borsa svetta di testa in area avversaria e trafigge il portiere ospite per l'uno a zero dell'Asta. Qui i ragazzi arancioblu dimostrano la leggerezza che ogni tanto li avvolge e si addormentano su un'incursione avversaria che si conclude con un tiro rimpallato che termina alle spalle di Hiseni per la rete del pareggio siglata da Shurdak (tiro deviato in maniera determinante da Rubbioli nella propria porta). Alla ripresa del secondo tempo l'Asta &egrave; costretta a lasciare negli spogliatoi Borsa per un problema fisico che peser&agrave; molto nell'economia della partita, ma comunque i padroni di casa partono a testa bassa e cingono d'assedio i poliziani che si difendono con ordine rischiando in molti frangenti le continue percussioni dei vari Brogi, D'Aniello e Possumato che per&ograve; non riescono a trovare il pertugio giusto per sbloccare la gara. E come spesso succede nel calcio nella seconda situazione di attacco che la Poliziana si procura nel corso della gara trova anche la rete del 2-1, nata da un rimpallo tra due difensori che lasciano in maniera incredibile Hoxha solo davanti ad un Hiseni che si ritrova a raccogliere per la seconda volta la palla dal fondo della sua rete senza aver subito nemmeno un tiro. La reazione locale &egrave; rabbiosa e convinta ma una volta per il palo una volta per qualche pozzanghera che ferma la palla, e pi&ugrave; di una volta per la troppa imprecisione il risultato non cambia per una sconfitta che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa che hanno dalla loro solo una recriminazione: non potersi allenare con regolarit&agrave; a causa dei campi che costringono troppe volte la squadra a fare i fanghi piuttosto che a giocare al calcio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima la prova di <b>tutta la Poliziana</b> che combatte e lotta unita senza mai arretrare, per l' Asta sempre buonissima la prova di <b>D'Aniello e Brogi,</b> affiancati da un grande Borsa. Il vero problema per&ograve; per i ragazzi di mister Biancucci ed in generale per tutte le squadre dell'Asta rimane il campo sportivo, colpevole di essere spesso impraticabile. MB




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI