• Giovanissimi Provinciali
  • Pieve al Toppo
  • 1 - 3
  • Cortona Camucia


PIEVE AL TOPPO: Dalle Vaglie, Bemoccoli, Zejnullahu, Vilucchi, Lettera, Tanganelli, Pala, Magnanensi, Milo, Marchetti, Neri. A disp.: Sottile, Bux, Esposito. All.: Manuel Branchi.
CORTONA CAMUCIA: Falco, Gigli, Bruni, Gjeta, Cacioppini, Leonardi, Trenti, Monaldi, Burroni N., Trentini, Quaglia. A disp.: Castelli, Marinelli, Zraik, Giorgi, Burroni M., Tronchi. All.: Luca Brini.

ARBITRO: Nocentini di Arezzo.

RETI: Milo, autorete pro Cortona Camucia, Bruni, Giorgi.



Il Cortona Camucia espugna Pieve al Toppo con il risultato di tre a uno. I tre punti sono però conquistati con grande fatica dalla squadra di mister Brini, che non ha vita facile in casa di una formazione con quasi quaranta punti in meno in classifica. Il merito è proprio dei ragazzi di mister Manuel Branchi, che scendono in campo senza paura e dimostrano di avere carattere da vendere. Nel primo tempo sono i padroni di casa a passare clamorosamente in vantaggio, con un gol da cineteca. A portare sull'uno a zero i locali è Milo, che da fuori area si inventa un gol pazzesco, una conclusione al volo che si insacca sul palo lontano, lasciando di sasso il portiere ospite. Il Cortona Camucia, ferito nell'orgoglio, prova a reagire immediatamente, ma si trova a fare i conti con un Pieve al Toppo ben messo in campo, bravo a pressare alto e a costringere gli ospiti a giocate forzate e a tratti inconcludenti. Nel finale di primo tempo però gli ospiti riescono a trovare la via del gol: sugli sviluppi di un'azione insistita in area del Pieve al Toppo, un difensore locale tocca la palla inavvertitamente, e segna suo malgrado uno sfortunato autogol. Nel secondo tempo il Cortona Camucia, sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio ottenuto in extremis prima dell'intervallo, attacca con maggiore convinzione provando a ribaltare il risultato, ma uno stoico Pieve al Toppo resiste come meglio può almeno fino agli ultimi dieci minuti. Nel finale, infatti, esce fuori la maggiore cifra tecnica degli ospiti, che nel giro di dieci minuti passano in vantaggio con Bruni e poi nel finale mettono il punto esclamativo sulla gara con il gol di Giorgi, che fissa il risultato sul definitivo uno a tre. Calciatorepiù: Lettera (Pieve al Toppo).

PIEVE AL TOPPO: Dalle Vaglie, Bemoccoli, Zejnullahu, Vilucchi, Lettera, Tanganelli, Pala, Magnanensi, Milo, Marchetti, Neri. A disp.: Sottile, Bux, Esposito. All.: Manuel Branchi.<br >CORTONA CAMUCIA: Falco, Gigli, Bruni, Gjeta, Cacioppini, Leonardi, Trenti, Monaldi, Burroni N., Trentini, Quaglia. A disp.: Castelli, Marinelli, Zraik, Giorgi, Burroni M., Tronchi. All.: Luca Brini.<br > ARBITRO: Nocentini di Arezzo.<br > RETI: Milo, autorete pro Cortona Camucia, Bruni, Giorgi. Il Cortona Camucia espugna Pieve al Toppo con il risultato di tre a uno. I tre punti sono per&ograve; conquistati con grande fatica dalla squadra di mister Brini, che non ha vita facile in casa di una formazione con quasi quaranta punti in meno in classifica. Il merito &egrave; proprio dei ragazzi di mister Manuel Branchi, che scendono in campo senza paura e dimostrano di avere carattere da vendere. Nel primo tempo sono i padroni di casa a passare clamorosamente in vantaggio, con un gol da cineteca. A portare sull'uno a zero i locali &egrave; Milo, che da fuori area si inventa un gol pazzesco, una conclusione al volo che si insacca sul palo lontano, lasciando di sasso il portiere ospite. Il Cortona Camucia, ferito nell'orgoglio, prova a reagire immediatamente, ma si trova a fare i conti con un Pieve al Toppo ben messo in campo, bravo a pressare alto e a costringere gli ospiti a giocate forzate e a tratti inconcludenti. Nel finale di primo tempo per&ograve; gli ospiti riescono a trovare la via del gol: sugli sviluppi di un'azione insistita in area del Pieve al Toppo, un difensore locale tocca la palla inavvertitamente, e segna suo malgrado uno sfortunato autogol. Nel secondo tempo il Cortona Camucia, sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio ottenuto in extremis prima dell'intervallo, attacca con maggiore convinzione provando a ribaltare il risultato, ma uno stoico Pieve al Toppo resiste come meglio pu&ograve; almeno fino agli ultimi dieci minuti. Nel finale, infatti, esce fuori la maggiore cifra tecnica degli ospiti, che nel giro di dieci minuti passano in vantaggio con Bruni e poi nel finale mettono il punto esclamativo sulla gara con il gol di Giorgi, che fissa il risultato sul definitivo uno a tre. <b>Calciatorepi&ugrave;: Lettera</b> (Pieve al Toppo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI