• Giovanissimi Provinciali
  • Sansovino
  • 2 - 0
  • Olmoponte Arezzo


SANSOVINO: Beligni, Socea, Pasquini, Ezziate, Bennati, Borgogni, Polvanesi, Alberti, Roggi, Rossi, Zullo. A disp.: Malentacchi, Tavanti, Vanni, Riccio, Scognamiglio, Polvere, Ortaggi, Tristi, Gallorini. All.: Gabriele Coradeschi.
OLMOPONTE: Lunetti, Chini, Paggini, Silvi, Vencato, Mori, Surace, Bivignani, Galletti, Parrini, Giannerini. A disp.: Baldi, Palmieri, Perugini, Vallerani. All.: Luca Bigozzi.

ARBITRO: Lollini di Arezzo.

RETI: Roggi rig., Tristi.



Continua a correre la Sansovino, nonostante una prova non brillantissima. Gli arancioblù di Gabriele Coradeschi centrano la diciannovesima vittoria in stagione, blindando il terzo posto e guadagnando punti sulle dirette inseguitrici, Subbiano e Cortona Camucia, che non riescono a superarsi nello scontro di questa nona di ritorno. La Sansovino esulta con merito, ma non è tutto semplice per i locali. Anzi. Gli arancioblù tengono saldamente in mano le redini del gioco in tutto l'arco del match, ma l'Olmoponte assolutamente non demerita. La compagine di mister Bigozzi, infatti, gioca un'ottima partita di contenimento, non disdegnando comunque di mostrare un buon gioco e qualche occasione da gol. La partenza è sprint per i locali, subito pericolosi in due occasioni: su due angoli battuti da Roggi, va due volte al tiro Polvanesi, che prima conclude di testa di poco fuori e poi di piede calcia a lato ancora da buona posizione. Poco dopo ancora Polvanesi al tiro, ma anche questa conclusione, su cross di Alberti, non inquadra lo specchio della porta. L'Olmoponte non demorde e prova a colpire con veloci contropiedi e scambi a terra che vedono protagonisti Giannerini e Parrini, ma anche in questo caso senza riuscire a colpire. Si annota poi anche un ottimo intervento del portiere locale Benigni su un'incursione ospite. La seconda parte di gara prosegue sulla stessa falsariga, anche se l'Olmoponte non riesce a ripartire come nel primo tempo. In avvio di ripresa il match si sblocca su un calcio di rigore conquistato e trasformato (tra le proteste ospiti) da Roggi. Messa in discesa la sfida, la compagine arancioblù prova subito a chiudere il match, collezionando diverse occasioni per il raddoppio. Tra queste tre calci di punizione, di Roggi, Gallorini e Tristi, tutti e tre alti. Solo nelle battute finali del match i padroni di casa si portano sul 2-0: su una rimessa laterale di Socea, il pallone viene servito a Roggi, che mette in mezzo per Tristi, che da posizione ravvicinata insacca il 2-0. Nel recupero il risultato potrebbe cambiare ancora, quando viene assegnato un altro penalty ai locali per un fallo ancora su Roggi. Sul dischetto si porta questa volta Gallorini, che si fa ipnotizzare dal giovane portiere amarantoblù (classe 2006) Lunetti, che devia in angolo.

SANSOVINO: Beligni, Socea, Pasquini, Ezziate, Bennati, Borgogni, Polvanesi, Alberti, Roggi, Rossi, Zullo. A disp.: Malentacchi, Tavanti, Vanni, Riccio, Scognamiglio, Polvere, Ortaggi, Tristi, Gallorini. All.: Gabriele Coradeschi.<br >OLMOPONTE: Lunetti, Chini, Paggini, Silvi, Vencato, Mori, Surace, Bivignani, Galletti, Parrini, Giannerini. A disp.: Baldi, Palmieri, Perugini, Vallerani. All.: Luca Bigozzi.<br > ARBITRO: Lollini di Arezzo.<br > RETI: Roggi rig., Tristi. Continua a correre la Sansovino, nonostante una prova non brillantissima. Gli aranciobl&ugrave; di Gabriele Coradeschi centrano la diciannovesima vittoria in stagione, blindando il terzo posto e guadagnando punti sulle dirette inseguitrici, Subbiano e Cortona Camucia, che non riescono a superarsi nello scontro di questa nona di ritorno. La Sansovino esulta con merito, ma non &egrave; tutto semplice per i locali. Anzi. Gli aranciobl&ugrave; tengono saldamente in mano le redini del gioco in tutto l'arco del match, ma l'Olmoponte assolutamente non demerita. La compagine di mister Bigozzi, infatti, gioca un'ottima partita di contenimento, non disdegnando comunque di mostrare un buon gioco e qualche occasione da gol. La partenza &egrave; sprint per i locali, subito pericolosi in due occasioni: su due angoli battuti da Roggi, va due volte al tiro Polvanesi, che prima conclude di testa di poco fuori e poi di piede calcia a lato ancora da buona posizione. Poco dopo ancora Polvanesi al tiro, ma anche questa conclusione, su cross di Alberti, non inquadra lo specchio della porta. L'Olmoponte non demorde e prova a colpire con veloci contropiedi e scambi a terra che vedono protagonisti Giannerini e Parrini, ma anche in questo caso senza riuscire a colpire. Si annota poi anche un ottimo intervento del portiere locale Benigni su un'incursione ospite. La seconda parte di gara prosegue sulla stessa falsariga, anche se l'Olmoponte non riesce a ripartire come nel primo tempo. In avvio di ripresa il match si sblocca su un calcio di rigore conquistato e trasformato (tra le proteste ospiti) da Roggi. Messa in discesa la sfida, la compagine aranciobl&ugrave; prova subito a chiudere il match, collezionando diverse occasioni per il raddoppio. Tra queste tre calci di punizione, di Roggi, Gallorini e Tristi, tutti e tre alti. Solo nelle battute finali del match i padroni di casa si portano sul 2-0: su una rimessa laterale di Socea, il pallone viene servito a Roggi, che mette in mezzo per Tristi, che da posizione ravvicinata insacca il 2-0. Nel recupero il risultato potrebbe cambiare ancora, quando viene assegnato un altro penalty ai locali per un fallo ancora su Roggi. Sul dischetto si porta questa volta Gallorini, che si fa ipnotizzare dal giovane portiere amarantobl&ugrave; (classe 2006) Lunetti, che devia in angolo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI