• Giovanissimi Provinciali
  • Sansovino
  • 2 - 1
  • Cortona Camucia


SANSOVINO: Malentacchi, Socea, Pasquini, Bennati, Tristi, Casini, Riccio, Ezziate, Roggi, Rossi, Zullo. A disp.: Beligni, Gallorini, Polvanesi, Vanni, Alberti, Polvere, Tavanti, Scognamiglio, Borgogni. All.: Gabriele Coradeschi.
CORTONA CAMUCIA: Castelli, Gigli, Bruni, Gjeta, Cacioppini, Leonardi, Monaldi, Trenti, Burroni N., Trentini, Contemori. A disp.: Burroni M., Marinelli, Giorgi, Tronchi, Montigiani, Zraik. All.: Luca Brini.

ARBITRO: Lucarini di Arezzo.

RETI: Ezziate, Roggi rig., Trenti.



Si decide di fatto nel primo tempo la sfida tra Sansovino e Cortona Camucia, una partita intensa, sicuramente combattuta e ben interpretata dalle due compagini. La formazione arancioblù di mister Coradeschi si fa preferire a livello di intensità, mostrando anche una buona fisicità, ma il Cortona Camucia c'è e non demerita assolutamente, tenendo bene il campo e ricercando sempre il gioco. Servono tre calci da fermo per sbloccare e definire il punteggio finale del match tra arancioblù e arancioni. La Sansovino passa in vantaggio con un preciso colpo di testa di Ezziate sugli sviluppi di un calcio d'angolo; il 2-0 porta invece la firma di Roggi, che trasforma un calcio di rigore. Sotto di due gol, il Cortona Camucia non si demoralizza, riorganizzandosi e riuscendo ad accorciare le distanze nel recupero della prima frazione con il colpo di testa di Trenti, anche lui a segno su calcio d'angolo. La formazione di mister Brini riapre la partita e nel secondo tempo riparte con buon piglio, creando anche qualche buona chance per il pari. La più ghiotta capita sui piedi di Leonardi, che da due passi calcia addosso al portiere. Per il resto, il gioco si sviluppa perlopiù in mezzo al campo, senza che si annotino particolari occasioni da una parte e dall'altra, se non nel finale, quando la sfida si riaccende ma senza che il punteggio cambi. La sfida dei piani alti della classifica sorride alla Sansovino, che blinda così il terzo posto, mettendo tre importanti punti di distanza da una diretta rivale per il terzo gradino del podio.

SANSOVINO: Malentacchi, Socea, Pasquini, Bennati, Tristi, Casini, Riccio, Ezziate, Roggi, Rossi, Zullo. A disp.: Beligni, Gallorini, Polvanesi, Vanni, Alberti, Polvere, Tavanti, Scognamiglio, Borgogni. All.: Gabriele Coradeschi.<br >CORTONA CAMUCIA: Castelli, Gigli, Bruni, Gjeta, Cacioppini, Leonardi, Monaldi, Trenti, Burroni N., Trentini, Contemori. A disp.: Burroni M., Marinelli, Giorgi, Tronchi, Montigiani, Zraik. All.: Luca Brini.<br > ARBITRO: Lucarini di Arezzo.<br > RETI: Ezziate, Roggi rig., Trenti. Si decide di fatto nel primo tempo la sfida tra Sansovino e Cortona Camucia, una partita intensa, sicuramente combattuta e ben interpretata dalle due compagini. La formazione aranciobl&ugrave; di mister Coradeschi si fa preferire a livello di intensit&agrave;, mostrando anche una buona fisicit&agrave;, ma il Cortona Camucia c'&egrave; e non demerita assolutamente, tenendo bene il campo e ricercando sempre il gioco. Servono tre calci da fermo per sbloccare e definire il punteggio finale del match tra aranciobl&ugrave; e arancioni. La Sansovino passa in vantaggio con un preciso colpo di testa di Ezziate sugli sviluppi di un calcio d'angolo; il 2-0 porta invece la firma di Roggi, che trasforma un calcio di rigore. Sotto di due gol, il Cortona Camucia non si demoralizza, riorganizzandosi e riuscendo ad accorciare le distanze nel recupero della prima frazione con il colpo di testa di Trenti, anche lui a segno su calcio d'angolo. La formazione di mister Brini riapre la partita e nel secondo tempo riparte con buon piglio, creando anche qualche buona chance per il pari. La pi&ugrave; ghiotta capita sui piedi di Leonardi, che da due passi calcia addosso al portiere. Per il resto, il gioco si sviluppa perlopi&ugrave; in mezzo al campo, senza che si annotino particolari occasioni da una parte e dall'altra, se non nel finale, quando la sfida si riaccende ma senza che il punteggio cambi. La sfida dei piani alti della classifica sorride alla Sansovino, che blinda cos&igrave; il terzo posto, mettendo tre importanti punti di distanza da una diretta rivale per il terzo gradino del podio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI