• Esordienti GIR.A
  • Siena
  • 4 - 3
  • San Miniato


SIENA: Cozzi, Bacci, Fazzuoli, Minocci, Peruzzi, Manganelli, Macchiarelli, Finucci, Cavallini, Tordini, Volentieri. A disp.: Cicino, Bonechi, Ermini, Olivieri, Vigni, Doda, Fineschi. All.: Ruggero Radice
S.MINIATO:Ciavarella, Nocciolini, Bisconti, Ammannati, Cesaro, Carletti, Veizaj, Pattaro, D'Aniello, Kalia, Fantoni. A disp.:De Rosa, Bartalini, Bosco, Sabatini, Donzelli,
Finucci, Borgogni. All.: Emiliano Pacini

ARBITRO: Buscemi di Siena

RETI: 10' Fantoni, 17' Macchiarelli, 26' Peruzzi, 31' Fineschi, 34' Doda, 42' D'Aniello, 45' Kalia.
NOTE: Angoli 1-1; Parziali 1-1, 3-0, 0-2; Risultato Figc: 2-2



Vittoria importante per il Siena che batte di misura il San Miniato portando in fondo una gara equilibrata. A partire meglio sono, infatti, gli ospiti che si rendono pericolosi con Fantoni, autore di un bel tiro ben respinto da Cozzi. I nerazzurri insistono e, dopo un'occasione sprecata da Macchiarelli, arriva finalmente la rete di Fantoni che, sfruttando un rimpallo favorevole, conclude con un pallonetto in rete. Il Siena accusa il colpo e si sveglia rabbiosamente: Cavallini lanciato tutto solo verso la porta avversaria, salta l'estremo difensore avversario ma si allunga la sfera e il tiro seguente è debole. Il pareggio arriva nel finale quando Macchiarelli si fionda su una conclusione di Cavallini e mette in rete. La seconda parte si apre con il forcing del Siena che in un quarto d'ora si assicura l'intera posta in palio. Peruzzi, infatti, firma il sorpasso con una conclusione da fuori eseguita in caduta mentre Fineschi collabora alla vittoria con un gol fortunoso. Il Siena sembra giocare sul velluto e trova l'ulteriore quarto gol con Doda che in contropiede anticipa il portiere. Nell' ultimo spezzone di gara gli ospiti sono obbligati ad attaccare e riescono, seppur in parte, a riaprire il match. D'Aniello è bravo a trovarsi sulla traiettoria di un rinvio della difesa avversaria che incoccia sull'attaccante e, come sponda di biliardo, entra in rete. Gli attacchi continuano e sempre Fantoni si dimostra tra i più pericolosi con una conclusione che esce fuori di poco. La rimonta acquisisce credibilità con la rete di Kalia ma il Siena tiene botta e, anzi, nel finale spreca il gol della sicurezza con un bel colpo di testa di Minocci,prima, e una chance di Volentieri,poi, che viene respinta dall' estremo difensore avversario. Calciatorepiù: Macchiarelli (Siena). Ottimi tempi di inserimento che gli permettono di dare linfa ulteriore all'attacco, cala come i compagni alla distanza. Uomo in più.

Giovanni De Luca SIENA: Cozzi, Bacci, Fazzuoli, Minocci, Peruzzi, Manganelli, Macchiarelli, Finucci, Cavallini, Tordini, Volentieri. A disp.: Cicino, Bonechi, Ermini, Olivieri, Vigni, Doda, Fineschi. All.: Ruggero Radice<br >S.MINIATO:Ciavarella, Nocciolini, Bisconti, Ammannati, Cesaro, Carletti, Veizaj, Pattaro, D'Aniello, Kalia, Fantoni. A disp.:De Rosa, Bartalini, Bosco, Sabatini, Donzelli, <br >Finucci, Borgogni. All.: Emiliano Pacini<br > ARBITRO: Buscemi di Siena<br > RETI: 10' Fantoni, 17' Macchiarelli, 26' Peruzzi, 31' Fineschi, 34' Doda, 42' D'Aniello, 45' Kalia.<br >NOTE: Angoli 1-1; Parziali 1-1, 3-0, 0-2; Risultato Figc: 2-2 Vittoria importante per il Siena che batte di misura il San Miniato portando in fondo una gara equilibrata. A partire meglio sono, infatti, gli ospiti che si rendono pericolosi con Fantoni, autore di un bel tiro ben respinto da Cozzi. I nerazzurri insistono e, dopo un'occasione sprecata da Macchiarelli, arriva finalmente la rete di Fantoni che, sfruttando un rimpallo favorevole, conclude con un pallonetto in rete. Il Siena accusa il colpo e si sveglia rabbiosamente: Cavallini lanciato tutto solo verso la porta avversaria, salta l'estremo difensore avversario ma si allunga la sfera e il tiro seguente &egrave; debole. Il pareggio arriva nel finale quando Macchiarelli si fionda su una conclusione di Cavallini e mette in rete. La seconda parte si apre con il forcing del Siena che in un quarto d'ora si assicura l'intera posta in palio. Peruzzi, infatti, firma il sorpasso con una conclusione da fuori eseguita in caduta mentre Fineschi collabora alla vittoria con un gol fortunoso. Il Siena sembra giocare sul velluto e trova l'ulteriore quarto gol con Doda che in contropiede anticipa il portiere. Nell' ultimo spezzone di gara gli ospiti sono obbligati ad attaccare e riescono, seppur in parte, a riaprire il match. D'Aniello &egrave; bravo a trovarsi sulla traiettoria di un rinvio della difesa avversaria che incoccia sull'attaccante e, come sponda di biliardo, entra in rete. Gli attacchi continuano e sempre Fantoni si dimostra tra i pi&ugrave; pericolosi con una conclusione che esce fuori di poco. La rimonta acquisisce credibilit&agrave; con la rete di Kalia ma il Siena tiene botta e, anzi, nel finale spreca il gol della sicurezza con un bel colpo di testa di Minocci,prima, e una chance di Volentieri,poi, che viene respinta dall' estremo difensore avversario. <b>Calciatorepi&ugrave;: Macchiarelli </b>(Siena). Ottimi tempi di inserimento che gli permettono di dare linfa ulteriore all'attacco, cala come i compagni alla distanza. Uomo in pi&ugrave;. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI