• Allievi Nazionali GIR.E
  • Figline
  • 0 - 0
  • E. Viareggio


FIGLINE: Casini, Arcuri Mattia, Ferrati, Arcuri Fabio, Bianchi, Soave, Quasada, Paggini, Rossi Andrea, Di Giovanbattista, Cariaggi. A disp.: Galletti, Rossi Francesoco, Varriale, Sini, Berti, Bertini, Nannicini. All.: Samuele Campagnano.

ESPERIA VIAREGGIO: Puglione, De Masi, Anzillotti, Baldi, Bernardi, Galardi, Buonomo, Cambi, Fedi, Dal Poggetto, Remedi. A disp.: Tremori, Regoli, Gorgeri, Lerini, Bianchini, Verdigi, Oliveri. All.: Simone Venturi.



Una settimana dopo la sconfitta contro il Siena, il Figline torna a far punti sul campo amico di Faella e raccoglie un pareggio contro l'organizzatissimo Viareggio. Hanno tentato più volte la via del gol i padroni di casa che però al triplice fischio del direttore di gara si sono dovuti arrendere di fronte all'organizzazione della squadra ospite che si è chiusa sempre molto bene in fase difensiva ed è riuscita a salvare la sua porta grazie anche agli ottimi interventi del suo portiere Puglione. La partita viene ben giocata dal Figline che attacca con una certa continuità fin dalle prime battute, collezionando varie opportunità. Nel primo tempo i locali hanno le occasioni per portarsi in vantaggio con Rossi e Cariaggi, ma nessuno dei due riesce a superare l'attenta guardia del portiere Puglione. Gli ospiti si difendono con un po' di affanno, ma riescono a conservare lo zero a zero fino all'intervallo e anzi in contropiede mettono in mostra tutta la pericolosità dei loro attaccanti, in particolari con Dal Poggetto, Remedi e Fedi. Nel secondo tempo il tema tattico della gara non cambia: il Figline prova a pungere in avanti, mentre il Viareggio si difende e riparte sempre pericolosamente. Rimangono comunque poche le occasioni da rete per le due squadre: la prima possibilità della ripresa capita a Nannicini, che però trova la pronta risposta di Puglione. I minuti scorrono e il risultato non cambia. Si arriva così nl finale quando i ragazzi di Campagnano hanno un'altra nitida occasione con una punizione di Bertini, ma anche il numero 17 locale si vede rispondere dalla bellissima parata di Puglione che salva la sua porta e regala ai compagni un punto preziosissimo per il prosieguo del campionato.

CALCIATORIPIU': nel Viareggio si sono distinti soprattutto Puglione e Cambi. Nel Figline bravi Mattia Arcuri e Ferrati.

FIGLINE: Casini, Arcuri Mattia, Ferrati, Arcuri Fabio, Bianchi, Soave, Quasada, Paggini, Rossi Andrea, Di Giovanbattista, Cariaggi. A disp.: Galletti, Rossi Francesoco, Varriale, Sini, Berti, Bertini, Nannicini. All.: Samuele Campagnano. <br >ESPERIA VIAREGGIO: Puglione, De Masi, Anzillotti, Baldi, Bernardi, Galardi, Buonomo, Cambi, Fedi, Dal Poggetto, Remedi. A disp.: Tremori, Regoli, Gorgeri, Lerini, Bianchini, Verdigi, Oliveri. All.: Simone Venturi. Una settimana dopo la sconfitta contro il Siena, il Figline torna a far punti sul campo amico di Faella e raccoglie un pareggio contro l'organizzatissimo Viareggio. Hanno tentato pi&ugrave; volte la via del gol i padroni di casa che per&ograve; al triplice fischio del direttore di gara si sono dovuti arrendere di fronte all'organizzazione della squadra ospite che si &egrave; chiusa sempre molto bene in fase difensiva ed &egrave; riuscita a salvare la sua porta grazie anche agli ottimi interventi del suo portiere Puglione. La partita viene ben giocata dal Figline che attacca con una certa continuit&agrave; fin dalle prime battute, collezionando varie opportunit&agrave;. Nel primo tempo i locali hanno le occasioni per portarsi in vantaggio con Rossi e Cariaggi, ma nessuno dei due riesce a superare l'attenta guardia del portiere Puglione. Gli ospiti si difendono con un po' di affanno, ma riescono a conservare lo zero a zero fino all'intervallo e anzi in contropiede mettono in mostra tutta la pericolosit&agrave; dei loro attaccanti, in particolari con Dal Poggetto, Remedi e Fedi. Nel secondo tempo il tema tattico della gara non cambia: il Figline prova a pungere in avanti, mentre il Viareggio si difende e riparte sempre pericolosamente. Rimangono comunque poche le occasioni da rete per le due squadre: la prima possibilit&agrave; della ripresa capita a Nannicini, che per&ograve; trova la pronta risposta di Puglione. I minuti scorrono e il risultato non cambia. Si arriva cos&igrave; nl finale quando i ragazzi di Campagnano hanno un'altra nitida occasione con una punizione di Bertini, ma anche il numero 17 locale si vede rispondere dalla bellissima parata di Puglione che salva la sua porta e regala ai compagni un punto preziosissimo per il prosieguo del campionato. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> nel Viareggio si sono distinti soprattutto <b>Puglione e Cambi.</b> Nel Figline bravi <b>Mattia Arcuri e Ferrati.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI