• Esordienti B GIR.F
  • Scandicci
  • 2 - 2
  • Affrico


GIOV. SCANDICCI: Marcucci, Burchielli, Martini, Di Staso, Frosali, Chemello, Corrado, Fabbrini, Mosti Falconi, Calbi, Torre, Afelba, Sinisgallo. All.: Maurizio Bartalesi.
AFFRICO: De Nuzzo, Bencini, Stellini, Bongiovanni, Caselli, Fiorini, Torrini, Sdaigui, Fiorindi, Vernuccio, Tamburini, Cosmi, Bacci. All.: Galastri.

RETI: Bacci, Di Staso, Sdaigui, Fabbrini.
NOTE: 0-0, 1-1, 1-1. Punteggio FIGC 3-3



Gara molto divertente ed equilibrata quella andata in scena al Bartolozzi di Scandicci fra i ragazzi di Bartalesi ed i pari età di Galastri. Primo tempo di studio, il gioco si concentra a centrocampo e le occasioni stentano ad arrivare. Nella ripresa la partita si sblocca, grazie alla squadra ospite che alla prima occasione trova la rete del vantaggio: Tamburini brucia in velocità sulla destra il diretto avversario, guadagna il fondo e mette al centro, la difesa respinge corto, la sfera arriva a Bacci che da due passi non sbaglia e fulmina Afelba. Lo Scandicci si riversa nella metà campo ospite alla ricerca del pari, e dopo un paio di occasioni sprecate i padroni di casa trovano il meritato pareggio. Chemello sulla destra riceve palla e serve a pelo d'erba Di Staso che da fuori area col sinistro conclude forte e rasoterra sul palo più lontano; per De Nuzzo non c'è nulla da fare, è l'1 a 1. Nel terzo ed ultimo tempo la partita rimane sempre molto equilibrata, ed entrambe le squadre provano a vincere. I locali sfiorano più di una volta il vantaggio, ma sono gli ospiti che in contropiede trovano la rete dell'1-2: Sdaigui parte palla al piede, supera tre avversari e solo davanti a Marcucci lo supera con un morbido tocco. I ragazzi di mister Bartalesi non si scoraggiano e alzano il baricentro alla ricerca del gol del pari, che arriva proprio nei minuti finali: Corrado dalla bandierina mette teso al centro, Fabbrini di testa svetta in area ed incorna spedendo la sfera nell'angolino basso, per De Nuzzo non c'è nulla da fare ed è 2 a 2. Pareggio giusto al termine di una partita molto bella e ben giocata da entrambe le squadre.

Claudio Ventrice GIOV. SCANDICCI: Marcucci, Burchielli, Martini, Di Staso, Frosali, Chemello, Corrado, Fabbrini, Mosti Falconi, Calbi, Torre, Afelba, Sinisgallo. All.: Maurizio Bartalesi.<br >AFFRICO: De Nuzzo, Bencini, Stellini, Bongiovanni, Caselli, Fiorini, Torrini, Sdaigui, Fiorindi, Vernuccio, Tamburini, Cosmi, Bacci. All.: Galastri.<br > RETI: Bacci, Di Staso, Sdaigui, Fabbrini.<br >NOTE: 0-0, 1-1, 1-1. Punteggio FIGC 3-3 Gara molto divertente ed equilibrata quella andata in scena al Bartolozzi di Scandicci fra i ragazzi di Bartalesi ed i pari et&agrave; di Galastri. Primo tempo di studio, il gioco si concentra a centrocampo e le occasioni stentano ad arrivare. Nella ripresa la partita si sblocca, grazie alla squadra ospite che alla prima occasione trova la rete del vantaggio: Tamburini brucia in velocit&agrave; sulla destra il diretto avversario, guadagna il fondo e mette al centro, la difesa respinge corto, la sfera arriva a Bacci che da due passi non sbaglia e fulmina Afelba. Lo Scandicci si riversa nella met&agrave; campo ospite alla ricerca del pari, e dopo un paio di occasioni sprecate i padroni di casa trovano il meritato pareggio. Chemello sulla destra riceve palla e serve a pelo d'erba Di Staso che da fuori area col sinistro conclude forte e rasoterra sul palo pi&ugrave; lontano; per De Nuzzo non c'&egrave; nulla da fare, &egrave; l'1 a 1. Nel terzo ed ultimo tempo la partita rimane sempre molto equilibrata, ed entrambe le squadre provano a vincere. I locali sfiorano pi&ugrave; di una volta il vantaggio, ma sono gli ospiti che in contropiede trovano la rete dell'1-2: Sdaigui parte palla al piede, supera tre avversari e solo davanti a Marcucci lo supera con un morbido tocco. I ragazzi di mister Bartalesi non si scoraggiano e alzano il baricentro alla ricerca del gol del pari, che arriva proprio nei minuti finali: Corrado dalla bandierina mette teso al centro, Fabbrini di testa svetta in area ed incorna spedendo la sfera nell'angolino basso, per De Nuzzo non c'&egrave; nulla da fare ed &egrave; 2 a 2. Pareggio giusto al termine di una partita molto bella e ben giocata da entrambe le squadre. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI