• Esordienti GIR.A
  • Valentino Mazzola
  • 11 - 1
  • Siena


VALENTINO MAZZOLA: Ricci, Staneci, Meniconi, Ballegi, Roncucci, Cortecci, Senesi G., Barbetti, Urraro, Burroni, Cialdini. Sono entrati: Pallanti, Ferraro, Verza, Senesi D., Profeti, Di Marco, Maiorino.
SIENA: Ninci, Doda, Pastore, Ermini, Bacci, Bonechi, Finucci, Manganelli, Tordini, Minocci, Corsi. Sono Entrati: Cicino, Vigni, Biagini, Fazzuoli, Fineschi, Macchiarelli, Bojinov. All.: Radice Ruggero.

ARBITRO: Lorenzetti di Siena

RETI: Burroni, Urraro 4, Maiorino 2, Staneci, Di Marco, Profeti, Ballegi;Pastore.
NOTE: Angoli: 4-2; Parziali: 3-0, 3-0, 5-1; Risultato Figc: 3-0. Rec.: 1'-0'.



Al Valentino Mazzola di Siena è sagra del gol, tra Mazzola e Siena, con un pesantissimo passivo per gli ospiti. Tra le scusanti della debacle del Siena, molto probabilmente, quell'anno in meno nei confronti degli avversari che in queste categorie incide abbastanza. Nonostante la differenza, non possiamo non elogiare la prova dei ragazzi del Mazzola, che hanno espresso un calcio bello, organizzato, ma soprattutto concreto. I padroni di casa colpiscono subito. 6' minuto del match ripartenza veloce per vie centrali, passaggio filtrante per Burroni che controlla bene e solo davanti a Ninci fa 1-0. Passano due minuti e arriva anche il raddoppio, azione fotocopia ma stavolta ad essere innescato bene è Urraro, il giovane attaccante entra in area e fa esplodere un diagonale angolatissimo, palo interno e 2-0 servito. La reazione del Siena è sterile, allora il Mazzola decide di chiudere i conti già nella prima frazione ancora con lo scatenato Urraro, stavolta fa tutto da solo sull'out destro, entra in area e realizza una bellissima rete. Alla prima sosta è 3-0 Mazzola. Girandola di sostituzioni nella seconda frazione che sembra produrre effettivi positivi al Siena, infatti Macchiarelli e Bojinov si rendono spesso pericolosi, ma è solo un'illusione. 20' il neo entrato Maiorino mette in luce tutte le sue qualità fisiche, si impone sul difensore avversario e di forza entra in area, ancora diagonale e ancora palo interno e gol, 4-0 Mazzola. Il Siena è in panico e i padroni di casa fanno 5e6-0 nel giro di pochi minuti, il pokerissimo lo firma Staneci con il solito diagonale e la solita deviazione positiva del palo, mentre il sesto gol è un bel tiro di Di Marco dal limite dell'area, su assist di Profeti. Finisce sul 6-0 la seconda frazione e per il Siena il passivo diventa già troppo pesante, il Mazzola potrebbe gestire, ma inizierà la terza e ultima frazione in modo esplosivo. 43' contropiede dei padroni di casa, sviluppato da Burroni, il numero 10 imbecca Profeti che fa 7-0. Tra il 43' e il 50' arrivano altri due gol del Mazzola, sono entrambi di Urraro, bomber di giornata, il primo è una azione solitaria sull'out sinistro che si conclude con l'ingresso in area e il consueto diagonale mentre il secondo è molto più facile, Urraro raccoglie sottoporta la respinta di Ninci su tiro di Senesi G. e realizza il 9-0. Il Siena è ormai assediato ma riesce a trovare il gol della bandiera prima di precipitare sotto gli ennesimi colpi del Mazzola. Il marcatore è Pastore, il laterale sinistro ben assistito da limite dell'area sorprende il portiere in uscita con un delizioso cucchiaio e regala ai propri tifosi la rete della bandiera. Questo quando siamo al 13' della terza e ultima frazione, sembra tutto finito, ma il Mazzola ha ancora fame di gol e nei minuti finali regala la gioia anche Ballegi che insacca da due passi dopo la respinta del portiere, e alla doppietta personale di Maiorino che troppo solo in area di rigore chiude il match sul punteggio totale di 11-1, affossando così definitivamente un Siena ormai già spento da molto tempo. Troppo Mazzola per i ragazzi di Radice, i padroni di casa confezionano una prova perfetta e portano a casa 3 punti meritatissimi e tante reti all'attivo, per gli ospiti la delusione è tanta ma oggi contro il Mazzola serviva quell'anno in più che almeno sul lato fisico ha inciso davvero molto sulle sorti del match, nonostante tutto il passivo forse è anche ingiusto viste le qualità espresse sul campo, ma il lavoro per il mister è davvero tanto.
Calciatoripiù
: non potevamo non premiare la prestazione di Urraro, sia per i suoi fantastici gol, sia per ciò che ci ha mostrato in campo. Realizza 4 gol di cui due bellissimi, ricchi di tecnica e forza fisica, giornata perfetta per lui che ricorderà per lungo tempo.

Pasquale De Stefano VALENTINO MAZZOLA: Ricci, Staneci, Meniconi, Ballegi, Roncucci, Cortecci, Senesi G., Barbetti, Urraro, Burroni, Cialdini. Sono entrati: Pallanti, Ferraro, Verza, Senesi D., Profeti, Di Marco, Maiorino. <br >SIENA: Ninci, Doda, Pastore, Ermini, Bacci, Bonechi, Finucci, Manganelli, Tordini, Minocci, Corsi. Sono Entrati: Cicino, Vigni, Biagini, Fazzuoli, Fineschi, Macchiarelli, Bojinov. All.: Radice Ruggero. <br > ARBITRO: Lorenzetti di Siena<br > RETI: Burroni, Urraro 4, Maiorino 2, Staneci, Di Marco, Profeti, Ballegi;Pastore. <br >NOTE: Angoli: 4-2; Parziali: 3-0, 3-0, 5-1; Risultato Figc: 3-0. Rec.: 1'-0'. Al Valentino Mazzola di Siena &egrave; sagra del gol, tra Mazzola e Siena, con un pesantissimo passivo per gli ospiti. Tra le scusanti della debacle del Siena, molto probabilmente, quell'anno in meno nei confronti degli avversari che in queste categorie incide abbastanza. Nonostante la differenza, non possiamo non elogiare la prova dei ragazzi del Mazzola, che hanno espresso un calcio bello, organizzato, ma soprattutto concreto. I padroni di casa colpiscono subito. 6' minuto del match ripartenza veloce per vie centrali, passaggio filtrante per Burroni che controlla bene e solo davanti a Ninci fa 1-0. Passano due minuti e arriva anche il raddoppio, azione fotocopia ma stavolta ad essere innescato bene &egrave; Urraro, il giovane attaccante entra in area e fa esplodere un diagonale angolatissimo, palo interno e 2-0 servito. La reazione del Siena &egrave; sterile, allora il Mazzola decide di chiudere i conti gi&agrave; nella prima frazione ancora con lo scatenato Urraro, stavolta fa tutto da solo sull'out destro, entra in area e realizza una bellissima rete. Alla prima sosta &egrave; 3-0 Mazzola. Girandola di sostituzioni nella seconda frazione che sembra produrre effettivi positivi al Siena, infatti Macchiarelli e Bojinov si rendono spesso pericolosi, ma &egrave; solo un'illusione. 20' il neo entrato Maiorino mette in luce tutte le sue qualit&agrave; fisiche, si impone sul difensore avversario e di forza entra in area, ancora diagonale e ancora palo interno e gol, 4-0 Mazzola. Il Siena &egrave; in panico e i padroni di casa fanno 5e6-0 nel giro di pochi minuti, il pokerissimo lo firma Staneci con il solito diagonale e la solita deviazione positiva del palo, mentre il sesto gol &egrave; un bel tiro di Di Marco dal limite dell'area, su assist di Profeti. Finisce sul 6-0 la seconda frazione e per il Siena il passivo diventa gi&agrave; troppo pesante, il Mazzola potrebbe gestire, ma inizier&agrave; la terza e ultima frazione in modo esplosivo. 43' contropiede dei padroni di casa, sviluppato da Burroni, il numero 10 imbecca Profeti che fa 7-0. Tra il 43' e il 50' arrivano altri due gol del Mazzola, sono entrambi di Urraro, bomber di giornata, il primo &egrave; una azione solitaria sull'out sinistro che si conclude con l'ingresso in area e il consueto diagonale mentre il secondo &egrave; molto pi&ugrave; facile, Urraro raccoglie sottoporta la respinta di Ninci su tiro di Senesi G. e realizza il 9-0. Il Siena &egrave; ormai assediato ma riesce a trovare il gol della bandiera prima di precipitare sotto gli ennesimi colpi del Mazzola. Il marcatore &egrave; Pastore, il laterale sinistro ben assistito da limite dell'area sorprende il portiere in uscita con un delizioso cucchiaio e regala ai propri tifosi la rete della bandiera. Questo quando siamo al 13' della terza e ultima frazione, sembra tutto finito, ma il Mazzola ha ancora fame di gol e nei minuti finali regala la gioia anche Ballegi che insacca da due passi dopo la respinta del portiere, e alla doppietta personale di Maiorino che troppo solo in area di rigore chiude il match sul punteggio totale di 11-1, affossando cos&igrave; definitivamente un Siena ormai gi&agrave; spento da molto tempo. Troppo Mazzola per i ragazzi di Radice, i padroni di casa confezionano una prova perfetta e portano a casa 3 punti meritatissimi e tante reti all'attivo, per gli ospiti la delusione &egrave; tanta ma oggi contro il Mazzola serviva quell'anno in pi&ugrave; che almeno sul lato fisico ha inciso davvero molto sulle sorti del match, nonostante tutto il passivo forse &egrave; anche ingiusto viste le qualit&agrave; espresse sul campo, ma il lavoro per il mister &egrave; davvero tanto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: non potevamo non premiare la prestazione di <b>Urraro</b>, sia per i suoi fantastici gol, sia per ci&ograve; che ci ha mostrato in campo. Realizza 4 gol di cui due bellissimi, ricchi di tecnica e forza fisica, giornata perfetta per lui che ricorder&agrave; per lungo tempo. Pasquale De Stefano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI