• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 1 - 1
  • Siena


PISA: Michelotti, Squarcini, Sodini (33' Timpano), Perinelli, Bunjevac, Manzani (51' Delle Monache), Gulfo, Cinquini, Del Cima, Dolcetti, Agostini (42' Giacomin). A disp.: Tonazzini, Paganelli Saggio, Pannocchia. All.: Massimo Indragoli.

SIENA: Anselmi, Monnecchi (51'Troiani), Bellugi (43'Pagliantini), Bruni, Monaci, Anichini, Aiazzi, Mucci (51'Martelli), Bertacchi, Ippoliti (33'Del Toro), Ruggiero. A disp.: Butini. All.: Giuseppe Dironato.


ARBITRO: Borrelli di Livorno.


RETI: 5' Bertacchi, 25' Gulfo.



Un buon Pisa costringe al pareggio il Siena al termine di una gara giocata con generosità da entrambe le formazioni; i nerazzurri dopo la sconfitta nel derby di Livorno hanno messo in campo tanta grinta e voglia di vincere che ha frenato le velleità dei bianconeri. Alla fine i ragazzi di mister Indragoli oggi avrebbero meritato i tre punti in palio, il Siena infatti è apparsa come una squadra più attrezzata ma senza la stessa voglia di vincere e la stessa grinta mostrata dal Pisa. Dopo qualche minuto di studio sono proprio i bianconeri a passare in vantaggio: al 5' Ippoliti lancia centralmente Bertacchi che spalle alla porta, si libera della guardia di Bunjevac, entra in area e di destro insacca alle spalle dell'incolpevole Michelotti. I nerazzurri faticano un po' a riorganizzarsi mentre il Siena sembra poter prendere in mano la gara senza problemi, al 15' però il Pisa comincia ad affacciarsi dalle parti di Anselmi grazie ad un lancio di Manzani per Del Cima il cui diagonale termina però sul fondo. Passa soltanto un minuto e Gulfo impegna con un bel diagonale l'estremo senese che ribatte sia il tiro del numero 7 nerazzurro che la successiva ribattuta di un compagno. Il Siena cerca di spezzare i tentativi nerazzurri soprattutto con del calci piazzati come al 21' quando Bertacchi calcia alto una ribattuta corta della difesa in seguito proprio ad un calcio di punizione; appena un minuto più tardi arriva l'opportunità più importante dei nerazzurri per raggiungere il pari: Dolcetti scende bene sulla destra, serve indietro Manzani che dal limite lascia partire una palombella che si stampa sulla traversa; sulla successiva ribattuta ottimo intervento del portiere senese su Agostini ma il tutto è vanificato dall'intervento del direttore di gara che fischia un fuorigioco all'attaccante di casa. Al 25' arriva il meritato pareggio: Del Cima va via sulla destra, serve Gulfo che riesce ad insinuarsi in area e con un preciso diagonale mette la palla dove Anselmi non può arrivare. Al 27' il Siena si riaffaccia in avanti: calcio di punizione dalla tre quarti di Anichini, sul secondo palo sbuca alle spalle di tutti Ruggiero che però non riesce a colpire e la palla si spenge sul fondo. Nella ripresa sono ancora i nerazzurri a cercare con più convinzione la via della rete in particolare al 9' quando in seguito ad un calcio d'angolo, un pericoloso cross di Dolcetti chiama all'intervento Anselmi che smanaccia e allontana il pericolo; al 15' ancora Dolcetti con una punizione dalla destra tira verso la porta ed è bravo ancora Anselmi che interviene basso sul primo palo mettendo ancora in corner. Il Siena così come aveva fatto nella prima frazione, cerca di rompere il gioco nerazzurro affidandosi principalmente a calci piazzati o a conclusioni dalla distanza che non creano più di tanti problemi al portiere Michelotti; l'estremo nerazzurro è bravo però al 23' ad uscire smanacciando la palla per allontanare un pericolo proveniente da un calcio d'angolo. Al 27' ancora un calcio piazzato di Dolcetti viene respinto dalla difesa mentre per il Siena sul rovesciamento di fronte conclude con un diagonale del neo entrato Troiani che però si spenge sul fondo. Negli ultimi minuti non succede più niente, la partita termina così in parità; un punto che muove la classifica dei bianconeri mentre i nerazzurri devono rimandare ancora l'appuntamento con la vittoria.

CALCIATORIPIU': Del Cima (Pisa): 6,5 si muove molto e bene in avanti aiutando i compagni nella manovra offensiva; serve dopo un buon spunto personale l'assist che porta al pareggio. Anselmi (Siena): 6,5 Incolpevole sul gol, per il resto è attento nelle uscite e bravo soprattutto nella ripresa a respingere gli attacchi del Pisa.

Massimo Maranca PISA: Michelotti, Squarcini, Sodini (33' Timpano), Perinelli, Bunjevac, Manzani (51' Delle Monache), Gulfo, Cinquini, Del Cima, Dolcetti, Agostini (42' Giacomin). A disp.: Tonazzini, Paganelli Saggio, Pannocchia. All.: Massimo Indragoli. <br >SIENA: Anselmi, Monnecchi (51'Troiani), Bellugi (43'Pagliantini), Bruni, Monaci, Anichini, Aiazzi, Mucci (51'Martelli), Bertacchi, Ippoliti (33'Del Toro), Ruggiero. A disp.: Butini. All.: Giuseppe Dironato. <br > ARBITRO: Borrelli di Livorno. <br > RETI: 5' Bertacchi, 25' Gulfo. Un buon Pisa costringe al pareggio il Siena al termine di una gara giocata con generosit&agrave; da entrambe le formazioni; i nerazzurri dopo la sconfitta nel derby di Livorno hanno messo in campo tanta grinta e voglia di vincere che ha frenato le velleit&agrave; dei bianconeri. Alla fine i ragazzi di mister Indragoli oggi avrebbero meritato i tre punti in palio, il Siena infatti &egrave; apparsa come una squadra pi&ugrave; attrezzata ma senza la stessa voglia di vincere e la stessa grinta mostrata dal Pisa. Dopo qualche minuto di studio sono proprio i bianconeri a passare in vantaggio: al 5' Ippoliti lancia centralmente Bertacchi che spalle alla porta, si libera della guardia di Bunjevac, entra in area e di destro insacca alle spalle dell'incolpevole Michelotti. I nerazzurri faticano un po' a riorganizzarsi mentre il Siena sembra poter prendere in mano la gara senza problemi, al 15' per&ograve; il Pisa comincia ad affacciarsi dalle parti di Anselmi grazie ad un lancio di Manzani per Del Cima il cui diagonale termina per&ograve; sul fondo. Passa soltanto un minuto e Gulfo impegna con un bel diagonale l'estremo senese che ribatte sia il tiro del numero 7 nerazzurro che la successiva ribattuta di un compagno. Il Siena cerca di spezzare i tentativi nerazzurri soprattutto con del calci piazzati come al 21' quando Bertacchi calcia alto una ribattuta corta della difesa in seguito proprio ad un calcio di punizione; appena un minuto pi&ugrave; tardi arriva l'opportunit&agrave; pi&ugrave; importante dei nerazzurri per raggiungere il pari: Dolcetti scende bene sulla destra, serve indietro Manzani che dal limite lascia partire una palombella che si stampa sulla traversa; sulla successiva ribattuta ottimo intervento del portiere senese su Agostini ma il tutto &egrave; vanificato dall'intervento del direttore di gara che fischia un fuorigioco all'attaccante di casa. Al 25' arriva il meritato pareggio: Del Cima va via sulla destra, serve Gulfo che riesce ad insinuarsi in area e con un preciso diagonale mette la palla dove Anselmi non pu&ograve; arrivare. Al 27' il Siena si riaffaccia in avanti: calcio di punizione dalla tre quarti di Anichini, sul secondo palo sbuca alle spalle di tutti Ruggiero che per&ograve; non riesce a colpire e la palla si spenge sul fondo. Nella ripresa sono ancora i nerazzurri a cercare con pi&ugrave; convinzione la via della rete in particolare al 9' quando in seguito ad un calcio d'angolo, un pericoloso cross di Dolcetti chiama all'intervento Anselmi che smanaccia e allontana il pericolo; al 15' ancora Dolcetti con una punizione dalla destra tira verso la porta ed &egrave; bravo ancora Anselmi che interviene basso sul primo palo mettendo ancora in corner. Il Siena cos&igrave; come aveva fatto nella prima frazione, cerca di rompere il gioco nerazzurro affidandosi principalmente a calci piazzati o a conclusioni dalla distanza che non creano pi&ugrave; di tanti problemi al portiere Michelotti; l'estremo nerazzurro &egrave; bravo per&ograve; al 23' ad uscire smanacciando la palla per allontanare un pericolo proveniente da un calcio d'angolo. Al 27' ancora un calcio piazzato di Dolcetti viene respinto dalla difesa mentre per il Siena sul rovesciamento di fronte conclude con un diagonale del neo entrato Troiani che per&ograve; si spenge sul fondo. Negli ultimi minuti non succede pi&ugrave; niente, la partita termina cos&igrave; in parit&agrave;; un punto che muove la classifica dei bianconeri mentre i nerazzurri devono rimandare ancora l'appuntamento con la vittoria. <br ><b>CALCIATORIPIU': Del Cima (Pisa): 6,5</b> si muove molto e bene in avanti aiutando i compagni nella manovra offensiva; serve dopo un buon spunto personale l'assist che porta al pareggio. <b>Anselmi (Siena): 6,5</b> Incolpevole sul gol, per il resto &egrave; attento nelle uscite e bravo soprattutto nella ripresa a respingere gli attacchi del Pisa. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI