• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 0 - 1
  • Livorno


FIORENTINA: Bacci, Longo, Gorini, Cola, Signorini, Mazzolli, Privitera, Capezzi, Magheri, Costanzo, Venuti. A disp.: Ricciarelli, Procino, Bernardeschi, Spinelli, Bruzzi, Conti, Pacini. All.: Guidi.

LIVORNO: Sannino, Stampa, Cipriani, Castagnoli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Minonne, Barilà, Frati, Carducci. A disp.: Tognetti, Montalbano, Giudici, Barbaro, Pellegrini. All.: Dini.


RETI: 45' Barilà (L)

NOTE: 19' ammonito Castagnoli (L). Angoli, 3-0.



Prima sconfitta della stagione per la Fiorentina, allenata da mister Guidi, che cercava i tre punti per consolidare la testa della classifica e invece la vittoria fondamentale è arrivata per il Livorno, allenato da mister Dini, che ha ottenuto tre punti importantissimi per mantenersi nelle zone alte della classifica. Il primo tempo è stato privo di clamorose occasioni, da registrare solo un gran colpo di testa di Magheri al 12' su calcio d' angolo dove però ha trovato la grande risposta del portiere amaranto Sannino. Le squadre hanno prodotto un buon gioco ma nel corso della prima parte della partita non sono mai riusciti a rendersi pericolose, merito anche delle rispettive difese. Il secondo tempo invece inizia spumeggiante, soprattutto per la Fiorentina, che al 31' con Bernardeschi, entrato nella ripresa, calcia di poco fuori a lato una punizione dal limite dell' area di rigore. Al 36' è sempre la squadra di casa a cercare il gol, con Mazzolli che crossa in area, il traversone viene raccolto da Privitera che prova a incrociare il tiro, ma anche questa volta la palla esce di poco. Un minuto più tardi sugli sviluppi di un recupero del centrocampo viola su rinvio del portiere, è sempre Bernardeschi a riprovarci facendo partire un gran tiro da fuori area, ma Sannino devia in corner. Ma a sorpresa al 45' passa in vantaggio il Livorno, con Barilà che stoppa di petto un assist dei suoi compagni tira da fuori area e insacca il pallone al set dove Bacci non può arrivarci. Il Livorno a questo punto pensa a difendere il buon risultato e la Fiorentina non riesce a trovare spazi per arrivare alla conclusione. I minuti finali sono un assalto della squadra viola e al 64' Procino fa partire un missile da fuori area ma Sannino con il viso riesce a deviare in corner per l'ultima azione della partita. La squadra viola ha fatto la partita creando più occasione ma non è riuscita a concretizzarle, a differenza del Livorno che ha saputo cogliere l'occasione giusta per segnare ed è poi riuscito a mantenere il gran risultato ottenuto.

N.S. FIORENTINA: Bacci, Longo, Gorini, Cola, Signorini, Mazzolli, Privitera, Capezzi, Magheri, Costanzo, Venuti. A disp.: Ricciarelli, Procino, Bernardeschi, Spinelli, Bruzzi, Conti, Pacini. All.: Guidi. <br >LIVORNO: Sannino, Stampa, Cipriani, Castagnoli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Minonne, Baril&agrave;, Frati, Carducci. A disp.: Tognetti, Montalbano, Giudici, Barbaro, Pellegrini. All.: Dini. <br > RETI: 45' Baril&agrave; (L) <br >NOTE: 19' ammonito Castagnoli (L). Angoli, 3-0. Prima sconfitta della stagione per la Fiorentina, allenata da mister Guidi, che cercava i tre punti per consolidare la testa della classifica e invece la vittoria fondamentale &egrave; arrivata per il Livorno, allenato da mister Dini, che ha ottenuto tre punti importantissimi per mantenersi nelle zone alte della classifica. Il primo tempo &egrave; stato privo di clamorose occasioni, da registrare solo un gran colpo di testa di Magheri al 12' su calcio d' angolo dove per&ograve; ha trovato la grande risposta del portiere amaranto Sannino. Le squadre hanno prodotto un buon gioco ma nel corso della prima parte della partita non sono mai riusciti a rendersi pericolose, merito anche delle rispettive difese. Il secondo tempo invece inizia spumeggiante, soprattutto per la Fiorentina, che al 31' con Bernardeschi, entrato nella ripresa, calcia di poco fuori a lato una punizione dal limite dell' area di rigore. Al 36' &egrave; sempre la squadra di casa a cercare il gol, con Mazzolli che crossa in area, il traversone viene raccolto da Privitera che prova a incrociare il tiro, ma anche questa volta la palla esce di poco. Un minuto pi&ugrave; tardi sugli sviluppi di un recupero del centrocampo viola su rinvio del portiere, &egrave; sempre Bernardeschi a riprovarci facendo partire un gran tiro da fuori area, ma Sannino devia in corner. Ma a sorpresa al 45' passa in vantaggio il Livorno, con Baril&agrave; che stoppa di petto un assist dei suoi compagni tira da fuori area e insacca il pallone al set dove Bacci non pu&ograve; arrivarci. Il Livorno a questo punto pensa a difendere il buon risultato e la Fiorentina non riesce a trovare spazi per arrivare alla conclusione. I minuti finali sono un assalto della squadra viola e al 64' Procino fa partire un missile da fuori area ma Sannino con il viso riesce a deviare in corner per l'ultima azione della partita. La squadra viola ha fatto la partita creando pi&ugrave; occasione ma non &egrave; riuscita a concretizzarle, a differenza del Livorno che ha saputo cogliere l'occasione giusta per segnare ed &egrave; poi riuscito a mantenere il gran risultato ottenuto. N.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI