• Giovanissimi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 0 - 2
  • Livorno


SANGIOVANNESE: Ortolani, Vignogna, Esposito, Nuzzi (55' Bernini), Ezechielli, Carnicci, Cipolli (45' Pasqui), Benucci, Arus (50' Salvi), Gardeschi, Malerba (40' Righeschi). A disp.: Berti, Vannini. All. Marco Bacciarini.

LIVORNO:Sannino, Diana, Cipriani, Castagnoli (45' Montalbano), Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Giudici, Barillà (31' Carducci), Frati (48' Pellegrini), Barbaro (40' Campani; 55' Tognetti). A disp.: Ungarini. All.: Riccardo Toni.


ARBITRO: Lanzini.


RETI : 18' Giudici, 62' rig. Diana.



Debutto casalingo per gli azzurri di mister Bacciarini, nella prima giornata di campionato contro il forte Livorno, che si presenta a San Giovanni Valdarno rinnovato in alcuni elementi, a dispetto dei locali che per 16/17 sono gli stessi del campionato precedente e dove c'e' da segnalare l'assenza di Capezzi passato in estate alla Fiorentina. Nonostante il blasone degli ospiti e la notevole prestanza fisica la Sangio da' vita una partita orgogliosa e grintosa che per lunghi tratti della gara mette in difficoltà gli amaranto che non sono mai riusciti ad imporre il gioco grazie ad un'insistente pressing degli azzurrini sul portatore di palla avversario. E' proprio grazie ad una delle numerose palle riconquistate a centrocampo che i locali al 15' si presentano con Gardeschi a tu per con il portiere ospite, il tiro esce di poco. E come di consuetudine, gol fallito = gol subito: bravi i livornesi a riconquistare palla a centro campo e verticalizzare subito verso l'area locale dove dai 20 mt. Giudici faceva partire un tiro che moriva all'incrocio dei pali. La Sangio chiudeva il primo tempo in forcing nel tentativo di pareggiare ma la prestanza atletica e la bravura dei difensori labronici non permettevano ai locali di essere pericolosi se non su qualche calcio piazzato. Si chiudeva così un primo tempo equilibrato e divertente da vedersi, cosa che non si può dire del secondo, dove il gioco è stato molto confusionario e avaro di emozioni. Si segnala il rigore generoso concesso al Livorno a partita praticamente conclusa trasformato da Diana. Ottimo il risultato per il Livorno che ritroveremo nelle zone alte della classifica, buona la prestazione della Sangiovannese per mentalità, grinta e ordine tattico.

SANGIOVANNESE: Ortolani, Vignogna, Esposito, Nuzzi (55' Bernini), Ezechielli, Carnicci, Cipolli (45' Pasqui), Benucci, Arus (50' Salvi), Gardeschi, Malerba (40' Righeschi). A disp.: Berti, Vannini. All. Marco Bacciarini. <br >LIVORNO:Sannino, Diana, Cipriani, Castagnoli (45' Montalbano), Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Giudici, Barill&agrave; (31' Carducci), Frati (48' Pellegrini), Barbaro (40' Campani; 55' Tognetti). A disp.: Ungarini. All.: Riccardo Toni. <br > ARBITRO: Lanzini. <br > RETI : 18' Giudici, 62' rig. Diana. Debutto casalingo per gli azzurri di mister Bacciarini, nella prima giornata di campionato contro il forte Livorno, che si presenta a San Giovanni Valdarno rinnovato in alcuni elementi, a dispetto dei locali che per 16/17 sono gli stessi del campionato precedente e dove c'e' da segnalare l'assenza di Capezzi passato in estate alla Fiorentina. Nonostante il blasone degli ospiti e la notevole prestanza fisica la Sangio da' vita una partita orgogliosa e grintosa che per lunghi tratti della gara mette in difficolt&agrave; gli amaranto che non sono mai riusciti ad imporre il gioco grazie ad un'insistente pressing degli azzurrini sul portatore di palla avversario. E' proprio grazie ad una delle numerose palle riconquistate a centrocampo che i locali al 15' si presentano con Gardeschi a tu per con il portiere ospite, il tiro esce di poco. E come di consuetudine, gol fallito = gol subito: bravi i livornesi a riconquistare palla a centro campo e verticalizzare subito verso l'area locale dove dai 20 mt. Giudici faceva partire un tiro che moriva all'incrocio dei pali. La Sangio chiudeva il primo tempo in forcing nel tentativo di pareggiare ma la prestanza atletica e la bravura dei difensori labronici non permettevano ai locali di essere pericolosi se non su qualche calcio piazzato. Si chiudeva cos&igrave; un primo tempo equilibrato e divertente da vedersi, cosa che non si pu&ograve; dire del secondo, dove il gioco &egrave; stato molto confusionario e avaro di emozioni. Si segnala il rigore generoso concesso al Livorno a partita praticamente conclusa trasformato da Diana. Ottimo il risultato per il Livorno che ritroveremo nelle zone alte della classifica, buona la prestazione della Sangiovannese per mentalit&agrave;, grinta e ordine tattico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI