• Giovanissimi Professionisti
  • Carrarese
  • 1 - 1
  • Livorno


CARRARESE: Bertelloni, Rustighi, Ceccaroni, Mosti, Arena, Lorenzini, Ginesi, Del Padrone, Tavoni, Tazzini, Dini. A disp.: Calvano, Pettinati, Borsoni, Aribotti, Casani, Donadel, Imelli. All.: Marco Scotti.

LIVORNO: Sannino, Stampa, Cipriani, Castagnoli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Minonne, Barila, Frati, Carducci. A disp.: Papini, Diana, Giudici, Tognetti, Chiavacci, Campani, Tantone. All.: Claudio Dini.


RETI: 62' Campani, 63' Imelli.



Tutto nel recupero del secondo tempo. Una partita interessante e molto equilibrata si chiude in parità, con due reti segnate nei minuti di recupero. Nel primo tempo la Carrarese è dinamica e aggressiva, mostrando qualità interessanti a metà campo. Al 7' occasione per la Carrarese con Tavoni che entra in area ma calcia fuori di poco. Un minuto dopo bel tiro di Castagnoli che viene ben parato da Bertelloni che devia in angolo. Al 9' ancora un giocatore locale solo davanti al portiere ma Sannino sventa con un bellissimo intervento. La Carrarese nel primo tempo riesce ad imporre un ritmo molto buono alla gara, col Livorno che dimostra grande solidità in fase difensiva e riesce a contenere. Nel secondo tempo le parti si invertono col Livorno che comincia a giocare meglio: Le occasioni capitano soprattutto a Carducci e Barila, ma Bertelloni riesce a sventare. Al 14' calcio di punizione che viene deviato in angolo da Sannino. Il Livorno così al secondo minuto di recupero passa con merito in vantaggio: azione sulla sinistra, dopo uno scambio con Tantone Campani conclude e la palla passa sotto al braccio di Bertelloni insaccandosi in rete. L'arbitro prolunga il recupero e al quarto minuto Imelli trova il pareggio con una bella azione di attacco che punisce la svista difensiva del Livorno. Nel complesso, visto l'andamento della gara, il risultato di parità è sicuramente il più giusto. Certo che l'amarezza per l'esito finale dell'incontro è inevitabile per i locali che, passati in vantaggio nel recupero, pensavano di aver ormai messo in tasca la loro seconda vittoria in campionato.

CARRARESE: Bertelloni, Rustighi, Ceccaroni, Mosti, Arena, Lorenzini, Ginesi, Del Padrone, Tavoni, Tazzini, Dini. A disp.: Calvano, Pettinati, Borsoni, Aribotti, Casani, Donadel, Imelli. All.: Marco Scotti. <br >LIVORNO: Sannino, Stampa, Cipriani, Castagnoli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Minonne, Barila, Frati, Carducci. A disp.: Papini, Diana, Giudici, Tognetti, Chiavacci, Campani, Tantone. All.: Claudio Dini. <br > RETI: 62' Campani, 63' Imelli. Tutto nel recupero del secondo tempo. Una partita interessante e molto equilibrata si chiude in parit&agrave;, con due reti segnate nei minuti di recupero. Nel primo tempo la Carrarese &egrave; dinamica e aggressiva, mostrando qualit&agrave; interessanti a met&agrave; campo. Al 7' occasione per la Carrarese con Tavoni che entra in area ma calcia fuori di poco. Un minuto dopo bel tiro di Castagnoli che viene ben parato da Bertelloni che devia in angolo. Al 9' ancora un giocatore locale solo davanti al portiere ma Sannino sventa con un bellissimo intervento. La Carrarese nel primo tempo riesce ad imporre un ritmo molto buono alla gara, col Livorno che dimostra grande solidit&agrave; in fase difensiva e riesce a contenere. Nel secondo tempo le parti si invertono col Livorno che comincia a giocare meglio: Le occasioni capitano soprattutto a Carducci e Barila, ma Bertelloni riesce a sventare. Al 14' calcio di punizione che viene deviato in angolo da Sannino. Il Livorno cos&igrave; al secondo minuto di recupero passa con merito in vantaggio: azione sulla sinistra, dopo uno scambio con Tantone Campani conclude e la palla passa sotto al braccio di Bertelloni insaccandosi in rete. L'arbitro prolunga il recupero e al quarto minuto Imelli trova il pareggio con una bella azione di attacco che punisce la svista difensiva del Livorno. Nel complesso, visto l'andamento della gara, il risultato di parit&agrave; &egrave; sicuramente il pi&ugrave; giusto. Certo che l'amarezza per l'esito finale dell'incontro &egrave; inevitabile per i locali che, passati in vantaggio nel recupero, pensavano di aver ormai messo in tasca la loro seconda vittoria in campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI