• Giovanissimi Professionisti
  • Livorno
  • 5 - 1
  • Grosseto


LIVORNO: Sannino, Stampa, Diana, Castagnoli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Giudici, Pellegrini, Frati, Carducci. A disp.: Ungarini, Cipriani, Tognetti, Montalbano, Pacini, Barilà, Barbaro. All.: Claudio Dini.

GROSSETO: Ferraro, Di Fiore, Coleschi, Martinacci, Crea, Magrini Lorenzo, Amorfini, Kackja, Marconi, Prati, Tani. A disp.: Storai, Franceschelli, Magrini Filippo, Pieragnoli, Serbino, Scozzafava, Lucherini. All.: Luciano Luzzetti.


ARBITRO: Mannocci di Pisa.


RETI: 12' Pellegrini, 17' Tani, 31' aut. Coleschi, 43' Gasbarro, 51' Montalbano rig., 60' Barilà.



Netta affermazione per il Livorno di mister Dini che gioca molto bene e si mette in tasca tre punti preziosissimi per lla classifica. La formazione di casa attacca molto sugli esterni fin dalle prime battute, mettendo in difficoltà gli avversari che giocano con la difesa alta. Al 12' azione sul filo del fuorigioco che porta Pellegrini al cross, dal fondo rasoterra, entra Pellegrini che si porta al tiro e la sua conclusione, imparabile, si infila in rete per una bellissima rete. Al 17' palla persa a metà campo da parte dei locali, sulla tre quarti la formazione ospite recupera palla, lancio per Tani che sorprende il portiere in uscita ed insacca il gol del pareggio. Nel primo tempo da segnalare anche una conclusione bellissima di Prati che in mezza rovesciata colpisce il palo della porta difesa da Sannino. Nel secondo tempo dopo un minuto su un cross di Stampa, Coleschi colpisce male la palla mandandola nella propria porta e il Livorno torna in vantaggio. La rete del 3-1 porta la firma di Gasbarro: su un cross dalla tre quarti di Giudici, il bravo giocatore amaranto anticipa il portiere e di testa insacca. I locali trovano la rete con un atterramento di Barbaro in area di rigore: batte Montalbano che trasforma. Al 60' Barilà viene lanciato sul filo del fuorigioco, salta il portiere e mette la palla in rete il definitivo cinque a uno. Una gara gestita molto bene dal Livorno che continua la sua corsa verso i piani alti della classifica e che finalmente si sblocca mostrando gol e spettacolo in attacco.

LIVORNO: Sannino, Stampa, Diana, Castagnoli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Giudici, Pellegrini, Frati, Carducci. A disp.: Ungarini, Cipriani, Tognetti, Montalbano, Pacini, Baril&agrave;, Barbaro. All.: Claudio Dini. <br >GROSSETO: Ferraro, Di Fiore, Coleschi, Martinacci, Crea, Magrini Lorenzo, Amorfini, Kackja, Marconi, Prati, Tani. A disp.: Storai, Franceschelli, Magrini Filippo, Pieragnoli, Serbino, Scozzafava, Lucherini. All.: Luciano Luzzetti. <br > ARBITRO: Mannocci di Pisa. <br > RETI: 12' Pellegrini, 17' Tani, 31' aut. Coleschi, 43' Gasbarro, 51' Montalbano rig., 60' Baril&agrave;. Netta affermazione per il Livorno di mister Dini che gioca molto bene e si mette in tasca tre punti preziosissimi per lla classifica. La formazione di casa attacca molto sugli esterni fin dalle prime battute, mettendo in difficolt&agrave; gli avversari che giocano con la difesa alta. Al 12' azione sul filo del fuorigioco che porta Pellegrini al cross, dal fondo rasoterra, entra Pellegrini che si porta al tiro e la sua conclusione, imparabile, si infila in rete per una bellissima rete. Al 17' palla persa a met&agrave; campo da parte dei locali, sulla tre quarti la formazione ospite recupera palla, lancio per Tani che sorprende il portiere in uscita ed insacca il gol del pareggio. Nel primo tempo da segnalare anche una conclusione bellissima di Prati che in mezza rovesciata colpisce il palo della porta difesa da Sannino. Nel secondo tempo dopo un minuto su un cross di Stampa, Coleschi colpisce male la palla mandandola nella propria porta e il Livorno torna in vantaggio. La rete del 3-1 porta la firma di Gasbarro: su un cross dalla tre quarti di Giudici, il bravo giocatore amaranto anticipa il portiere e di testa insacca. I locali trovano la rete con un atterramento di Barbaro in area di rigore: batte Montalbano che trasforma. Al 60' Baril&agrave; viene lanciato sul filo del fuorigioco, salta il portiere e mette la palla in rete il definitivo cinque a uno. Una gara gestita molto bene dal Livorno che continua la sua corsa verso i piani alti della classifica e che finalmente si sblocca mostrando gol e spettacolo in attacco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI