• Esordienti B GIR.C
  • Sales
  • 1 - 0
  • Bagno a Ripoli


SALES: Canocchi, Isoldi, Dini, Ciatti, Tasca, Schillaci, Faini, Collima, Marzi. Entrati: Sorrenti, Ciatti. All.: Niccolò Cenni.
BAGNO A RIPOLI : De Carlo A., Benegiamo, Brovelli, Caselli, De Carlo, Mannari, Renzi, Ricci, Torri. Entrati: Valdesi, Arancini. All.: Renzi Lorenzo.

ARBITRO: Faini di Firenza.

RETI: 48' Faini.
NOTE: 0-0, 0-0, 1-0.



Sofferta vittoria della Sales che tra le mura amiche supera di misura un buon Bagno a Ripoli. Gara che si decide solo nell'ultima frazione di gioco grazie al goal di Faini, abile a realizzare la rete decisiva da pochi passi. Prima frazione che non offre grosse emozioni, complice anche la volontà di entrambe le squadre a non esporsi troppo e di giocare con prudenza ; solo due infatti sono le azioni da segnalare ; una al quarto d'ora con Sorrenti che da posizione invitante impegna De Carlo A. a una parata plastica, mentre la seconda arriva due giri di lancette più tardi con Isoldi, sul cui tiro è sempre reattivo l'estremo difensore ospite. Secondo tempo che regala più occasione e che vede la squadra di casa spingere sull'acceleratore per ottenere il vantaggio. La più grande opportunità arriva al 35' sui piedi di Marzi che, servito coi tempi giusti da Sorrenti, fallisce da posizione favorevole. La reazione ospite non si fa attendere e pochi minuti più tardi è Mannari a far correre grattacapi a Canocchi, costretto ad una parata in due tempi. Allo scadere della secondo tempo è sempre Sorrento a offrire un comodo pallone a Marzi che, come in precedenza, non imprime la necessaria forza al pallone, non impensierendo De Carlo A. La terza ed ultima frazione di gioco inizia subito a buon ritmo con gli ospiti che si rendono pericolosi con De Carlo N. che, dopo essersi liberato di due avversari chiama ad una parta a terra il reattivo Canocchi. Al 48' l'episodio chiave della partita: cross dalla sinistra palla che rimane pericolosamente nei pressi della porta di De Carlo che si supera su Sorrenti, ma deve in seguito arrendersi al successivo tiro di Faini, che da pochi passi mette la sfera in fondo al sacco. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo e non riesce a trovare la forza di riversarsi nella metà campo ospite e di rendersi pericoloso; La Sales tuttavia gestisce il vantaggio senza correre grossi rischi fino al triplice fischio. Vittoria quindi meritata della Sales che proprio a pochi minuti dalla fine riesce a portare a casa l'intero bottino, mentre per gli ospiti, autori comunque di una prestazione assai determinata, è una battuta d'arresto che però non compromette l'ottimo campionato disputato sin qui.

Tommaso Stefanelli SALES: Canocchi, Isoldi, Dini, Ciatti, Tasca, Schillaci, Faini, Collima, Marzi. Entrati: Sorrenti, Ciatti. All.: Niccol&ograve; Cenni.<br >BAGNO A RIPOLI : De Carlo A., Benegiamo, Brovelli, Caselli, De Carlo, Mannari, Renzi, Ricci, Torri. Entrati: Valdesi, Arancini. All.: Renzi Lorenzo.<br > ARBITRO: Faini di Firenza.<br > RETI: 48' Faini. <br >NOTE: 0-0, 0-0, 1-0. Sofferta vittoria della Sales che tra le mura amiche supera di misura un buon Bagno a Ripoli. Gara che si decide solo nell'ultima frazione di gioco grazie al goal di Faini, abile a realizzare la rete decisiva da pochi passi. Prima frazione che non offre grosse emozioni, complice anche la volont&agrave; di entrambe le squadre a non esporsi troppo e di giocare con prudenza ; solo due infatti sono le azioni da segnalare ; una al quarto d'ora con Sorrenti che da posizione invitante impegna De Carlo A. a una parata plastica, mentre la seconda arriva due giri di lancette pi&ugrave; tardi con Isoldi, sul cui tiro &egrave; sempre reattivo l'estremo difensore ospite. Secondo tempo che regala pi&ugrave; occasione e che vede la squadra di casa spingere sull'acceleratore per ottenere il vantaggio. La pi&ugrave; grande opportunit&agrave; arriva al 35' sui piedi di Marzi che, servito coi tempi giusti da Sorrenti, fallisce da posizione favorevole. La reazione ospite non si fa attendere e pochi minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Mannari a far correre grattacapi a Canocchi, costretto ad una parata in due tempi. Allo scadere della secondo tempo &egrave; sempre Sorrento a offrire un comodo pallone a Marzi che, come in precedenza, non imprime la necessaria forza al pallone, non impensierendo De Carlo A. La terza ed ultima frazione di gioco inizia subito a buon ritmo con gli ospiti che si rendono pericolosi con De Carlo N. che, dopo essersi liberato di due avversari chiama ad una parta a terra il reattivo Canocchi. Al 48' l'episodio chiave della partita: cross dalla sinistra palla che rimane pericolosamente nei pressi della porta di De Carlo che si supera su Sorrenti, ma deve in seguito arrendersi al successivo tiro di Faini, che da pochi passi mette la sfera in fondo al sacco. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo e non riesce a trovare la forza di riversarsi nella met&agrave; campo ospite e di rendersi pericoloso; La Sales tuttavia gestisce il vantaggio senza correre grossi rischi fino al triplice fischio. Vittoria quindi meritata della Sales che proprio a pochi minuti dalla fine riesce a portare a casa l'intero bottino, mentre per gli ospiti, autori comunque di una prestazione assai determinata, &egrave; una battuta d'arresto che per&ograve; non compromette l'ottimo campionato disputato sin qui. Tommaso Stefanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI