• Esordienti B GIR.C
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 0
  • Laurenziana


S.MICHELE CATTOLICA V.: Andrei, Milani, Romei, Paluffi, Cornello, Girlando, Ciofi, Marangon, Garaffoni, Barrasso, Vezzi, Parigi, Ariani, Paoli, Papini, Lopez, Tamas. All.: Fabrizio Pieraccioni.
LAURENZIANA: Celaj, Bertoli, Lastrucci, Singh, Cipolli, Cesareo, Diaferia, Tintori, Anastase, Ceccherelli, Grimaldi, Baroumi, Silecchia. All.: Andrea Mazzanti.

RETE: Ciofi.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0.



Si decide a metà del terzo parziale la sfida tra Cattolica Virtus e Laurenziana: soltanto al 7' del terzo tempo infatti i giallorossi di Pieraccioni riescono a concretizzare la loro supremazia territoriale a battere il bravissimo Celaj. La pressione locale si fa sentire fin dalle prime battute, ma i biancorossi di mister Mazzanti si mostrano organizzatissimi in difesa: Cesareo e compagni combattono a centrocampo, mentre Cipolli guida centralmente un reparto in cui tutti si aiutano a vicenda e, anche quando i locali riescono a liberarsi per il tiro, ci pensano le parate di Celaj a tenere fermo il risultato sullo zero a zero. I locali impostano le loro manovre palla a terra fin dalle retrovie: la difesa controlla bene l'ispirato Ceccherelli e a centrocampo Cornello detta i tempi alla squadra. Le incursioni di Marangon a destra e di Gilarndo a sinistra riforniscono gli attaccanti, ma la porta biancorossa per due tempi sembra stregata. La prima occasione arriva con un tiro di Marangon, al termine di una discesa di Girlando, che termina alta sopra la traversa. Al 10', dopo una iniziativa di Ciofi, Garaffoni tenta la deviazione in spaccata ma colpisce la parte esterna del palo. Poco più tardi l'assist di Marangon libera Ciofi che calcia di prima ma Celaj risponde con un provvidenziale intervento di piede. Lo stesso portiere ospite si ripete sul tentativo di Ciofi pochi minuti più tardi e la prima frazione si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo il copione resta il solito: anche con i neo entrati, la formazione giallorossa continua a fare la partita, ma non riesce a trovare il guizzo vincente in attacco. Cesareo e compagni pressano molto bene gli avversari a centrocampo e anche Baroumi salva la sua porta sui tentativi di capitan Barrasso e degli altri attaccanti giallorossi. Come detto, la gara si risolve in favore dei giallorossi nel terzo tempo: direttamente da corner il destro Ciofi si insacca nella porta biancorossa per l'esultanza dei locali. È una vittoria meritata per la squadra di Pieraccioni, che, pur senza finalizzare, ha creato molto e ha espresso un gran bel calcio. Esce tra gli applausi anche la Laurenziana di Mazzanti, squadra che anche in questa occasione ha dimostrato di saper stare molto bene in campo.

S.MICHELE CATTOLICA V.: Andrei, Milani, Romei, Paluffi, Cornello, Girlando, Ciofi, Marangon, Garaffoni, Barrasso, Vezzi, Parigi, Ariani, Paoli, Papini, Lopez, Tamas. All.: Fabrizio Pieraccioni.<br >LAURENZIANA: Celaj, Bertoli, Lastrucci, Singh, Cipolli, Cesareo, Diaferia, Tintori, Anastase, Ceccherelli, Grimaldi, Baroumi, Silecchia. All.: Andrea Mazzanti.<br > RETE: Ciofi.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0. Si decide a met&agrave; del terzo parziale la sfida tra Cattolica Virtus e Laurenziana: soltanto al 7' del terzo tempo infatti i giallorossi di Pieraccioni riescono a concretizzare la loro supremazia territoriale a battere il bravissimo Celaj. La pressione locale si fa sentire fin dalle prime battute, ma i biancorossi di mister Mazzanti si mostrano organizzatissimi in difesa: Cesareo e compagni combattono a centrocampo, mentre Cipolli guida centralmente un reparto in cui tutti si aiutano a vicenda e, anche quando i locali riescono a liberarsi per il tiro, ci pensano le parate di Celaj a tenere fermo il risultato sullo zero a zero. I locali impostano le loro manovre palla a terra fin dalle retrovie: la difesa controlla bene l'ispirato Ceccherelli e a centrocampo Cornello detta i tempi alla squadra. Le incursioni di Marangon a destra e di Gilarndo a sinistra riforniscono gli attaccanti, ma la porta biancorossa per due tempi sembra stregata. La prima occasione arriva con un tiro di Marangon, al termine di una discesa di Girlando, che termina alta sopra la traversa. Al 10', dopo una iniziativa di Ciofi, Garaffoni tenta la deviazione in spaccata ma colpisce la parte esterna del palo. Poco pi&ugrave; tardi l'assist di Marangon libera Ciofi che calcia di prima ma Celaj risponde con un provvidenziale intervento di piede. Lo stesso portiere ospite si ripete sul tentativo di Ciofi pochi minuti pi&ugrave; tardi e la prima frazione si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo il copione resta il solito: anche con i neo entrati, la formazione giallorossa continua a fare la partita, ma non riesce a trovare il guizzo vincente in attacco. Cesareo e compagni pressano molto bene gli avversari a centrocampo e anche Baroumi salva la sua porta sui tentativi di capitan Barrasso e degli altri attaccanti giallorossi. Come detto, la gara si risolve in favore dei giallorossi nel terzo tempo: direttamente da corner il destro Ciofi si insacca nella porta biancorossa per l'esultanza dei locali. &Egrave; una vittoria meritata per la squadra di Pieraccioni, che, pur senza finalizzare, ha creato molto e ha espresso un gran bel calcio. Esce tra gli applausi anche la Laurenziana di Mazzanti, squadra che anche in questa occasione ha dimostrato di saper stare molto bene in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI