• Esordienti B GIR.C
  • Sales
  • 0 - 3
  • Cattolica Virtus


SALES: Canocchi, Acka, Ciatti, Dini, Evangelista, Faini, Marzi, Parigi, Sorrenti. Entrati: Schillaci, Sollima, Tasca. All.: Cenni.
S. MICHELE C.V.: Vjero, Milani, Ariani, Papini, Barrasso, Lopez, Ciofi, Marangon, Garaffoni. Entrati: Rossi, Vezzi, Parigi, Romei, Paoli, Paluffi, Cornello, Tamas. All.: Pieraccioni.

ARBITRO: Faini.

RETI: 7' Garaffoni, 37' Vezzi, 55' Paoli.



La Cattolica Vitus di mister Pieraccioni regola con un gol per tempo i padroni di casa della Sales, in un match che ha visto i giallorossi in grande spolvero. Gli ospiti partono forte e impensieriscono fin da subito la porta difesa da Canocchi con due tiri fuori misura di Lopez prima e di Garaffoni poi. Il gol è nell'aria e arriva al 7' con lo stesso Garaffoni che, sevito da Ciofi, si fa ribattere la prima conclusione da un difensore e poi ribadisce in rete. La risposta dei gialloblu arriva su calcio piazzato, ci prova prima Dini che conclude debolmente e poi Faini che, di potenza, rischia di piegare le mani a Vjero, che comunque si rifugia in corner. Dalla bandierina la palla arriva sulla testa dello stesso Faini, il quale, da ottima posizione, non trova la deviazione vincente. Dopo la sfuriata dei ragazzi di mister Cenni, la Cattolica reagisce e prova a raddoppiare con Garaffoni che trova la decisiva risposta di Canocchi sul suo palo. La sfida tra i due si ripete al 16', quando l'estremo difensore è strepitoso in uscita bassa. Canocchi si ripete ancora una volta prima del riposo sulla conclusione di Papini, mentre il suo collega nel recupero della prima frazione controlla un beffardo spiovente. Dopo le emozioni del primo tempo la ripresa si conduce stancamente fino al 36' quando Paoli, ispirato da Rossi stampa l'incrocio dei pali con un bellissimo tiro d'esterno. È il preludio al raddoppio ospite che arriva appena un minuto dopo con Vezzi che si infila di rapina tra portiere e difensore e insacca con un tocco morbido e preciso. Il terzo tempo si apre con il gol giustamente annullato a Barrasso, che conclude magistralmente da calcio piazzato, ma la punizione era di seconda e nessuno tocca il pallone. Al 50' Garaffoni va vicino alla doppietta personale con un colpo di testa di poco fuori e 5' dopo Paoli chiude il match correggendo sottomisura su azione da angolo. Nel finale Parigi prova a segnare direttamente dalla bandierina il gol della bandiera, ma Vjero è rapido a recuperare la posizione, bloccando in due tempi il tentativo, per una Cattolica che può festeggiare i meritati tre punti ottenuti in trasferta.

Calciatoripiù: Papini (S. Michele C.V.):
sempre attento dalla sua parte e propositivo; tatticamente intelligente dà equilibrio alla sua squadra. Garaffoni (S. Michele C.V.): quando la palla arriva dalle sue parti il pericolo per la difesa avversaria è assicurato, anche se a volte dovrebbe essere più cinico sotto porta. Cornello (S. Michele C.V.): dirige con disinvoltura il centrocampo ospite e coglie un clamoroso incrocio dei pali. Canocchi (Sales): nonostante le tre segnature subite gioca un'ottima gara e contribuisce in modo decisivo a non rendere il passivo più pesante. Dini (Sales): prova ad arginare la forza offensiva ospite con grande tenacia, si comporta discretamente anche quando è schierato sulla linea dei centrocampisti.

Andrea Anforini SALES: Canocchi, Acka, Ciatti, Dini, Evangelista, Faini, Marzi, Parigi, Sorrenti. Entrati: Schillaci, Sollima, Tasca. All.: Cenni.<br >S. MICHELE C.V.: Vjero, Milani, Ariani, Papini, Barrasso, Lopez, Ciofi, Marangon, Garaffoni. Entrati: Rossi, Vezzi, Parigi, Romei, Paoli, Paluffi, Cornello, Tamas. All.: Pieraccioni. <br > ARBITRO: Faini.<br > RETI: 7' Garaffoni, 37' Vezzi, 55' Paoli. La Cattolica Vitus di mister Pieraccioni regola con un gol per tempo i padroni di casa della Sales, in un match che ha visto i giallorossi in grande spolvero. Gli ospiti partono forte e impensieriscono fin da subito la porta difesa da Canocchi con due tiri fuori misura di Lopez prima e di Garaffoni poi. Il gol &egrave; nell'aria e arriva al 7' con lo stesso Garaffoni che, sevito da Ciofi, si fa ribattere la prima conclusione da un difensore e poi ribadisce in rete. La risposta dei gialloblu arriva su calcio piazzato, ci prova prima Dini che conclude debolmente e poi Faini che, di potenza, rischia di piegare le mani a Vjero, che comunque si rifugia in corner. Dalla bandierina la palla arriva sulla testa dello stesso Faini, il quale, da ottima posizione, non trova la deviazione vincente. Dopo la sfuriata dei ragazzi di mister Cenni, la Cattolica reagisce e prova a raddoppiare con Garaffoni che trova la decisiva risposta di Canocchi sul suo palo. La sfida tra i due si ripete al 16', quando l'estremo difensore &egrave; strepitoso in uscita bassa. Canocchi si ripete ancora una volta prima del riposo sulla conclusione di Papini, mentre il suo collega nel recupero della prima frazione controlla un beffardo spiovente. Dopo le emozioni del primo tempo la ripresa si conduce stancamente fino al 36' quando Paoli, ispirato da Rossi stampa l'incrocio dei pali con un bellissimo tiro d'esterno. &Egrave; il preludio al raddoppio ospite che arriva appena un minuto dopo con Vezzi che si infila di rapina tra portiere e difensore e insacca con un tocco morbido e preciso. Il terzo tempo si apre con il gol giustamente annullato a Barrasso, che conclude magistralmente da calcio piazzato, ma la punizione era di seconda e nessuno tocca il pallone. Al 50' Garaffoni va vicino alla doppietta personale con un colpo di testa di poco fuori e 5' dopo Paoli chiude il match correggendo sottomisura su azione da angolo. Nel finale Parigi prova a segnare direttamente dalla bandierina il gol della bandiera, ma Vjero &egrave; rapido a recuperare la posizione, bloccando in due tempi il tentativo, per una Cattolica che pu&ograve; festeggiare i meritati tre punti ottenuti in trasferta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Papini (S. Michele C.V.):</b> sempre attento dalla sua parte e propositivo; tatticamente intelligente d&agrave; equilibrio alla sua squadra. <b>Garaffoni (S. Michele C.V.): </b>quando la palla arriva dalle sue parti il pericolo per la difesa avversaria &egrave; assicurato, anche se a volte dovrebbe essere pi&ugrave; cinico sotto porta. <b>Cornello (S. Michele C.V.):</b> dirige con disinvoltura il centrocampo ospite e coglie un clamoroso incrocio dei pali. <b>Canocchi (Sales):</b> nonostante le tre segnature subite gioca un'ottima gara e contribuisce in modo decisivo a non rendere il passivo pi&ugrave; pesante. <b>Dini (Sales):</b> prova ad arginare la forza offensiva ospite con grande tenacia, si comporta discretamente anche quando &egrave; schierato sulla linea dei centrocampisti. Andrea Anforini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI