• Esordienti GIR.A
  • Casini
  • 1 - 2
  • P.S.B. Pistoia


CASINI: Pjetrani, Baldacci, Orlandi, Ejelli, Monaco, Erca, Paoletti, Gori, Martini, Federici, Caramelli. A disp.: Baldi, Giusti. All.: Simone Coppini.
P.S.B. PISTOIA: Leka, Rakita, Rrihna, Chiti, Boschi, Di Maio, Dodaj, Bobini, Corsini, Hoti, Cammarano. A disp.: Michelozzi, Mantice, Maiorana, Giusti, D'Auria. All.: Alberto Vettori.

ARBITRO: Boabid di Prato.

RETI: Gori, Cammarano, Corsini.
NOTE: parziali: 0-1; 1-0; 0-1. Ris. Figc: 1-2.



Colpaccio esterno del P.S.B. Pistoia che torna dallo Stella con una vittoria che è un iniezioni di fiducia per i ragazzi di Alberto Vettori capaci di superare, al termine di 60' all'insegna dell'equilibrio, un Casini che ha comunque venduto cara la pelle fino al triplice fischio. L'undici di Coppini cominciano la loro gara col piglio giusto e creano i primi grattacapi alla retroguardia avversaria. Il tempo scorre e il P.S.B. col passare dei minuti cresce e nella seconda parte del parziale, dopo un paio di sortite in area locale, grazie a una azione corale palla a terra Cammarano trasforma in gol l'assist al bacio di Corsini. Una volta in vantaggio gli ospiti spinte dall'entusiasmo provano a aumentare il passivo: è ancora Cammarano a presentarsi di fronte a Pjetrani ma questa volta la Dea bendata non lo assiste. Poco dopo, quando mancano pochi secondi alla fine della frazione, il direttore assegna un calcio di rigore in favore dei ragazzi di Vettori. Dagli undici metri Boschi non fallisce; l'arbitro però decide di far ripetere il penalty perché alcuni giocatori sono entrati in area in anticipo. Boschi si incarica ancora della battuta, questa volta però non centra lo specchio della porta. La compagine locale alza i ritmi nel secondo tempo. Iniziativa ben congegnata sfruttando la corsia laterale mancina, assist perfetto di Martini che trova in area Gori e quest'ultimo insacca: in questo modo il Casini pareggia i conti. I padroni di casa, ancor più determinati, continuano a premere esercitando una pressione che costringe gli avversari sulla difensiva. P.S.B. che comunque non rinuncia a qualche sortita offensiva e durante una di queste Cammarano e Maiorana vanno vicini a riportare in vantaggio gli ospiti. Gli ultimi 20' di gioco sono senza ombra di dubbio i più equilibrati del confronto. Poi gli ospiti violano per la seconda volta la rete avversaria e tornano in vantaggio: è Corsini a segnare la rete che regalerà la vittoria ai suoi. La partita non è ancora finita. Il Casini non si arrende ma i ragazzi di Leporatti hanno bisogno del successo per riacquisire fiducia in loro stessi. Così il P.S.B. serra le fila in difesa e si affida all'arma delle ripartenze e alla fine la determinazione e la voglia di non arrendersi vengono ripagate: il risultato non cambia e per Bobini e compagni possono iniziare i festeggiamenti.

CASINI: Pjetrani, Baldacci, Orlandi, Ejelli, Monaco, Erca, Paoletti, Gori, Martini, Federici, Caramelli. A disp.: Baldi, Giusti. All.: Simone Coppini.<br >P.S.B. PISTOIA: Leka, Rakita, Rrihna, Chiti, Boschi, Di Maio, Dodaj, Bobini, Corsini, Hoti, Cammarano. A disp.: Michelozzi, Mantice, Maiorana, Giusti, D'Auria. All.: Alberto Vettori.<br > ARBITRO: Boabid di Prato.<br > RETI: Gori, Cammarano, Corsini.<br >NOTE: parziali: 0-1; 1-0; 0-1. Ris. Figc: 1-2. Colpaccio esterno del P.S.B. Pistoia che torna dallo Stella con una vittoria che &egrave; un iniezioni di fiducia per i ragazzi di Alberto Vettori capaci di superare, al termine di 60' all'insegna dell'equilibrio, un Casini che ha comunque venduto cara la pelle fino al triplice fischio. L'undici di Coppini cominciano la loro gara col piglio giusto e creano i primi grattacapi alla retroguardia avversaria. Il tempo scorre e il P.S.B. col passare dei minuti cresce e nella seconda parte del parziale, dopo un paio di sortite in area locale, grazie a una azione corale palla a terra Cammarano trasforma in gol l'assist al bacio di Corsini. Una volta in vantaggio gli ospiti spinte dall'entusiasmo provano a aumentare il passivo: &egrave; ancora Cammarano a presentarsi di fronte a Pjetrani ma questa volta la Dea bendata non lo assiste. Poco dopo, quando mancano pochi secondi alla fine della frazione, il direttore assegna un calcio di rigore in favore dei ragazzi di Vettori. Dagli undici metri Boschi non fallisce; l'arbitro per&ograve; decide di far ripetere il penalty perch&eacute; alcuni giocatori sono entrati in area in anticipo. Boschi si incarica ancora della battuta, questa volta per&ograve; non centra lo specchio della porta. La compagine locale alza i ritmi nel secondo tempo. Iniziativa ben congegnata sfruttando la corsia laterale mancina, assist perfetto di Martini che trova in area Gori e quest'ultimo insacca: in questo modo il Casini pareggia i conti. I padroni di casa, ancor pi&ugrave; determinati, continuano a premere esercitando una pressione che costringe gli avversari sulla difensiva. P.S.B. che comunque non rinuncia a qualche sortita offensiva e durante una di queste Cammarano e Maiorana vanno vicini a riportare in vantaggio gli ospiti. Gli ultimi 20' di gioco sono senza ombra di dubbio i pi&ugrave; equilibrati del confronto. Poi gli ospiti violano per la seconda volta la rete avversaria e tornano in vantaggio: &egrave; Corsini a segnare la rete che regaler&agrave; la vittoria ai suoi. La partita non &egrave; ancora finita. Il Casini non si arrende ma i ragazzi di Leporatti hanno bisogno del successo per riacquisire fiducia in loro stessi. Cos&igrave; il P.S.B. serra le fila in difesa e si affida all'arma delle ripartenze e alla fine la determinazione e la voglia di non arrendersi vengono ripagate: il risultato non cambia e per Bobini e compagni possono iniziare i festeggiamenti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI