• Esordienti B GIR.B
  • Sinalunghese
  • 8 - 4
  • Montalcino


SINALUNGHESE: Marchi, Meattini, Lo Cascio, Rencinai, Graziani, Frasci, Marchini, Kokora, Pieroni, Rosati, Muca, Banelli, Di Renzone, Mutas, Bari, Medico. All.: Paolo Fanetti
MONTALCINO: Cipresso, Maccari, Anselmi, Sydaj, Ulaj, Regoli, Fabbri, Regoli, Saggese. All.: Riccardo Bernetti

RETI: Bari 2, Kokora 2, Frasci 2, Marchini, Mutas; Cipresso, Syndaj, Ulaj, Regoli.
NOTE: Parziali: 1-2; 2-0; 5-2. Risultato Figc: 2-1



La partita inizia subito con la Sinalunghese in attacco che spreca due occasioni con conclusioni di Kokora che terminano di poco a lato, poi è la sfortuna che si mette in mezzo e Graziani colpisce la traversa con un tiro dal limite dell'area. Al 10', a seguito di una bella azione tutta di prima, è Kokora a portare in vantaggio la formazione dei padroni di casa. A questo punto la presunzione e la voglia di fare gol della Sinalunghese mettono in condizione il Montancino di portarsi addirittura in vantaggio colpendo su punizione magistrale di Cipresso che mette al sette, mentre successivamente in contropiede Fabbri raddoppia. Nel secondo tempo i padroni di casa rientrano in campo con la convinzione che il risultato può essere ribaltato e si mettono a capo basso creando ottime azioni e lottando su ogni pallone, ma la porta sembra stregata e per altre ben due volte la traversa nega la gioia del gol. Poco dopo la metà della frazione di gioco Bari riporta in parità il risultato con un bellissimo gol dopo una scambio ravvicinato con Muca. La Sinalunghese non si ferma e trova ancora la rete con Mutas con un tiro che entra in porta su clamorosa deviazione della difesa ospite Nella terza fase di gioco la Sinalunghese torna padrona del campo e il Montalcino si difende dalla pressione costante, ma arrivano le marcature di Bari e la doppietta di Frasci che mettono al sicuro il risultato. A questo punto il Montalcino, squadra orgogliosa, prova a reagire e ci riesce trovando la segnatura su contropiede con i padroni di casa sbilanciati con la voglia da parte di tutti di trovare gloria con la marcatura. A questo punto la Sinalunghese va ancora in rete con Marchini e con Kokora e all'ultimo minuto il Montalcino segna ancora, ma ormai il risultato rimane a favore dei padroni di casa. Sicuramente la Sinalunghese ha dimostrato un discreto gioco ma anche molte disattenzioni difensive forse dovute ad un calo di concentrazione, il Montalcino è sempre rimasto in partita con grinta e determinazione.
Calciatoripiù
: nella Sinalunghese Rencinai, Kokora; nel Montalcino Cipresso, Fabbri.

SINALUNGHESE: Marchi, Meattini, Lo Cascio, Rencinai, Graziani, Frasci, Marchini, Kokora, Pieroni, Rosati, Muca, Banelli, Di Renzone, Mutas, Bari, Medico. All.: Paolo Fanetti <br >MONTALCINO: Cipresso, Maccari, Anselmi, Sydaj, Ulaj, Regoli, Fabbri, Regoli, Saggese. All.: Riccardo Bernetti<br > RETI: Bari 2, Kokora 2, Frasci 2, Marchini, Mutas; Cipresso, Syndaj, Ulaj, Regoli. <br >NOTE: Parziali: 1-2; 2-0; 5-2. Risultato Figc: 2-1 La partita inizia subito con la Sinalunghese in attacco che spreca due occasioni con conclusioni di Kokora che terminano di poco a lato, poi &egrave; la sfortuna che si mette in mezzo e Graziani colpisce la traversa con un tiro dal limite dell'area. Al 10', a seguito di una bella azione tutta di prima, &egrave; Kokora a portare in vantaggio la formazione dei padroni di casa. A questo punto la presunzione e la voglia di fare gol della Sinalunghese mettono in condizione il Montancino di portarsi addirittura in vantaggio colpendo su punizione magistrale di Cipresso che mette al sette, mentre successivamente in contropiede Fabbri raddoppia. Nel secondo tempo i padroni di casa rientrano in campo con la convinzione che il risultato pu&ograve; essere ribaltato e si mettono a capo basso creando ottime azioni e lottando su ogni pallone, ma la porta sembra stregata e per altre ben due volte la traversa nega la gioia del gol. Poco dopo la met&agrave; della frazione di gioco Bari riporta in parit&agrave; il risultato con un bellissimo gol dopo una scambio ravvicinato con Muca. La Sinalunghese non si ferma e trova ancora la rete con Mutas con un tiro che entra in porta su clamorosa deviazione della difesa ospite Nella terza fase di gioco la Sinalunghese torna padrona del campo e il Montalcino si difende dalla pressione costante, ma arrivano le marcature di Bari e la doppietta di Frasci che mettono al sicuro il risultato. A questo punto il Montalcino, squadra orgogliosa, prova a reagire e ci riesce trovando la segnatura su contropiede con i padroni di casa sbilanciati con la voglia da parte di tutti di trovare gloria con la marcatura. A questo punto la Sinalunghese va ancora in rete con Marchini e con Kokora e all'ultimo minuto il Montalcino segna ancora, ma ormai il risultato rimane a favore dei padroni di casa. Sicuramente la Sinalunghese ha dimostrato un discreto gioco ma anche molte disattenzioni difensive forse dovute ad un calo di concentrazione, il Montalcino &egrave; sempre rimasto in partita con grinta e determinazione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sinalunghese <b>Rencinai, Kokora; </b>nel Montalcino <b>Cipresso, Fabbri. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI