• Allievi B
  • Sinalunghese
  • 4 - 0
  • Pianese


SINALUNGHESE: Scacciafrati, Della Scala, Nucci, Benincasa A., Sanleonini, Benincasa F., Farella, Roggi, Schillaci, Baldini, Borgogni. All.: Pasqui.

PIANESE: Paliciuk, Lombardi, Mambrini, Santelli, Sacchi, Giglioni F., Giglioni S., Bagni, Coppi, Arezzini, Paganini. All.: Buoni.


RETI: 25' Farella, 35' e 50' Schillaci, 40' Borgogni.



Partita dominata dalla Sinalunghese di Pasqui, che nell'occasione è stata anche aiutata da qualche indecisione di troppo da parte della retroguardia della Pianese. Se è vero che la fortuna aiuta gli audaci possiamo dire che la Sinalunghese ha meritato la vittoria più per la volontà e per il carattere dimostrati che non per la qualità del gioco di squadra espresso. Dopo un quarto d'ora di gioco prima occasione per i locali con Schillaci che stoppa di petto e calcia da buona posizione spedendo alto. Passano una decina di minuti e la Sinalunghese va in vantaggio: Roggi scodella in mezzo un bel pallone su punizione e Farella sceglie perfettamente il tempo mettendo di testa alle spalle dell'incolpevole Paliciuk. La Sinalunghese continua a premere e poco dopo la mezzora confeziona il gol del 2-0 con Schillaci, bravissimo ad avventarsi sulla respinta del portiere ospite scaturita da un tiro di Farella e a mettere comodamente in rete. Poco dopo Borgogni sciupa l'opportunità del terzo gol mettendo clamorosamente alto a tu per tu con il portiere avversario. Gol solo rimandato perché al 40' lo stesso Borgogni approfitta di un'uscita non perfetta del portiere amiatino per mettere a segno il 3-0. Si apre così la ripresa ma il tema dell'incontro non cambia di una virgola, ancora Sinalunghese in avanti e ancora gol di Schillaci con un tocco ravvicinato a termine di una manovra velocissima. Il gol chiude in anticipo la contesa, perché la Pianese avrebbe l'occasione di segnare il gol della bandiera al 60' grazie ad un rigore concesso per netto fallo di Scacciafrati in uscita ma Santelli fallisce spedendo fuori. Da segnalare poi una traversa di Baldini al 72', ultimo sussulto di una gara comandata dai locali dall'inizio alla fine.

SINALUNGHESE: Scacciafrati, Della Scala, Nucci, Benincasa A., Sanleonini, Benincasa F., Farella, Roggi, Schillaci, Baldini, Borgogni. All.: Pasqui. <br >PIANESE: Paliciuk, Lombardi, Mambrini, Santelli, Sacchi, Giglioni F., Giglioni S., Bagni, Coppi, Arezzini, Paganini. All.: Buoni. <br > RETI: 25' Farella, 35' e 50' Schillaci, 40' Borgogni. Partita dominata dalla Sinalunghese di Pasqui, che nell'occasione &egrave; stata anche aiutata da qualche indecisione di troppo da parte della retroguardia della Pianese. Se &egrave; vero che la fortuna aiuta gli audaci possiamo dire che la Sinalunghese ha meritato la vittoria pi&ugrave; per la volont&agrave; e per il carattere dimostrati che non per la qualit&agrave; del gioco di squadra espresso. Dopo un quarto d'ora di gioco prima occasione per i locali con Schillaci che stoppa di petto e calcia da buona posizione spedendo alto. Passano una decina di minuti e la Sinalunghese va in vantaggio: Roggi scodella in mezzo un bel pallone su punizione e Farella sceglie perfettamente il tempo mettendo di testa alle spalle dell'incolpevole Paliciuk. La Sinalunghese continua a premere e poco dopo la mezzora confeziona il gol del 2-0 con Schillaci, bravissimo ad avventarsi sulla respinta del portiere ospite scaturita da un tiro di Farella e a mettere comodamente in rete. Poco dopo Borgogni sciupa l'opportunit&agrave; del terzo gol mettendo clamorosamente alto a tu per tu con il portiere avversario. Gol solo rimandato perch&eacute; al 40' lo stesso Borgogni approfitta di un'uscita non perfetta del portiere amiatino per mettere a segno il 3-0. Si apre cos&igrave; la ripresa ma il tema dell'incontro non cambia di una virgola, ancora Sinalunghese in avanti e ancora gol di Schillaci con un tocco ravvicinato a termine di una manovra velocissima. Il gol chiude in anticipo la contesa, perch&eacute; la Pianese avrebbe l'occasione di segnare il gol della bandiera al 60' grazie ad un rigore concesso per netto fallo di Scacciafrati in uscita ma Santelli fallisce spedendo fuori. Da segnalare poi una traversa di Baldini al 72', ultimo sussulto di una gara comandata dai locali dall'inizio alla fine.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI