• Allievi B
  • Sinalunghese
  • 3 - 2
  • Luigi Meroni


SINALUNGHESE: Scacciafrati, Leti, Fiume, Benincasa A., Della Scala, Sanleonini, Farella, Roggi, Schillaci, Baldini, Borgogni. A disp.: Doday, Turillazzi, Pasqui, Benincasa F., Ansa. All.: Pasqui.

L. MERONI: Pistolesi, Periccioli, Francioni, Carli, Alberti, Talucci, Forzoni, Giacomini, Berni, Cerretani, Belluomini. A disp.: Toppi, Burgio, Massi, Morizzi, Pulcinelli, Sterlacci. All.: Quercioli.


ARBITRO: Paganelli di Siena.


RETI: 40' Francioni, 46' Borgogni, 54' Cerretani, 71' Schillaci, 72' Farella.



La Sinalunghese batte il Meroni al termine di una partita quanto mai intensa e vibrante. Dopo un avvio in cui le due squadre sostanzialmente si studiano, sono i padroni di casa che iniziano a imbastire azioni sempre più pericolose. Al 14' ci prova Farella, ma il suo tiro e ben parato da Pistolesi. Risponde al 25' il Meroni con una grande girata volante di Cerretani che finisce fuori di poco. A questo punto la Sinalunghese si scuote. Già al 26' una bella combinazione Farella-Borgogni smarca quest'ultimo in piena area ma il suo tiro centrale è nuovamente respinto dall'estremo difensore ospite. Subito dopo, su un'insidiosa punizione di Baldini, Schillaci manca sottomisura l'appuntamento con il gol. Ma il Meroni è una squadra tosta e risponde colpo su colpo: al 30' è Giacomini che non riesce ad approfittare di un'uscita errata di Scacciafratti, e poco dopo Francioni colpisce la traversa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 35' ci prova ancora Berni, al termine di una bellissima azione personale; il suo tiro però finisce a lato. Sul finire della prima frazione di gioco, quando le squadre sembrano avviate ad entrare negli spogliatoi con un punteggio di parità, il Meroni trova il vantaggio, coronando la pressione esercitata nei minuti finali del primo tempo. Il gol è opera di Francioni che, lasciato troppo solo in area, devia in rete un bellissimo cross proveniente dalla destra. Il gol subito è una botta morale per la Sinalunghese che però è squadra tosta e lo dimostra subito all'inizio del secondo tempo. Passano infatti solo sei minuti e arriva il pareggio: sull'azione insistita di Farella, è bravissimo Borgogni ad approfittare di un'indecisione della difesa e a realizzare il gol del pareggio. I padroni di casa, galvanizzati dal pareggio ottenuto, si buttano in avanti sfiorando più volte il gol del vantaggio: prima con Baldini al termine di un'azione personale e poi con un colpo di testa di Schillaci che finisce fuori. È il Meroni però che trova nuovamente il gol del vantaggio (proprio nel migliore momento della Sinalunghese). Siamo al 14' e Cerretani conclude come meglio non si può una veloce ripartenza degli ospiti. La Sinalunghese accusa il colpo e potrebbe capitolare al 23' quando Scacciafratti si supera sul gran colpo di testa di Berni. Ma come già detto in precendanza, il carattere della Sinalunghese non ha limiti e la squadra di Pasqui si butta in avanti con tenacia e con cuore, assediando la formazione ospite. Al 30' potrebbe arrivare il pareggio, ma Baldini fallisce il rigore da lui stesso procurato, con un'esecuzione che finisce fuori a portiere spiazzato. Ed è proprio qui che emerge il gran cuore dei padroni di casa. Nei due minuti che seguono la Sinalunghese riesce a ribaltare il risultato: prima con Schillaci che, liberato in area da Farella, batte Pistolesi con un pallonetto preciso. Subito dopo è Farella che si avventa su un cross di Leti, anticipa tutti, portiere compreso, e deposita in rete a porta vuota. Il risultato finale di 3-2 sancisce una gran bella vittoria per una Sinalunghese caparbia e grintosa. Il Meroni da parte sua è stato autore di una partita quasi perfetta: è mancato solo nel finale quando gli attacchi dei padroni di casa si sono fatti più insistiti. Unica consolazione per gli ospiti è quella di aver ceduto il passo ad una capolista che oggi ha legittimato il suo primato.

CALCIATORI PIÙ: Due assist e il gol della vittoria, è Farella il migliore in campo. Il numero 7 rosso-blu è stato un'autentica spina nel fianco della difesa del Meroni ed ha deciso la partita con delle grandi giocate. Per il Meroni, c'è stata la grande prestazione di Cerretani sia in fase offensiva che in quella difensiva. Il capitano bianco-verde denota grande personalità in qualunque ruolo venga impiegato

Andrea Frullanti SINALUNGHESE: Scacciafrati, Leti, Fiume, Benincasa A., Della Scala, Sanleonini, Farella, Roggi, Schillaci, Baldini, Borgogni. A disp.: Doday, Turillazzi, Pasqui, Benincasa F., Ansa. All.: Pasqui. <br >L. MERONI: Pistolesi, Periccioli, Francioni, Carli, Alberti, Talucci, Forzoni, Giacomini, Berni, Cerretani, Belluomini. A disp.: Toppi, Burgio, Massi, Morizzi, Pulcinelli, Sterlacci. All.: Quercioli. <br > ARBITRO: Paganelli di Siena. <br > RETI: 40' Francioni, 46' Borgogni, 54' Cerretani, 71' Schillaci, 72' Farella. La Sinalunghese batte il Meroni al termine di una partita quanto mai intensa e vibrante. Dopo un avvio in cui le due squadre sostanzialmente si studiano, sono i padroni di casa che iniziano a imbastire azioni sempre pi&ugrave; pericolose. Al 14' ci prova Farella, ma il suo tiro e ben parato da Pistolesi. Risponde al 25' il Meroni con una grande girata volante di Cerretani che finisce fuori di poco. A questo punto la Sinalunghese si scuote. Gi&agrave; al 26' una bella combinazione Farella-Borgogni smarca quest'ultimo in piena area ma il suo tiro centrale &egrave; nuovamente respinto dall'estremo difensore ospite. Subito dopo, su un'insidiosa punizione di Baldini, Schillaci manca sottomisura l'appuntamento con il gol. Ma il Meroni &egrave; una squadra tosta e risponde colpo su colpo: al 30' &egrave; Giacomini che non riesce ad approfittare di un'uscita errata di Scacciafratti, e poco dopo Francioni colpisce la traversa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 35' ci prova ancora Berni, al termine di una bellissima azione personale; il suo tiro per&ograve; finisce a lato. Sul finire della prima frazione di gioco, quando le squadre sembrano avviate ad entrare negli spogliatoi con un punteggio di parit&agrave;, il Meroni trova il vantaggio, coronando la pressione esercitata nei minuti finali del primo tempo. Il gol &egrave; opera di Francioni che, lasciato troppo solo in area, devia in rete un bellissimo cross proveniente dalla destra. Il gol subito &egrave; una botta morale per la Sinalunghese che per&ograve; &egrave; squadra tosta e lo dimostra subito all'inizio del secondo tempo. Passano infatti solo sei minuti e arriva il pareggio: sull'azione insistita di Farella, &egrave; bravissimo Borgogni ad approfittare di un'indecisione della difesa e a realizzare il gol del pareggio. I padroni di casa, galvanizzati dal pareggio ottenuto, si buttano in avanti sfiorando pi&ugrave; volte il gol del vantaggio: prima con Baldini al termine di un'azione personale e poi con un colpo di testa di Schillaci che finisce fuori. &Egrave; il Meroni per&ograve; che trova nuovamente il gol del vantaggio (proprio nel migliore momento della Sinalunghese). Siamo al 14' e Cerretani conclude come meglio non si pu&ograve; una veloce ripartenza degli ospiti. La Sinalunghese accusa il colpo e potrebbe capitolare al 23' quando Scacciafratti si supera sul gran colpo di testa di Berni. Ma come gi&agrave; detto in precendanza, il carattere della Sinalunghese non ha limiti e la squadra di Pasqui si butta in avanti con tenacia e con cuore, assediando la formazione ospite. Al 30' potrebbe arrivare il pareggio, ma Baldini fallisce il rigore da lui stesso procurato, con un'esecuzione che finisce fuori a portiere spiazzato. Ed &egrave; proprio qui che emerge il gran cuore dei padroni di casa. Nei due minuti che seguono la Sinalunghese riesce a ribaltare il risultato: prima con Schillaci che, liberato in area da Farella, batte Pistolesi con un pallonetto preciso. Subito dopo &egrave; Farella che si avventa su un cross di Leti, anticipa tutti, portiere compreso, e deposita in rete a porta vuota. Il risultato finale di 3-2 sancisce una gran bella vittoria per una Sinalunghese caparbia e grintosa. Il Meroni da parte sua &egrave; stato autore di una partita quasi perfetta: &egrave; mancato solo nel finale quando gli attacchi dei padroni di casa si sono fatti pi&ugrave; insistiti. Unica consolazione per gli ospiti &egrave; quella di aver ceduto il passo ad una capolista che oggi ha legittimato il suo primato. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;</b>: Due assist e il gol della vittoria, &egrave; <b>Farella</b> il migliore in campo. Il numero 7 rosso-blu &egrave; stato un'autentica spina nel fianco della difesa del Meroni ed ha deciso la partita con delle grandi giocate. Per il Meroni, c'&egrave; stata la grande prestazione di <b>Cerretani</b> sia in fase offensiva che in quella difensiva. Il capitano bianco-verde denota grande personalit&agrave; in qualunque ruolo venga impiegato Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI