• Allievi B
  • Policras Sovicille
  • 1 - 4
  • Pianese


POL. SOVICILLE: Arapi, Leta, Bicchi, Romagnoli, Ferraro, Balie, De Carolis, Botti, Siracusa, Federico, Fregoli. A disp.: Viano, Karadan. All.: Faleri.

PIANESE: Bettini, Giglioni, Mambrini, Santelli, Daddi, Guidotti, Arezzini, Paganini, Coppi, Guerrini, Bagno. A disp.: Alberti, Ndoka, Demuru. All.: Buoni.


RETI: Siracusa, 2 Coppi, 2 Bagno.



La Pianese approda sul terreno della Policras Sovicille e si porta via tre punti senza troppo soffrire. Gara in discesa per i ragazzi di Buoni, che nel corso del primo tempo mettono sotto gli avversari e allungano sino al 3-0 che di fatto chiude in anticipo la contesa. Decisive in questo senso le doppiette firmate da Coppi e Bagno, e più in generale la prova di grande consistenza offerta da tutto il reparto avanzato. Si parte con gli amiatini subito scatenati, Coppi addomestica la sfera in zona d'attacco e si mette in evidenza con uno spunto personale concluso con un rasoterra precisissimo dalla sinistra, Arapi si distende ma non può fare nulla, 0-1. Il vantaggio rinvigorisce ulteriormente gli attacchi della Pianese, che poco dopo raddoppia: Paganini recupera palla e lancia con la massima precisione sui piedi di Bagno, perfetto nel movimento senza palla. L'attaccante addomestica la sfera in corsa e sull'uscita del portiere fa partire un bellissimo pallonetto con parabola che finisce dritta in rete. I padroni di casa accusano l'uno-due avversario e non riescono a trovare il bandolo della matassa, la squadra di Barbetti (nell'occasione sostituito da Faleri) ci mette tanto impegno ma non riesce a costruire vere opportunità per ridurre lo svantaggio. In avvio di ripresa così la Pianese ne approfitta per portare a tre le proprie marcature: ancora Bagno lanciato in profondità trova una prima opposizione del portiere locale, sulla ribattuta però l'attaccante è bravissimo ad indovinare la traiettoria giusta da posizione defilatissima e a spedire in rete il pallone dello 0-3. A questo punto la reazione della Policras si fa più concreta e porta al gol dell'1-3 segnato da Siracusa, il numero 9 locale infatti trova il tempo per ribadire a rete un pallone calciato da Boschi e respinto da Bettini. Nel finale però la Pianese va ancora a segno con il solito Coppi, che riceve sul taglio centrale e supera anche Arapi per poi depositare nella porta sguarnita. Finisce 1-4.

CALCIATORI PIU': per la Pianese da lodare la prestazione dei difensori Mambrini e Santelli, sempre attenti e puntuali in chiusura. Il primo ha inoltre dimostrato di sapersi adattare bene in diversi ruoli, esterno di sinistra ma all'occorrenza anche centrale difensivo.

POL. SOVICILLE: Arapi, Leta, Bicchi, Romagnoli, Ferraro, Balie, De Carolis, Botti, Siracusa, Federico, Fregoli. A disp.: Viano, Karadan. All.: Faleri. <br >PIANESE: Bettini, Giglioni, Mambrini, Santelli, Daddi, Guidotti, Arezzini, Paganini, Coppi, Guerrini, Bagno. A disp.: Alberti, Ndoka, Demuru. All.: Buoni. <br > RETI: Siracusa, 2 Coppi, 2 Bagno. La Pianese approda sul terreno della Policras Sovicille e si porta via tre punti senza troppo soffrire. Gara in discesa per i ragazzi di Buoni, che nel corso del primo tempo mettono sotto gli avversari e allungano sino al 3-0 che di fatto chiude in anticipo la contesa. Decisive in questo senso le doppiette firmate da Coppi e Bagno, e pi&ugrave; in generale la prova di grande consistenza offerta da tutto il reparto avanzato. Si parte con gli amiatini subito scatenati, Coppi addomestica la sfera in zona d'attacco e si mette in evidenza con uno spunto personale concluso con un rasoterra precisissimo dalla sinistra, Arapi si distende ma non pu&ograve; fare nulla, 0-1. Il vantaggio rinvigorisce ulteriormente gli attacchi della Pianese, che poco dopo raddoppia: Paganini recupera palla e lancia con la massima precisione sui piedi di Bagno, perfetto nel movimento senza palla. L'attaccante addomestica la sfera in corsa e sull'uscita del portiere fa partire un bellissimo pallonetto con parabola che finisce dritta in rete. I padroni di casa accusano l'uno-due avversario e non riescono a trovare il bandolo della matassa, la squadra di Barbetti (nell'occasione sostituito da Faleri) ci mette tanto impegno ma non riesce a costruire vere opportunit&agrave; per ridurre lo svantaggio. In avvio di ripresa cos&igrave; la Pianese ne approfitta per portare a tre le proprie marcature: ancora Bagno lanciato in profondit&agrave; trova una prima opposizione del portiere locale, sulla ribattuta per&ograve; l'attaccante &egrave; bravissimo ad indovinare la traiettoria giusta da posizione defilatissima e a spedire in rete il pallone dello 0-3. A questo punto la reazione della Policras si fa pi&ugrave; concreta e porta al gol dell'1-3 segnato da Siracusa, il numero 9 locale infatti trova il tempo per ribadire a rete un pallone calciato da Boschi e respinto da Bettini. Nel finale per&ograve; la Pianese va ancora a segno con il solito Coppi, che riceve sul taglio centrale e supera anche Arapi per poi depositare nella porta sguarnita. Finisce 1-4. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: per la Pianese da lodare la prestazione dei difensori <b>Mambrini e Santelli</b>, sempre attenti e puntuali in chiusura. Il primo ha inoltre dimostrato di sapersi adattare bene in diversi ruoli, esterno di sinistra ma all'occorrenza anche centrale difensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI